brasile svizzera

CHI FERMERA’ IL BRASILE? CI PENSA CASEMIRO A STENDERE LA SVIZZERA: LA NAZIONALE VERDEORO È AGLI OTTAVI - SENZA NEYMAR E DANILO, LA SELEÇAO NON BRILLA - DOPO UNA RETE ANNULLATA A VINICIUS DAL VAR PER FUORIGIOCO DI RICHARLISON, NEL FINALE DECIDE IL CENTROCAMPISTA DELLO UNITED. ZERO TIRI IN PORTA PER GLI SVIZZERI CHE SI GIOCHERANNO IL PASSAGGIO DEL TURNO IN UNA SFIDA INFUOCATA CON LA SERBIA…

Andrea Ramazzotti per gazzetta.it

 

brasile svizzera

Dopo la Francia la seconda qualificata agli ottavi è il Brasile che, grazie a una rete nel finale di Casemiro, ha sconfitto la Svizzera. La prova della Seleçao non è stata spettacolare, ma per la seconda gara di fila ha conquistato i tre punti senza subire gol. Particolare quest'ultimo di non poco conto in un torneo come il Mondiale dove l'affidabilità del pacchetto arretrato fa la differenza (zero tiri nello specchio concessi oggi).

 

A maggior ragione se puoi contare sul talento di Tite, che là davanti ha l'imbarazzo della scelta pur non avendo l'infortunato Neymar. Il sogno di tornare ad alzare la Coppa del Mondo a venti anni dall'ultima volta, dunque, è più che mai vivo, anche se prima di sognare in grande è necessario conquistare venerdì il primo posto nel girone contro il Camerun.

 

POCHE EMOZIONI

Il primo tempo non è stato spettacolare come era lecito attendersi dopo i fuochi d'artificio del Brasile nella ripresa del match vinto contro la Serbia. Forse l'atteggiamento delle due formazioni è stato condizionato dal pareggio (3-3) nel match mattutino della Serbia contro il Camerun e da una classifica che permetteva a verdeoro ed elvetici di sorridere in caso di pari. Resta il fatto che la Seleçao schierata con il 4-3-3 (e non con il 4-2-3-1 dell'esordio) non ha entusiasmato: è sicuramente mancata la classe dell'infortunato Neymar, non sostituito dal talentuoso Rodrygo bensì dal più concreto Fred. L'inserimento del centrocampista dello United, e il mancato utilizzo dell'attaccante del Real, ha certificato l'atteggiamento più accorto di Tite e ha frenato una squadra che non ha fatto circolare con fluidità il pallone. Il muro della Svizzera, così, ha tenuto: la formazione di Yakin trasformava il 4-2-3-1 in fase offensiva in un 4-5-1 grazie al sacrificio di tutte le punte.

brasile svizzera

 

Chiaro l'obiettivo di non lasciare spazi tra le linee, ma anche di non concedere la profondità ai velocisti avversari. Comunque in difficoltà Widmer che si è salvato spesso con affanno. Per i verdeoro comunque due sole conclusioni nello specchio nei 45' iniziali: un po' poco, ma comunque di più rispetto agli svizzeri che non sono mai arrivati al tiro complici i frequenti errori nell'ultimo passaggio. A provare a dare la scossa a un match che non decollava ci ha "provato" anche l'illuminazione dello stadio che per qualche secondo si è spenta: piccolo contrattempo, subito risolto, che però non ha movimentato l'incontro.

 

 

IL VAR FERMA VINICIUS—   La Svizzera ha continuato a giocare in modo accorto anche nella seconda frazione. O almeno lo ha fatto fino al 19' quando una ripartenza improvvisa del brasiliani, facilitata da un paio di errori in mezzo al campo e in difesa degli elvetici, ha permesso a Casemiro di servire l'assist per la rete di Vinicius. Il Var, segnalando un fuorigioco di Richarlison, ha salvato Xhaka e compagni che, con Fernandes e Steffen al posto di Vargas e Rieder, continuavano ad essere poco pungenti. Tite ha suonato la carica con Gabriel Jesus e Antony per Richarlison e Raphinha, ma a sbloccare il risultato è stato un inserimento di Casemiro che con l'esterno destro ha capitalizzato una magia di Rodrygo. La Svizzera a questo punto non aveva più niente da difendere e si è buttata tutta in avanti inserendo anche Frei, ma a quel punto era troppo tardi. Il Brasile e la sua gente già festeggiavano la seconda vittoria in due gare, con tanto di qualificazione agli ottavi.

RICHARLISON

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…