brasile svizzera

CHI FERMERA’ IL BRASILE? CI PENSA CASEMIRO A STENDERE LA SVIZZERA: LA NAZIONALE VERDEORO È AGLI OTTAVI - SENZA NEYMAR E DANILO, LA SELEÇAO NON BRILLA - DOPO UNA RETE ANNULLATA A VINICIUS DAL VAR PER FUORIGIOCO DI RICHARLISON, NEL FINALE DECIDE IL CENTROCAMPISTA DELLO UNITED. ZERO TIRI IN PORTA PER GLI SVIZZERI CHE SI GIOCHERANNO IL PASSAGGIO DEL TURNO IN UNA SFIDA INFUOCATA CON LA SERBIA…

Andrea Ramazzotti per gazzetta.it

 

brasile svizzera

Dopo la Francia la seconda qualificata agli ottavi è il Brasile che, grazie a una rete nel finale di Casemiro, ha sconfitto la Svizzera. La prova della Seleçao non è stata spettacolare, ma per la seconda gara di fila ha conquistato i tre punti senza subire gol. Particolare quest'ultimo di non poco conto in un torneo come il Mondiale dove l'affidabilità del pacchetto arretrato fa la differenza (zero tiri nello specchio concessi oggi).

 

A maggior ragione se puoi contare sul talento di Tite, che là davanti ha l'imbarazzo della scelta pur non avendo l'infortunato Neymar. Il sogno di tornare ad alzare la Coppa del Mondo a venti anni dall'ultima volta, dunque, è più che mai vivo, anche se prima di sognare in grande è necessario conquistare venerdì il primo posto nel girone contro il Camerun.

 

POCHE EMOZIONI

Il primo tempo non è stato spettacolare come era lecito attendersi dopo i fuochi d'artificio del Brasile nella ripresa del match vinto contro la Serbia. Forse l'atteggiamento delle due formazioni è stato condizionato dal pareggio (3-3) nel match mattutino della Serbia contro il Camerun e da una classifica che permetteva a verdeoro ed elvetici di sorridere in caso di pari. Resta il fatto che la Seleçao schierata con il 4-3-3 (e non con il 4-2-3-1 dell'esordio) non ha entusiasmato: è sicuramente mancata la classe dell'infortunato Neymar, non sostituito dal talentuoso Rodrygo bensì dal più concreto Fred. L'inserimento del centrocampista dello United, e il mancato utilizzo dell'attaccante del Real, ha certificato l'atteggiamento più accorto di Tite e ha frenato una squadra che non ha fatto circolare con fluidità il pallone. Il muro della Svizzera, così, ha tenuto: la formazione di Yakin trasformava il 4-2-3-1 in fase offensiva in un 4-5-1 grazie al sacrificio di tutte le punte.

brasile svizzera

 

Chiaro l'obiettivo di non lasciare spazi tra le linee, ma anche di non concedere la profondità ai velocisti avversari. Comunque in difficoltà Widmer che si è salvato spesso con affanno. Per i verdeoro comunque due sole conclusioni nello specchio nei 45' iniziali: un po' poco, ma comunque di più rispetto agli svizzeri che non sono mai arrivati al tiro complici i frequenti errori nell'ultimo passaggio. A provare a dare la scossa a un match che non decollava ci ha "provato" anche l'illuminazione dello stadio che per qualche secondo si è spenta: piccolo contrattempo, subito risolto, che però non ha movimentato l'incontro.

 

 

IL VAR FERMA VINICIUS—   La Svizzera ha continuato a giocare in modo accorto anche nella seconda frazione. O almeno lo ha fatto fino al 19' quando una ripartenza improvvisa del brasiliani, facilitata da un paio di errori in mezzo al campo e in difesa degli elvetici, ha permesso a Casemiro di servire l'assist per la rete di Vinicius. Il Var, segnalando un fuorigioco di Richarlison, ha salvato Xhaka e compagni che, con Fernandes e Steffen al posto di Vargas e Rieder, continuavano ad essere poco pungenti. Tite ha suonato la carica con Gabriel Jesus e Antony per Richarlison e Raphinha, ma a sbloccare il risultato è stato un inserimento di Casemiro che con l'esterno destro ha capitalizzato una magia di Rodrygo. La Svizzera a questo punto non aveva più niente da difendere e si è buttata tutta in avanti inserendo anche Frei, ma a quel punto era troppo tardi. Il Brasile e la sua gente già festeggiavano la seconda vittoria in due gare, con tanto di qualificazione agli ottavi.

RICHARLISON

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…