calcio soldi

IL CALCIO ITALIANO RISCHIA IL DEFAULT – LA FIGC HA DECISO DI RINVIARE A TEMPO INDETERMINATO TUTTE LE SCADENZE PER I PAGAMENTI DI TASSE E CONTRIBUTI DELLE SQUADRE ITALIANE – L’INTER ERA FINITA NELLA BUFERA MEDIATICA PER AVER VINTO IL CAMPIONATO SENZA ONORARE LE PENDENZE, MA NON È L’UNICA – I PROBLEMI FINANZIARI DEI CLUB PERSISTONO DA ANNI E GLI STADI CHIUSI A CAUSA DELLA PANDEMIA HANNO SOLO ACCELERATO IL DECLINO INEVITABILE...

stadi vuoti 7

Lorenzo Vendemiale per www.ilfattoquotidiano.it

 

Il calcio italiano sta male. Il campionato è ripreso, gli stadi sono (mezzi) riaperti ma la situazione per le casse dei club è ancora drammatica. Lo dimostra il fatto che, nel silenzio generale, la Figc ha deciso di rinviare a tempo indeterminato tutte le scadenze per i pagamenti di tasse e contributi. Troppe squadre non sarebbero riusciti a saldarli.

 

la celebrazione dello scudetto interista

Un campionato intero senza controlli non è bastato. Per tutta la stagione 2020/2021 a causa del Covid la Serie A e gli altri tornei erano andati avanti a colpi di deroghe, spalmando gli stipendi (fin quando i calciatori sono stati d’accordo), strappando al governo una moratoria fiscale di qualche mese, facendo tutto il possibile per rinviare a domani ciò che bisognava pagare ieri.

 

E non erano mancate le polemiche sul fatto che dall’Inter campione d’Italia in giù, tante squadre avevano conquistato vittorie e piazzamenti senza onorare le pendenze (ma la colpa, semmai, non è di chi ha sfruttato queste deroghe ma di chi gliele ha concesse). La Figc ha preteso di mettersi in regola per le iscrizioni alla nuova stagione, ma chi si illudeva che il ritorno parziale degli spettatori risolvesse la situazione, si sbagliava. Siamo punto e capo.

 

CALCIO COVID 2

L’emergenza prosegue, almeno per il pallone, che era già in difficoltà da tempo e che ci metterà tempo a riprendersi dalla batosta del coronavirus. Gli stadi chiusi non erano la sola, reale ragione della crisi e infatti la loro parziale riapertura non l’ha risolta. Da giorni, con l’avvicinarsi delle prime scadenze fissate dai regolamenti (30 settembre per la Serie A, ma già 16 settembre per B e C), era ricominciata la solita frenesia tra i presidenti a corto di liquidità. 

 

STADI VUOTI COVID

Perché parliamo di milioni e milioni di euro: c’erano da saldare le ritenute fiscali dallo scorso marzo a oggi, praticamente mezzo anno di tasse e contributi, con pesanti penalizzazioni in classifica per chi non lo avesse fatto. Puntualissimo, ormai quasi un’abidutine, è arrivato il salvagente della FederCalcio, stavolta senza nemmeno salvare le apparenze fissando una nuova data. Se ne riparlerà in tempi migliori.

 

CALCIO SOLDI

Il pagamento di tasse e contributi, in realtà, non riguarda lo sport ma lo Stato: non è certo una delibera federale che esenterà i club da pagare ciò che devono (e infatti sono già ricominciate le pressioni per un nuovo aiuto governativo). Il punto è che queste scadenze il pallone se le è date per monitorare lo stato di salute dei club. 

 

CALCIO SOLDI

Per evitare nuovi casi Parma, per intenderci: il saldo delle ritenute è uno dei criteri basilari per capire chi sta bene e chi no, chi è in grado di affrontare la stagione regolarmente e chi invece rischia di saltare. Pare che fra i secondi siano in tanti. A chi si chiede se un campionato senza controlli sia davvero regolare, si potrebbe ribattere che sarebbe ancora più falsato con una caterva di penalizzazioni e la classifica riscritta fuori dal campo. 

 

Certo, oggi il sistema di garanzia è ormai in uno stato di sospensione quasi permanente. Gli organi preposti verificano chi ha pagato e chi non, ma alla fine nessuno contesta nulla ai morosi. Speriamo che almeno lo faccia l’Agenzia delle entrate. 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)