basket volley gallinari juantorena

DUE PESI, DUE SCONFITTE - IL QUARTO DI FINALE PERSO ALLE OLIMPIADI DALLA NAZIONALE DI BASKET E' DA CONSIDERARE UN BICCHIERE MEZZO PIENO: NON C'ERA UN ORIZZONTE PIU' GRANDE POSSIBILE - PESA TANTO LA BATOSTA PRESA DALLA PALLAVOLO, CHE DA BARCELLONA 1992 ERA SEMPRE ARRIVATA IN SEMIFINALE - DA CHI RIPARTIAMO? GIANNIELLI E MICHIELETTO - MA SIAMO MOLTO LONTANI DALLA GENERAZIONE DI FENOMENI CHE HA VINTO TUTTO…

Marco Imarisio per il "Corriere della Sera"

 

italbasket fuori con la francia

Dopo i dieci minuti più belli della nostra storia olimpica, abbiamo vissuto quelli più brutti di Tokyo 2020. L'uscita di scena contemporanea del basket e del volley maschili sono un brutto colpo per quegli sport di squadra che da sempre fanno da termometro al movimento intero. Ma c'è sconfitta e sconfitta. Quella della pallacanestro è da considerare come il bicchiere mezzo pieno, perché la vera impresa era stata fatta in precedenza, vincendo il preliminare in Serbia mentre tutti eravamo distratti dagli Europei di calcio, e cancellando un'assenza che durava dai tempi gloriosi di Atene 2004.

il tweet di belinelli

 

I quarti di finale a Tokyo sono da considerare un premio per un lavoro fatto bene, dalla Federazione, da coach Sacchetti e dai giocatori, che hanno capito come per loro non ci sia orizzonte più grande di questo, e hanno costruito un gruppo vero, che miscela esperienza a lampi abbaglianti di futuro. Per una volta, la pallavolo non è riuscita invece a trovare la formula giusta per fondere vecchio e nuovo.

 

Era una specie di Minotauro, questa versione dell'Italvolley, con la testa del bellissimo argento di Rio 2016 e un corpo forse ancora troppo giovane. Il cammino è stato claudicante fin dall'inizio. Mancava qualcosa, quell'elemento che tiene tutto insieme. La delusione fa male, anche se va osservata con la giusta distanza. Per quanto priva di blasone e storia olimpica, l'Argentina era un brutto avversario che già cinque anni fa aveva dimostrato di avere grande potenziale.

 

italvolley eliminata ai quarti a tokyo

Sarebbe ingiusto fare processi a uno sport che ha prodotto almeno otto semifinali di fila, da Barcellona 1992 in poi. Il digiuno d'oro degli sport di squadra più importanti dei Giochi continua. Ma non c'è ragione di essere pessimisti. L'impossibile, il basket lo aveva già fatto prima di arrivare qui. Il volley ha un giocatore come Alessandro Michieletto, sul quale sarà possibile costruire una nuova Nazionale. E appena quattro giorni fa, grazie a Gianmarco Tamberi e Marcell Jacobs abbiamo imparato che nessuna maledizione è per sempre.

italvolley

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...