raggi pallotta 3

FAMOSTOSTADIO? ME SA DE NO! - SI RIPARTE DA ZERO: LA CONFERENZA DEI SERVIZI SI CHIUDE CON UN ESITO NEGATIVO. LA GIUNTA RAGGI HA TAGLIATO LE CUBATURE, LE IMPRESE HANNO CANCELLATO LE OPERE DI INTERESSE PUBBLICO, E ORA LA REGIONE IMPONE IL REINSERIMENTO DI PONTI E STRADE NEL PROGETTO

 

1. STADIO ROMA: CONFERENZA SERVIZI CHIUDE CON UN NO

PALLOTTA RAGGIPALLOTTA RAGGI

 (ANSA) - La Conferenza dei servizi sullo Stadio della Roma si è chiusa con esito negativo. A determinare l'esito dei lavori, tra l'altro, la mancata variante urbanistica da parte del Campidoglio e l'avvio del procedimento di vincolo da parte del Mibact. Ora i proponenti avranno tempo fino al 16 giugno per presentare controdeduzioni. Per avviare una nuova Conferenza dei servizi è necessario che nelle controdeduzioni siano mantenute le opere pubbliche e di interesse generale, e che esse siano eseguite contestualmente a quelle private.

 

 

2. STADIO, L' ITER VERSO LO STOP ECCO LE OPERE CHE SALTANO

Lorenzo De Cicco per ‘Il Messaggero - Roma

VIRGINIA RAGGI STADIO DELLA ROMAVIRGINIA RAGGI STADIO DELLA ROMA

 

IL PROGETTO

Il semaforo rosso dovrebbe accendersi stamattina, quando in Regione si riunisce per l' ultima volta la conferenza dei servizi sul progetto Tor di Valle. Secondo quanto filtrava ieri sia dalla Pisana che dal Campidoglio, l' organismo oggi dovrebbe bocciare definitivamente il progetto varato nel 2014 dall' ex sindaco Ignazio Marino. L' iter per costruire il nuovo stadio della Roma, con annesso «Ecomostro» di uffici e negozi, dovrebbe quindi ripartire da zero. Con una nuova conferenza dei servizi, anche se i privati sperano in uno sconto sui tempi della seconda procedura.

 

GLI OSTACOLI

A Palazzo Senatorio ieri ancora si parlava di una possibile «interruzione» della conferenza, per dare tempo al Comune di votare in Assemblea capitolina una delibera che contenga le modifiche approvate dalla giunta la scorsa settimana. Ma i tecnici della Regione sembrano orientati a non concedere un' altra sospensione (sarebbe la seconda, dopo quelladi febbraio).

 

STADIO ROMASTADIO ROMA

Del resto, ragionano nei corridoi della Pisana, da quando è stata aperta la conferenza, a novembre, il Comune non ha mai votato una variante urbanistica per autorizzare la costruzione dello stadio e del mega-complesso di alberghi, uffici e negozi.

Manca una nuova delibera di interesse pubblico sulle modifiche pattuite con i privati (l' atto votato il 30 marzo è solo una memoria di indirizzo politico), nel frattempo i pareri spediti sia dagli uffici del Campidoglio che dai tecnici della Città metropolitana sono stati di «dissenso».

 

Anche la Regione, in assenza di una variante al Piano regolatore, ha espresso una Valutazione di impatto ambientale negativa.

STADIO ROMASTADIO ROMA

Poi c' è il vincolo architettonico che ha deciso di apporre la Soprintendenza del Ministero dei Beni culturali, e quello «idrogeologico» introdotto nel 2015 dall' Autorità di Bacino.

I TEMPI Ecco perché oggi è probabile che la conferenza si chiuda negativamente, con una determina che dovrà poi essere recepita dalla giunta regionale. Anche in Campidoglio ieri mettevano in conto uno stop all' iter in corso.

 

STADIO ROMA FOTOMONTAGGISTADIO ROMA FOTOMONTAGGI

«Domani apprenderemo il risultato», ha detto il capogruppo M5S, Paolo Ferrara. «Ci sarà bisogno di una nuova conferenza? Non sarà un ostacolo, andremo avanti spediti». In realtà, sotto traccia, in Comune c' è già chi ragiona sulla possibilità di chiedere subito la convocazione di una nuova conferenza. Con la speranza di ottenere il via libera al nuovo progetto entro settembre-ottobre.

 

Ieri intanto è stata pubblicata sull' albo pretorio del Campidoglio la delibera con cui la giunta Raggi, giovedì scorso, ha recepito le modifiche concordate con i privati il 24 febbraio. Rispetto alla delibera del 2014, nel nuovo atto sparisce definitivamente il Ponte carrabile sul Tevere, (si parla del Ponte dei Congressi «finanziato dallo Stato»). Tra le opere confermate, non c' è traccia neanche del sottopasso ferroviario di via Luigi Dasti, in zona Magliana, dell' allargamento della stazione Tor di Valle, dei pontili da realizzare sul fiume in prossimità dello stadio.

 

TOTTI RAGGITOTTI RAGGI

Nessun riferimento anche per il numero di treni che i privati dovrebbero acquistare per potenziare la Roma-Lido e raggiungere l' obiettivo di «16 convogli l' ora» nelle fasce di punta. Quanto alla possibilità che parte delle infrastrutture vengano pagate con soldi pubblici, nella delibera si legge che potrebbero essere previste «diverse modalità di finanziamento delle opere di interesse pubblico». Non viene confermata neanche la «contestualità» della realizzazione di negozi e uffici rispetto alle infrastrutture.

nicola zingarettinicola zingaretti

 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ACCIDENTALE: È STATO POSSIBILE SOLO GRAZIE ALL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, MA LA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE MELONI NELLA CHIAMATA CON I "VOLENTEROSI" MACRON, STARMER E MERZ  – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DAI GIORNALI DI DESTRA E DAL “CORRIERE”: ALL’ORIZZONTE NON C’È ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE IN UCRAINA, NÉ LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO PRO-KIEV. È LA MELONI A ESSERSI CHIAMATA FUORI PER EVITARE GUAI CON SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…