NO TA-VECCHIO - DIETROFRONT DELLA SERIE A: 9 CLUB CONTRO IL CANDIDATO FAVORITO ALLA FIGC, ALTRI 4 PRONTI A VOLTARGLI LE SPALLE - MA IL PRESIDENTE DEI DILETTANTI TIRA DRITTO: “HO ANCORA LA MAGGIORANZA”

Guglielmo Buccheri per “La Stampa

 

tavecchiotavecchio

La serie A si scopre sotto sopra e tutto per l’effetto di un documento. Nove le firme, altre quattro in arrivo: sulla campagna elettorale per la presidenza della Federcalcio, da poche ore, c’è una variabile che avrà un suo peso specifico prima e dopo il voto. Cosa è accaduto all’interno della Confindustria del nostro pallone?

 

Giovanni Malago Giovanni Malago

In principio c’era una votazione, 18 a favore del candidato Carlo Tavecchio, due (Juve e Roma) contrarie: era il pomeriggio del 24 luglio e i club di A si erano espressi per il numero uno dei Dilettanti voltando le spalle allo sfidante Demetrio Albertini. Poi, la gaffe mondiale di Tavecchio e, uno dopo l’altro, i dietrofront di Fiorentina, Sampdoria, Cesena, Sassuolo, Empoli, Torino e Cagliari.

 

albertini palo fuori foto mezzelani gmt albertini palo fuori foto mezzelani gmt

Queste sette società, insieme a Juve e Roma, hanno messo la propria firma sotto ad un documento che chiede ad entrambi i duellanti per la poltrona Figc di fare un passo indietro aprendo, nelle intenzioni dei promotori della svolta, le porte al commissariamento del presidente del Coni Giovanni Malagò.

 

andrea agnelli foto mezzelani gmt andrea agnelli foto mezzelani gmt

La A si è messa in moto e l’aria di ribaltone rispetto alla posizione assunta due settimane fa si è tradotta in un atto formale. Nove sono le società già scese in campo, nelle prossime ore la lista si aggiornerà con l’adesione di Verona e Atalanta, forse Napoli ed Inter: una diversa maggioranza, quindi, che lascerà le sole Milan, Lazio, Genoa, Parma e Udinese a sostenere con forza il programma di Tavecchio (anche Chievo e Palermo nutrono dei dubbi).
 

Claudio Lotito Claudio Lotito

La A cambia rotta, l’esito del voto di lunedì racconta ancora di un Tavecchio sopra la maggioranza del 50 per cento. «Ritirare la mia candidatura? Questa domanda va fatta al mio avversario...», così Albertini. L’obiettivo che si sono date le società del massimo campionato firmando il documento appare difficile da raggiungere perchè Tavecchio non intende fare un passo indietro visto che i numeri, seppur molto più piccoli, giocano al suo fianco: a quattro giorni dall’appuntamento nell’urna, il numero uno dei Dilettanti è dato nelle previsioni di voto attorno al 54 per cento.

Adriano gallianiAdriano galliani

 

«La prima cosa che farò - spiega Tavecchio al Tg1 - sarà quella di proporre la nomina di un consigliere federale con delega all’integrazione razziale, magari uno sportivo, magari un calciatore...». Nessun ripensamento, dunque. Tavecchio sostenuto dai suoi grandi elettori Galliani, Lotito e l’ex presidente della Figc Franco Carraro guarda all’urna con ottimismo, incassando, ieri, la conferma dell’appoggio della Lega di serie B che nell’urna pesa per il 5 per cento. 

franco carrarofranco carraro

 

Il calcio italiano si muove a strappi. L’ultimo, il documento firmato da Juve, Roma e altri sette club, proverà a sparigliare i giochi perché sarà oggetto di dibattito anche nella riunione fra le società a poche ore dall’inizio dell’assemblea elettiva di lunedì.

 

aurelio de laurentisaurelio de laurentis

In quell’occasione, il ribaltone rispetto alla linea del 24 luglio, quella del 18 a 2 pro-Tavecchio, potrebbe assumere dimensioni ancora più ingombranti e creare, così, un serio problema di governabilità al nuovo vertice della Figc. «Non appoggiamo e non votiamo nessuno dei due candidati alla presidenza Figc perché - si legge nel documento firmato dai nove club - per riformare il calcio italiano serve un largo consenso che ora non c’è. Tavecchio ed Albertini ne prendano atto e si ritirino...».

 

THOHIR THOHIR

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…