federer us open

FEDERER, LASCI O VAI AVANTI? TONFO CLAMOROSO DI 'RE ROGER' SCONFITTO AGLI OTTAVI DEGLI US OPEN DAL NUMERO 55 MILLMAN - JOHN MCENROE: “E' LA PIÙ GROSSA SORPRESA NELLA STORIA DEL TENNIS” – BORIS BECKER: "IL TEMPO NON DÀ SCAMPO A NESSUNO E FEDERER DEVE COMINCIARE A RENDERSENE CONTO" – LE PAROLE DI "BRACCIO D’ORO" BERTOLUCCI E NICOLA PIETRANGELI - MA FEDERER VUOLE ARRIVARE FINO A TOKYO 2020: ECCO PERCHE'

federer

Massimo Lopes Pegna per la Gazzetta dello Sport

 

Dopo aver superato di slancio il primo round per la 18ª volta (su 18), era stato proprio Roger Federer a tirare fuori la «R word», la parola che comincia con la lettera a cui spesso si riferisce come fosse un tabù. «Adesso mi posso anche ritirare», aveva detto. Scherzava.

 

«Ma no, che cosa avete capito?

Ho detto che non giocherò qui il prossimo anno, così posso preservare questo record». Risate.

 

Tre turni dopo, tutti vorrebbero tornare sul tema, ma nessuno si azzarda. La sconfitta con il numero 55 del mondo, l' australiano John Millman, si porta dietro una scia di inevitabili dubbi. Anche se non va dimenticato che Re Roger è il numero 2 al mondo e ha iniziato la stagione con la conquista per la sesta volta degli Australian Open, ritoccando il suo primato di Slam, ora a quota 20.

 

federer

CHE BOTTA Lui ha incolpato il caldo: «Mi mancava l' aria, non riuscivo a respirare». Ma quello di lunedì sera è probabilmente il suo tonfo più fragoroso. Qui a Flushing con un giocatore fuori dai 50 non aveva mai perso (in 40 match), negli Slam era 127-1: impressionante. Federer è affondato prevalentemente per colpa sua: era avanti un set, ha sprecato due set point per andare 2-0, uno nel tie-break del terzo parziale in vantaggio 6-5.

 

Ha commesso errori inusuali: 76 gratuiti (contro i 28 dell' avversario), ha servito una miseria di 49% di prime palle, due doppi falli consecutivi nel tie-break del 4° set, sempre in ritardo a rete. E' una batosta che fa male all' anima. Rod Achermann, editorialista dell' elvetico Neue Zurcher Zeitung , che conosce Federer da quando era un ragazzino, è certo: «Può essere fra un mese o un anno: la fine sta per arrivare».

 

PARERI L' argomento ritiro si era innescato di nuovo anche dopo la vittoria in tre set al secondo round contro il francese Paire.

federer kyrgios

 

Roger si era bonariamente risentito: «Me lo chiedete da nove anni. Al principio pensavo: "Cosa? Ma perché me lo domandano?" Poi ho capito che fa parte del vostro lavoro. Ormai è un tema che mi viene riproposto a ogni intervista. Non sarete mai i primi a saperlo, lo deciderò con la mia famiglia». Nessuno adesso ne parla apertamente. E' vero che c' era stata l' eliminazione ai quarti di Wimbledon per mano di Anderson in una maratona di cinque set, ma neppure un mese fa lo svizzero era stato definito Superman per aver vinto due partite nello stesso giorno a Cincinnati prima di lasciare la finale a Djokovic. Ora lo scivolone con Millman ha fatto rumore. Dice Paolo Bertolucci: «Non ricordo un Federer così brutto e spento.

 

federer

E' sembrato accusare all' improvviso i 37 anni e aver smarrito le sue certezze. Ma spesso i fenomeni risorgono». Più diretto Boris Becker a Eurosport: «Forse non è il momento per dirlo, ma Padre Tempo non dà scampo a nessuno e immagino che Federer debba cominciare a rendersene conto». Nicola Pietrangeli, che non ha mollato fino a 40 anni, chiarisce: «Oggi nel tennis conta soprattutto il fisico. Ci sono già stati segnali del declino di Roger, ma voglio credere che quello con Millman sia stato solo un incidente di percorso.

Però se entro la fine dell' anno perderà un altro paio di match come questo, dovrà pensare seriamente se andare avanti oppure no».

 

Quel dubbio gli era venuto a metà del 2016, l' unica stagione della carriera in cui è andato davvero in crisi. Lui che non era mai stato sotto i ferri, fu costretto a un' operazione a un menisco dopo un infortunio casalingo che provocò tanta tenerezza: «Sono scivolato mentre facevo il bagno alle gemelline».

becker

 

Subentrarono dei problemi alla schiena, era prostrato e depresso per quella lunga pausa non prevista, lui che da svizzero ha una programmazione maniacale: neppure un titolo vinto (non accadeva dal 2000), fuori per la prima volta dai top 10 dopo 14 anni. Quest' anno ha confessato: "E' stato il momento in cui sono arrivato più vicino a smettere.

Non sapevo se proseguire. E' stata mia moglie Mirka a convincermi. Eravamo soli al ristorante, io le chiesi se valesse la pena continuare. Lei fu determinata: «Se ti senti bene, riuscirai a vincere un altro grande torneo e battere chiunque». E così fu. Trionfo immediato agli Australian Open del 2017. Ma la sconfitta di ieri contro il mediocre Millman potrebbe essere la campana dell' ultimo giro? Ha gridato John McEnroe durante la telecronaca: «E' la più grossa sorpresa nella storia del tennis». Forse un' esagerazione.

 

pietrangeli

Dicono che Federer voglia andare avanti. Ha firmato recentemente un contratto ultramilionario con il nuovo sponsor tecnico Uniqlo, il brand giapponese che vorrebbe portarlo all' Olimpiade di Tokyo del 2020. In un colloquio post Wimbledon, Michael Luevano, direttore del torneo di Shanghai, ha assicurato che nel 2019 Federer parteciperà. Supposizioni. La «R word» galleggia nell' aria di Flushing. E Roger sa che giocare non più da top player appannerebbe un curriculum carico di gloria.

john mcenroefedererbertolucci panattabeckerboris beckerpaolo bertolucci

 

paolo bertoluccinicola pietrangelipietrangeli panatta

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO