BARCELLONA, CICLO FINITO - BUTTATO FUORI DALLA CHAMPIONS, SCONFITTO IN LIGA DALL’ATLETICO DI SIMEONE: CONO D’OMBRA PER LO SQUADRONE DI MESSI - E SABATO PROSSIMO, CONTRO IL REAL DI ANCELLOTTI, IL “CHOLO” PROVA A CENTRARE IL ‘DOBLETE’ (LIGA E COPA DEL REY)

Francesco Persili per ‘Dagospia'

Si può giocare un calcio migliore di quello offerto dal Barcellona in questi anni? Probabilmente no, ma si può vincere lo stesso se hai in panchina uno come Diego Pablo Simeone. L'allenatore-condottiero ha portato l'Atletico Madrid a fare la rivoluzione di Spagna.

Col pareggio al Camp Nou nell'ultima giornata della ‘Liga loca' i materassai di Madrid vincono il loro decimo titolo, 18 anni dopo il ‘doblete' di Antic (Liga e Copa del Rey), ma quella volta Simeone era in campo. Ora come allora, il Cholo è decisivo. Anche i tifosi blaugrana lo riconoscono e dedicano un lunghissimo applauso, ricambiato, al tecnico argentino sui titoli di coda di una partita che ha chiuso l'età dell'oro culè. «L'ovazione degli aficionados blaugrana? Una delle cose più belle che si può vedere su un campo di calcio», ammette Simeone.

Si può allenare un club che ha un fatturato quattro volte più piccolo di due superpotenze del calcio europeo, Real e Barca, e giocarsi fino in fondo la Liga e la Champions? Probabilmente sì, a patto che trovi un allenatore come Simeone che ti martella con il mantra del ‘partido a partido', una gara alla volta, e punta tutto sul collettivo: «Difendere bene per attaccare meglio», l'essenza del cholismo va oltre la mistica del trabajo & corazon. Lavoro e cuore, umiltà e la voglia di lottare contro tutte le avversità. L'atto di fede nei confronti di una squadra «che conosce le sue virtù ma anche i propri difetti». È la forza rappresentata dal compagno al tuo fianco, è il calcio, signori: passione, spirito di gruppo, coraggio, e chi ce l'ha, lo deve dare agli altri.

Si vede da quelle linee strette e corte che si muovono sul terreno del Camp Nou davanti alla marea blaugrana. Sacrificio ma anche qualità, ripartenze e raddoppi, Messi non trova spazi, il blob colchonero sembra avere ancora una volta la meglio del ‘Tiki-Tata' blaugrana, che è un invito a diffidare delle imitazioni del gioco di Guardiola. Ma gli infortuni di Diego Costa e Arda Turan fanno capire che il destino è pronto a sgambettare ancora una volta l'Atleti.

Al 33esimo, quando Alexis Sanchez fulmina Courtois con un destro all'incrocio, ci si prepara alla retorica sull'ultima recita del Barca e sulla prima vittoria ‘normale' degli alieni blaugrana. I 447 tifosi colchoneros arrivati fino a Barcellona sono sopraffatti dalle lacrime e dalle emozioni. Time out.

Cosa sia successo negli spogliatoi del Camp Nou tra il primo e il secondo tempo lo racconta Simeone al termine della partita: «Ho detto che potevamo farcela, ero sicuro che avremmo segnato non stavamo giocando male: da quel momento è iniziata una partita diversa, siamo stati epici».

Il palo di Villa, la rumba di Pinto ogni volta che ha il pallone tra i piedi, il colpo di testa vincente di Godin, quell'allegria di essere vivi e non dover dare spiegazioni al riguardo, come direbbe lo scrittore cileno Roberto Bolaño. «Abbiamo giocato un secondo tempo impressionante, è stato grandioso, abbiamo fatto la storia», Simeone si esalta a ripensare a quei minuti in trincea. L'odore della battaglia sportiva, altro che quello della casa dei vecchi.

La grande bellezza dei colchoneros è alzare la temperatura agonistica senza perdere testa, equilibrio ed organizzazione tattica. Il simbolo dell'impavido Atletico è Gabi, l'alter Simeone in campo, che negli ultimi minuti prende per mano la squadra e la trascina nell'epica sportiva. Viene annullato un gol a Messi, entrano Neymar e Xavi. Piquè va a fare il centravanti e reclama un rigore. Tutto inutile, dopo un recupero di tre minuti, la banda Simeone può finalmente alzare le braccia al cielo dopo aver scritto una appassionante storia di sport.

Mentre il Barca dà lezione di stile anche nella sconfitta, il capitano rojiblanco Gabi assicura che da lunedì tutti penseranno alla finale di Champions e a un possibile doblete contro il Real che smania per la Decima. Ma adesso, dopo anni di attese, delusioni, cessioni dolorose (Torres, Forlan, Falcao e ora probabilmente anche Diego Costa, vicinissimo al Chelsea) il popolo colchonero ha solo voglia di ritrovarsi alla ‘Fuente di Neptuno' per festeggiare la decima Liga. Per ora gli unici a vincere ‘la Decima' sono loro, i materassai di Madrid che hanno rivoluzionato il calcio spagnolo. Uno spettacolo. Anzi, uno spettaCholo.

 

 

LIONEL MESSI TATA MARTINO E LEO MESSIDIEGO COSTA DIEGO COSTA SIMEONE simone

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM