juventus chelsea tottenham barcellona

STRAPOTERE JUVE, CHE NOIA - CON UNO SBADIGLIO SI CONCLUDE LA SERIE A: UN CAMPIONATO TRA I PIU’ SCONTATI DEGLI ULTIMI 20 ANNI - GODIMENTO CHELSEA: FERMA GLI ARCI-RIVALI DEL TOTTENHAM E GLI FA PERDERE IL TITOLO

Jack O'Malley per “Il Foglio”

 

ALLEGRIALLEGRI

 

Archiviato con uno sbadiglio un campionato italiano tra i più scontati e a basso tasso tecnico ed emozionale degli ultimi vent’anni (con la spettacolare triplice goduria bianconera finale: vincere il quinto scudetto di fila in rimonta, parare un rigore inesistente al 90’ ai nemici storici della Fiorentina e vedersi consegnare il titolo dai romanisti), tocca finalmente anche per voi concentrarsi solo sul finale di campionato e coppa inglesi.

 

RAIOLA E POGBARAIOLA E POGBA

Su quest’ultima sabato pomeriggio a Manchester si è rivisto per un attimo uno di quei momenti di goduria collettivi che erano marchiatura a fuoco dello United di Sir Alex Ferguson, quello che vinceva molte partite in rimonta negli ultimi minuti, e senza nemmeno dover schierare Francesco Totti (diventato suo malgrado un nuovo luogo comune, il rottamato che si ribella, tanto che il Fatto Quotidiano domenica è riuscito a usare il capitano giallorosso come simbolo della resistenza al renzismo, incarnato da Luciano Spalletti, il quale ha la colpa di essere nato a un’ora da Firenze, e tanto basta per essere etichettato come “Giglio magico”: Travaglio, togli il vino ai tuoi rubrichisti, se non lo reggono).

ALLEGRIALLEGRI

 

Durante la semifinale di Fa Cup all’Old Trafford contro l’Everton, i ragazzi di Van Gaal hanno segnato il 2-1 finale al 93’ minuto, facendo urlare di gioia tifosi, giocatori e staff della squadra: l’autore del gol vittoria, il ventenne francese Anthony Martial (che probabilmente in Italia farebbe panchina in una squadra di mezza classifica, perché-altrimenti-si-brucia) si è gettato tra il pubblico in orgasmo. Aveva certamente in mente un analogo momento di qualche giorno prima, per cui è finito sui giornali inglesi: una notte di sesso a tre che avrebbe passato con Eglantine Aguilar (già ospite di questa pagina in passato) e un compagno di squadra dello United, Timothy Fosu-Mensah. Ben giocata, Anthony.

unitedunited

 

Com’è noto, le statistiche sono l’americanizzazione, e quindi la tomba, dello sport, e sono certo che Baby George abbia atteso sveglio Barack Obama non solo per mostrargli la sua reale vestaglia, ma anche per comunicargli il suo disprezzo per i giochi d’oltreoceano. A tutto, però, com’è altrettanto noto, c’è un limite, e quindi talvolta i numeri tornano buoni per farsi un’idea del gioco meno numerificabile della storia.

 

MESSI SUAREZ NEYMARMESSI SUAREZ NEYMAR

Prendiamo il Barcellona, ad esempio. Contro uno Sporting non proprio coriaceo, benché invischiato disperatamente nella lotta per salvarsi, è finita con la solita caterva di gol che fa gola soltanto allo youtuber che è nascosto dentro ognuno di noi. Non ricordo quanti ne abbia fatti Suárez, ma sono comunque più di quelli che farà Eder in una mezza stagione all’Inter. E allora ho deciso, errore infausto, di andare a vedere la classifica marcatori della Liga.

 

Quando ho capito che non era uno scherzo, ho realizzato che Suárez, Messi e Neymar hanno fatto 82 gol in campionato, e mancano ancora tre partite. Uno dice: e vabbè, il Barcellona è la squadra che segna di più nel sistema solare, è ovvio che tre attaccanti così facciano quei numeri. E invece no, perché il Real Madrid ha segnato pure di più (104 gol in 35 partite, una media di quasi tre a partita) e allora quel magic number, 82, si trasforma da certificato di qualità in attestato di inutilità dell’unico campionato di calcio in cui i numeri dicono effettivamente qualcosa, e non è un bel messaggio.

 

CHELSEA TOTTENHAMCHELSEA TOTTENHAM

I discorsi sui biscotti li lascio sempre volentieri ai commentatori italiani, ma il Telegraph che sente il bisogno di specificare in un titolo che il Leicester non ha bisogno dell’aiuto del Chelsea per vincere la Premier merita approfondimento. L’antefatto è che Hazard e Fabregas hanno detto l’ovvio, ciò che non vorrebbero vedere il Tottenham, arcinemico del Chelsea, vincere lo scudetto, e qualcuno ha mugugnato perché i Blues devono ancora giocare sia con la squadra di Ranieri sia con gli Spurs, e si profila quello che la Gazzetta qualifica con il termine infantile di “aiutino”.

 

Quando Hazard dice che “tifosi, club e giocatori non vogliono che il Tottenham vinca la Premier League” spiega una cosa che non merita spiegazione. C’è il tifo, il cuore, il disprezzo, la rivalità e tutto il resto. Allo stesso modo, non c’è nemmeno bisogno di spiegare che Hazard, Fabregas e compagni giocheranno senza fare distinzioni, perché sono professionisti di livello internazionale che sanno allo stesso tempo tifare e fare prestazioni dignitose. Altro che aiutino: dovremmo fargli un monumento per aver detto che non tutto è uguale.

CHELSEA TOTTENHAMCHELSEA TOTTENHAM

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO