italia croazia mattia zaccagni

FEBBRE A 90...E OLTRE – DAL GOL DI ZACCAGNI ALLA CAPOCCIATA DEL TEDESCO FULLKRUG FINO ALLA RETE DEL TURCO TOSUN: UN GOL SU OTTO AGLI EUROPEI È STATO SEGNATO NEL TEMPO DI RECUPERO – NON SOLO CULO: SONO AUMENTATI I RECUPERI E INCIDONO ANCHE LE 5 SOSTITUZIONI. DI FATTO DAL MINUTO 80 INIZIA UN’ALTRA PARTITA. HA RAGIONE LUCIANO SPALLETTI: “IL CALCIO ADESSO È QUESTO, BISOGNA CREDERCI FINO ALL’ULTIMO SECONDO”

Carlos Passerini per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

C’è vita oltre il 90’.

 

il gol di mattia zaccagni italia croazia

Meglio tenerlo presente, soprattutto ora che si comincia a fare sul serio, con le sfide da dentro o fuori che dagli ottavi in poi alzano la posta in palio, perché da qui in avanti si vince o si perde, non ci sono prigionieri. È l’Europeo dell’extratime, dove «l’effetto recupero» sta diventando una costante. Anzi, quasi una certezza.

 

Dal diabolico destro all’incrocio del nostro Mattia Zaccagni al 98’ contro la Croazia alla clamorosa capocciata del tedesco Niclas Fullkrug al 92’ di Germania-Svizzera, sono ben 10 i gol segnati a tempo scaduto: record assoluto nella storia del torneo, prendendo in esame la fase eliminatoria. Il primato precedente dopo le 36 partite dei gironi era 9 e risaliva a Francia 2016, otto anni fa. Nel 2008 erano 7, nel 2004 e 2000 solo 6.

 

È però un altro il dato che colpisce, vale a dire il rapporto con i gol segnati in totale, 81 (in calo netto rispetto ai 96 del 2020): significa che la bellezza di una rete su 8 arriva dopo il 90’. Parlando in termini percentuali, siamo al 12,35%. Come dire: rispetto all’ultimo Europeo è più difficile segnare, anche perché i bomber di razza come i vari Kane e Lewandowski sono tutti giù di tono, ma è più facile riuscirci nell’extratime.

mattia zaccagni

 

L’ultima gioia arrivata a tempo scaduto è stata quella del centravanti turco Cenk Tosun contro la Repubblica Ceca al minuto 90+4, mercoledì sera, ultima partita dell’ultima giornata della fase eliminatoria: una rete pesantissima, un destro perfido che si è infilato nell’angolino e che ha consentito alla Nazionale di Vincenzo Montella — a proposito: complimenti ai nostri c.t., 4 su 5 si sono qualificati, solo Marco Rossi dell’Ungheria è tornato a casa — di conquistare gli ottavi dell’Euroeo a sedici anni dall’ultima volta.

 

Ha ragione Luciano Spalletti. Dopo il gol al fotofinish contro i croati, che di quegli otto minuti aggiuntivi si sono lamentati, ha ribadito: «Il calcio adesso è questo, bisogna crederci fino all’ultimo secondo». È vero, qualcosa è cambiato. Anzi, molto è cambiato.

 

mattia zaccagni

La verità è che il calcio si trasforma, si evolve. A tutti i livelli. Il Bayer Leverkusen, la squadra rivelazione della stagione, ha segnato 17 volte nei minuti di recupero.

 

L’allenatore Xabi Alonso non si è nascosto: «Nulla avviene per caso, tutto è studio».

Già, non c’è affatto il caso dietro a questa impennata di reti a tempo scaduto anche all’Europeo, ma più in generale nel calcio moderno. Innanzitutto sono aumentati i recuperi: un minuto secco in media in più rispetto a Euro2020, da 4’24” a 5’25”. C’è poco da spiegare, è aritmetica: c’è più tempo, è più facile segnare.

 

ITALIA CROAZIA - GLI AZZURRI ESULTANO DOPO IL GOL DI ZACCAGNI

L’altro elemento che incide sono poi le cinque sostituzioni, diventate ormai una vera e propria arma tattica da parte degli allenatori. Cinque giocatori significa cambiare mezza squadra, nel vero senso della parola. E se la cambi nel modo giusto, puoi riscrivere la partita. Anche in pochi secondi. «È importante avere giocatori che possano segnare gol decisivi da subentrati — ha spiegato il c.t. tedesco Julian Nagelsmann —. Noi analizziamo tutto per scegliere la formazione titolare, ma anche chi inserire e quando».

 

ITALIA CROAZIA - IL GOL DI ZACCAGNI

(...)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO