george foreman muhammad ali aldo cazzullo

FOREVER FOREMAN – ALDO CAZZULLO: “GEORGE FOREMAN È STATO UN GRANDE PERSONAGGIO; CONDANNATO PER SEMPRE ALLA PARTE DEL CATTIVO, DELLO SCONFITTO, DEL COMPRIMARIO NEL ‘RUMBLE IN THE JUNGLE’, DI UN MATCH EPICO DI QUANDO ESISTEVA ANCORA IL PUGILATO” – “NELLA NOTTE DI KINSHASA, IL 30 OTTOBRE 1974, ALI AVEVA L’AFRICA DALLA SUA PARTE, ERA PIÙ MATURO, PIÙ PREPARATO ALLE DIFFICOLTÀ, SAPEVA PARLARE E PROVOCARE PURE SUL RING. PER FOREMAN IL COLPO FU DURISSIMO: SI RITIRÒ DALLA BOXE. TORNÒ QUASI VENT’ANNI DOPO: ERA TALMENTE FORTE CHE RIDIVENNE CAMPIONE DEL MONDO” - VIDEO

 

QUANDO FOREMAN L’IMBATTUTO AVEVA CONTRO ALi E L’AFRICA

Da “Lo dico al Corriere”, la rubrica delle lettere del “Corriere della Sera”

 

Caro Aldo,

una giornata particolare aldo cazzullo 4

Foreman è stato un pugile leggendario, ma anche un uomo straordinario; da predicatore a imprenditore di successo. È un pezzo di storia che se ne va...

Marco Danesi

 

Un campione immenso forse oscurato dalla grandezza di Ali. Che ne pensa?

Luca Romano

 

Risposta di Aldo Cazzullo:

 

Cari lettori, r icordo come fosse ieri la mattina del 31 ottobre 1974, quando mio padre in bagno accese la radio ed esclamò: «Oh basta là!». È una frase con cui i piemontesi intendono esprimere stupore per una notizia incredibile.

 

george foreman campione del mondo nel 1994

Nella notte di Kinshasa Muhammad Ali, che in Italia qualcuno chiamava ancora Cassius Clay, aveva battuto contro ogni pronostico il campione del mondo George Foreman. Ali aveva 32 anni ed era ingrassato, Foreman 25 ed era imbattuto.

 

Il colpo per lui fu durissimo: si ritirò dalla boxe. Tornò quasi vent’anni dopo: era talmente forte che ridivenne campione del mondo. Nessuno aveva previsto che Ali potesse vincere. Ken Norton aveva spezzato la mascella di Ali; Foreman aveva mandato ko Norton al secondo round.

 

Joe Frazier aveva battuto Ali in quindici round […]; Foreman aveva demolito Frazier, sei ko in un round e mezzo.

 

GEORGE FOREMAN VS MUHAMMAD ALI - RUMBLE IN THE JUNGLE - KINSHASA

[…] Giovanni Arpino, che raccontò il match di Kinshasa per La Stampa , scrisse che Ali aveva vinto «per superiorità intellettuale». E in effetti lontano da casa Foreman pareva un disadattato; Ali aveva l’Africa dalla sua parte, era più maturo, più preparato alle difficoltà, sapeva parlare e provocare pure sul ring; e poi l’altro era abituato a chiudere gli incontri in pochi minuti, all’ottava ripresa arrivò stanco, Ali uscì dall’angolo e in una sequenza di pugni velocissima lo mandò al tappeto.

 

Foreman si diede al sesso, scoprì che l’uomo che credeva suo padre non lo era, ebbe una crisi mistica, perse lo sguardo torvo, divenne miliardario vendendo bistecchiere speciali che eliminano il grasso. È stato un grande personaggio; condannato per sempre alla parte del cattivo, dello sconfitto, del comprimario nel «rumble in the jungle», di un match epico di quando esisteva ancora il pugilato.

ali vs foreman 11george foreman 1george foreman 3george foremanali vs foreman 3lo stadio di kisnhasa ali vs foreman ali vs foreman 7ali vs foreman 6ali vs foreman 4ali vs foreman 5ali vs foreman 8ali vs foreman 9ali vs foreman 10george foreman 2 george foremangeorge foreman 4george foreman 5george foremanGEORGE FOREMAN VS MUHAMMAD ALI - RUMBLE IN THE JUNGLE - KINSHASAgeorge foreman con le sue bistecchiere george foreman vs muhammad ali rumble in the jungle kinshasageorge foreman jackie chan george foremangeorge foreman nel 1976

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…