berlusconi e li yonghong

MILAN, OGGI QUI DOMANI LI - DALLA DISPERAZIONE AI 303 MILIONI: ECCO COME IL CINESE YONGHONG LI HA TROVATO I SOLDI PER CHIUDERE LA TRATTATIVA PER IL CLUB ROSSONERO – DECISIVI UN “FINANZIAMENTO LAST MINUTE” DA UN FONDO USA E LA MEDIAZIONE DI MARCO FASSONE (PROSSIMO AD) E DELL’AVVOCATO AGOSTINELLI

BERLUSCONI E LI YONGHONGBERLUSCONI E LI YONGHONG

Arianna Ravelli per il Corriere della Sera

 

Trecentotre milioni per salvare l' operazione Milan. Che è stata a un passo dal saltare, dopo che persino Yonghong Li, il broker lasciato solo dagli altri investitori e finanziatori cinesi, aveva quasi perso le speranze di trovare i soldi necessari. Li ha trovati, dopo una settimana di trattative febbrili, con una firma arrivata alle 9.45 di sabato mattina tra Londra, Milano e Hong Kong. Soldi per chiudere, ma - cosa ben più importante per i tifosi - anche per gestire la società, mercato compreso, almeno per la stagione 2017/2018, che è già finanziata.

 

Andiamo con ordine, perché tanti sono stati i dubbi di questa infinita trattativa e, finalmente, qualcosa si sta chiarendo. Se - come ormai sembra - la vendita si concluderà il 14 aprile (il 13 è stato scartato anche per ragioni scaramantiche: non è una battuta) davanti al notaio Giacomo Ridella è perché il fondo americano Elliott (con sede a Londra) all' ultimo è stato convinto a finanziare l' affare, grazie alla mediazione di Marco Fassone (ad in pectore) e dell' avvocato Riccardo Agostinelli (studio Gattai, Minoli, Agostinelli).

HAN LI - BERLUSCONI - Yonghong LiHAN LI - BERLUSCONI - Yonghong Li

 

Non gratis, certo: i tassi di interesse sono alti, dal momento che si parla di un prestito ottenuto in tempi rapidissimi che, a garanzia, ha le azioni del Milan (quindi, nel caso Li non riuscisse a onorare i debiti, Elliott diverrebbe azionista del Milan, un po' come Unicredit lo è stato della Roma).

 

Gli interessi Vediamo nel dettaglio l' operazione, così come la raccontano fonti vicine alla trattativa: 180 milioni sono erogati da Elliott alla Rossoneri Lux, la nuova società che comprerà il Milan con fondi tutti raccolti fuori dalla Cina. Saranno indispensabili per arrivare al closing (il resto viene dal patrimonio personale di Li e da altri finanziamenti): su questi, il tasso sarà dell' 11,5% (con alcune fee che ne aumenteranno la redditività).

 

MILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONI

Elliott dopo presta altri 73 milioni alla Rossoneri Lux che poi «scendono» al Milan attraverso un prestito inter-company e che vengono subito girati alle banche per finanziare i debiti nel breve tempo. Un paio di mesi dopo il closing, poi, il finanziamento ponte verrà trasformato in un bond che serve a «rimpacchettare» i 73 e prevederà anche una tranche ulteriore di 50 milioni per supportare la gestione del Milan. Sui 73 e sui 50 il tasso di interesse che dovrà pagare il Milan sarà del 7,7%, dunque ben più sostenibile. Il tutto fa 303 milioni.

 

Il salvataggio Ossigeno puro per un affare che, dopo il 3 marzo, ha davvero rischiato di saltare. Tante le difficoltà affrontate da Li, di natura tecnica, politica e, dunque, finanziaria. Frenato dalle difficoltà a ottenere le autorizzazioni in Cina (è stata per esempio aggiunta un' intervista cui le autorità possono sottoporre l' investitore anche a mesi di distanza) e dall' ostilità del governo cinese verso gli investimenti all' estero, soprattutto nei settori dell' entertainment e dello sport, Li è stato costretto a rinunciare al fondo con altri investitori e poi a trovare le risorse tutte fuori dalla Cina.

 

MARCO FASSONEMARCO FASSONE

Il punto è che, come finanziatori, aveva ancora banche cinesi che, nonostante lavorassero con filiali all' estero, erano comunque influenzate dagli ordini di Pechino. Ecco perché, quando il 3 marzo il closing è saltato, la fiducia ha cominciato a scendere. Li, costretto a pagare a Fininvest un' ulteriore caparra per ottenere una dilazione al closing e non perdere i 200 milioni già versati, si è spinto a rilanciare con altri 20 milioni finanziati sostanzialmente al buio e con altri 30 versati quando, con Elliott, aveva solo un accordo non vincolante.

 

Il debito ridotto In tanti conti difficili, ne emerge uno positivo. Il debito del Milan, che al momento della firma del contratto preliminare ammontava a 220 milioni, in questi mesi si è ridotto: tutto compreso ora arriva a 190 milioni. Non poco, certo, ma in linea con altre società italiane di calcio dello stesso livello (quello dell' Inter è attorno ai 350 milioni). Questo consentirà a Fassone di trattare con l' Uefa i termini del fairplay finanziario da una posizione migliore. Con i finanziamenti ottenuti il Milan è già autosufficiente per gestire la stagione 2017-2018, mercato compreso: dopo, si vedrà. Potrebbero sbloccarsi i soldi dalla Cina, oppure Li sarà costretto a ricapitalizzare. Magari, è l' augurio dei tifosi, qualche soldo lo avrà portato il Milan conquistando la Champions.

FASSONE MANCINI THOHIRFASSONE MANCINI THOHIR

 

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ FACILMENTE DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO CHE SPINGONO IL LORO MANAGER MILLERI AD OCCUPARSI DEGLI OCCHIALI ABBANDONANDO GLI INVESTIMENTI FINANZIARI AL GUINZAGLIO DELL’82ENNE CALTARICCONE - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?