UN CALCIO AL CUORE - L’ATTACCANTE DEL SASSUOLO FLORO FLORES RACCONTA I SUOI INIZI-CHOC A NAPOLI TRA SPARI IN STRADA E ARRESTI: “IL MIO PRIMO ALLENATORE? ERA UN PEDOFILO”

Marco Azzi per “la Repubblica”

floro flores 2floro flores 2

 

Uno su mille ce la fa. «Anche meno, adesso lo so: non ho più l'incoscienza di quando ero un ragazzino e avevo in testa solamente il pallone, quello e basta, altro che i libri». Antonio Floro Flores, 32 anni, ex scugnizzo del Rione Traiano e attuale attaccante del Sassuolo, tirava calci già allora: per strada e alla vita.

 

«A scuola andavo contro voglia, convinto che fosse in realtà tempo sprecato, tanto mi piaceva solo fare gol. Ma non mi sentivo un predestinato e non pensavo che sarebbe diventato un lavoro: mi divertivo e basta, con la follia spensierata della mia giovane età. Ho capito molto più tardi che mi era andata bene, guardandomi alle spalle».

 

Da uno dei quartieri più popolari e a rischio di Napoli alla serie A: e non è stata una passeggiata. «Per questo ho voluto raccontare la mia esperienza al mensile della Associazione Italiana Calciatori: con l'orgoglio di chi ce l'ha fatta e senza nascondere le difficoltà che ho dovuto affrontare durante la salita».

 

C'è un passaggio forte, Floro Flores: l'arresto per pedofilia del suo primo allenatore...

floro flores su twitterfloro flores su twitter

«Pazzesco, chi se lo dimentica. Non avevo mai giocato su un campo di pallone vero e per togliermi dalla strada, con tantissimi sacrifici, mio padre decise di iscrivermi alla scuola calcio. Ma sul più bello arrivò la polizia e si portò via l'allenatore: fu una beffa, uno choc, anche se per fortuna non ho mai subito molestie».

 

Poteva essere la fine, invece è stato l'inizio...

«Erano anni duri, nel quartiere: a volte sparavano per strada, ma passato il pericolo ci rimettevamo subito a giocare. Per tanti di noi il calcio sembrava l’unica speranza. Ho fatto carriera in buona compagnia: Cannavaro, Foggia, Cutolo, tutti ragazzi degli anni '80».

Quattro belle eccezioni: e la regola?

«La regola provo a spiegarla ogni giorno ai miei figli, soprattutto al maschio: viene prima l’istruzione, nemmeno un calciatore può farne a meno. La mia gavetta è stata più dura».

 

floro flores 4floro flores 4

L’inizio choc l’ha già raccontato, e poi?

«Sognavo di giocare nel Napoli, andare via è stato difficile. Ho fatto carriera lontano da casa, da emigrante: provando a recuperare il tempo perduto anche con lo studio ».

 

Perugia, Arezzo, Udine, Genova, la parentesi in Spagna, Sassuolo: ha tagliato i ponti col passato?

«No, il mio legame con Napoli resta forte: ci abitano i miei genitori, gli amici, torno a Rione Traiano appena posso. Una partita a carte, a biliardino: vite più normali della mia, rispetto a vent’anni fa Napoli è cambiata, in meglio».

È cambiato anche Floro Flores…

«Tiro sempre calci, ma solo in campo. Fiero dei sacrifici che ho fatto per arrivare dove volevo e delle difficoltà che ho dovuto affrontare ».

 

Uno su mille ce la fa.

«Ma sono di più quelli che non hanno fortuna: ci penso spesso, ne ho passate anche io».

È per questo che un anno fa provò ad adottare Carmine Francesco, il bambino abbandonato nella circumvesuviana di Baiano?

floro flores 5floro flores 5

«Io e mia moglie Michela volevamo fare del bene. Le carte sono andate avanti, ma gli avvocati mi hanno detto che purtroppo non è tanto semplice. Basta così, però: non sono in cerca di pubblicità. Il calcio mi ha dato tutto: anche quella».

floro flores 1floro flores 1

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…