nina corradini

“ERO UNA FARFALLA E MI HANNO STRAPPATO LE ALI" – IN UN LIBRO L’EX AZZURRA NINA CORRADINI RACCONTA IL LATO OSCURO DELLA GINNASTICA RITMICA ITALIANA E QUELLO CHE HA SUBITO ALL'ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI DESIO CON LE ALLENATRICI EMANUELA MACCARANI E OLGA TISHINA - I CALCOLI FOLLI SU COME PERDERE TRE ETTI, SUDANDO DENTRO A UNA FELPONA SOTTO AL SOLE O CON I LASSATIVI, GLI INSULTI E “I MALEDETTI POLLICI INFILATI NELLE SCAPOLE” FINO ALLA DIAGNOSI DI UN DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS...

nina corradini

Estratto dell'articolo di Nadia Ferrigo per “La Stampa”

 

I calcoli folli su come perdere tre etti, magari sudando dentro a una felpona sotto al sole, saltando la cena o con i lassativi. Così tante umiliazioni e insulti da non riuscire nemmeno a metterli in fila e la diagnosi di un disturbo post-traumatico da stress. Sempre meravigliose, sia in pubblico che sulla pedana, addestrate a mascherare la realtà dietro a un sorriso.

 

Ecco la Nazionale italiana di ginnastica ritmica raccontata nel libro "Sorridendo sempre, ero una farfalla e mi hanno strappato le ali" di Nina Corradini, dove si racconta la spirale di crudeltà e umiliazioni subita dalle Farfalle e la storia di un'immagine vincente e di successo travolta negli scorsi mesi dalla denunce per abusi e maltrattamenti.

 

La voce di Nina Corradini è prima quella di una bambina entusiasta e innamorata dello sport, poi diventata quella di un'adolescente che prova a scappare dal suo stesso sogno. Nel libro scritto con Valeria Abate e pubblicato da Rizzoli si raccontano due mondi, due "stili" di lavoro ma anche di vita.

 

nina corradini cover

Prima c'è la palestra di Fabriano, con la plurimedagliata allenatrice Julieta Cantaluppi, chiamata con affetto Julie. Poi arriva la convocazione nelle Farfalle, nell'Accademia internazionale di Desio con le allenatrici Emanuela Maccarani e Olga Tishina. Non ci sono i loro nomi e cognomi, perché c'è un procedimento legale ancora in corsa, così le due sono sempre chiamate con un soprannome: Dama Lunatica e Ombra perenne. Sono due piccoli mondi, tutti e due esclusivi e vincenti: da una parte le medaglie olimpiche della direttrice tecnica della Nazionale Maccarani e dall'altra le vittorie internazionali senza precedenti ottenute con Sofia Raffaeli e Milena Baldassarri, le atlete allenate nelle Marche da Cantaluppi, a sua volta ex azzurra di successo e figlia di una leggenda della ritmica mondiale come Christina Gyurov.

 

nina corradini

Tra questi due mondi, che hanno gli stessi obiettivi e solcano le stesse pedane internazionali, c'è solo una cosa in comune: le ore di lavoro, duro, le infinite ripetizioni, i lunghi viaggi, la mancanza della famiglia e i sacrifici. Per tutto il resto nel libro di Corradini c'è una contrapposizione tra una pedana che si fa casa, famiglia, dove l'allenatrice Julie decora con le sue mani le magliette per gli allenamenti e scrive il nome delle "sue" ragazze con i brillantini, e un'altra dove al contrario si vive nel terrore del peso e dello sbaglio, del rimprovero e dell'urlo.

 

«A Desio tutte eravamo interscambiabili», scrive Corradini. «Un indizio fra tanti, forse il meno significativo, ma sotto gli occhi di tutti: quando una ginnasta andava via, quella che le subentrava entrava in possesso di tutto ciò che le era appartenuto. Parlo della fornitura in dotazione, e non solo della borsa con lo stemma tricolore. Le magliette, i top, le canotte, le tute: tutto. Indumenti indossati prima da un'altra, che non aveva alcun senso toglierle se non per comunicare una cosa sola: quando esci da questa struttura, ti spoglio di tutto quello che ti ho dato, e te ne vai nuda così come sei entrata. E avanti un'altra».

 

nina corradini

Il libro pare quasi un manuale di istruzioni per le giovani ginnaste e i loro genitori, una serie di indicazioni utili a riconoscere che cosa è sacrificio e che cosa no, è solo prevaricazione. Nei ricordi di Corradini, ancor prima di Desio, ci sono anche gli allenamenti in una palestra più piccola, meno prestigiosa. «Mi stupisco ancora oggi di come mi sembrassero normali i vari "stupida", "idiota", i "non sai fare nulla" urla ti tutti i giorni in faccia a piccole di otto, dieci anni, così come a adolescenti di sedici. Quelle che adesso finalmente riesco a riconoscere come offese hanno costituito il battesimo della mia vita da ginnasta». E ancora: «Quei maledetti pollici infilati nelle scapole e conficcato nel coccige lo scarpone».

 

nina corradini 2

(...) Per ginnaste e allenatrici in pedana l'obiettivo sono le Olimpiadi, per Corradini la storia è diventata un'altra e la sta scrivendo da sola, con la sua voce finalmente libera dalla paura. «Io penso che la ginnastica ritmica sia lo sport più bello del mondo e spero che quello che ho detto possa cambiare anche solo un po' il modo in cui viene insegnata – commenta l'ex Farfalla che ha lasciato la Nazionale nel 2021 -. Spero che mai nessuno si dovrà trovare di nuovo nella situazione in cui mi sono trovata io».

nina corradini 3nina corradini 1nina corradini 4

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO