ayrton senna

SENNA FOR EVER - "IL SISTEMA NON AIUTA PIU’ I GIOVANI": LA FORMULA 1 RESTA SENZA BRASILIANI, NON SUCCEDEVA DAL '69 - DOPO L'ADDIO DI MASSA NESSUN PILOTA DEL PAESE SUDAMERICANO ANDRA’ AL MONDIALE 2018 - DOMANI IL GP DI SAN PAOLO, ATTESI 140MILA SPETTATORI

Alessandra Retico per La Repubblica

 

Felipe Massa

Paese di gioia e strazi. Una notte di tre anni fa il pallone scomparve dal Brasile, umiliato da 11 crudeli saputelli tedeschi che insegnarono ai maestri l' arte del futebol. Da domani anche la scuola sudamericana dei motori perderà l' ultimo allievo con l' addio alla F1 di Felipe Massa. Dopo 53 campionati, di cui 43 consecutivi, questo polmone del mondo anche per il motorsport, con 8 titoli vinti e una presenza ininterrotta come nessun altro paese non europeo, non avrà un pilota al via della stagione.

 

Emerson Fittipaldi

Da Emerson Fittipaldi che nel 1970 prese il volante della Lotus. Il paulista della Williams, 36 anni e 15 stagioni sulle spalle, in realtà l' addio l' aveva dato anche l' anno scorso in una domenica fradicia di pioggia e lacrime, davanti al suo pubblico, nella sua città, sulla pista di Interlagos che galleggia tra due bacini d' acqua e che di liquido e melmoso ha proprio l' anima.

 

AYRTON SENNA

Poi il passaggio del finlandese Valtteri Bottas alla Mercedes liberò all' improvviso un sedile nella scuderia inglese: Felipe, con inevitabile saudade, tornò sui suoi passi. «Ma stavolta è un vero addio, definitivo: correrò i miei ultimi due gp in F1. Non vedo l' ora di cominciare un' altra bella gara in casa. E' la pista dove sono cresciuto. L' anno scorso ho provato sensazioni che non avrei mai pensato.

 

E mi è bastato. Penso che un ritiro come quello dello scorso anno sia impossibile, l' emozione comunque ci sarà». Certo: dopo 11 successi di cui 2 qui, 41 podi, 16 pole position e il titolo vinto nel 2008, ma per pochi secondi, perché poi arrivò Lewis Hamilton a toglierglielo all' ultima curva. Continuerà forse nella Formula E. Lassù nel pinnacolo dello sport dei motori, dopo di lui, il Brasile sarà una madre senza eredi.

 

Ayrton Senna

La torcida non si spegnerà, certo, ma che strano. Il gp del Brasile resiste dal 1973, con la vittoria di Emerson Fittipaldi replicata l' anno seguente. Un' era fa, con un' Interlagos quasi il doppio dell' attuale (l' accorciamento nel 1990, con un tracciato che è il secondo più corto dopo Montecarlo) e che lasciò il passo a Rio de Janeiro nel 1978 (a Jacarepaguà si corse anche tra il 1981 e il 1989) poi dal '90 il gp ha preso casa tra i grattacieli e le favelas della periferia di San Paolo.

 

FORMULA UNO

Alla storia, nomi e storie brasiliane, patrimonio universale: Emerson Fittipaldi (successo nel 1973 e l' anno seguente), Nelson Piquet e ovviamente Ayrton Senna che qui vinse per la prima volta nel '91 col cambio bloccato in sesta marcia, davanti a Patrese e Berger, poi Magic si ripeterà due anni dopo. Anzi, si ripeterà per sempre, con i suoi resti nella testa di tutti. Emanuele Pirro, ex pilota ai tempi del brasiliano: «Ayrton era un' opera d' arte: non si può dipingere un' altra Gioconda.

 

AYRTON SENNA

Non so se è stato il più forte di sempre, ma la gente ha sempre percepito la sua forza, il suo coraggio, l' intensità». San Paolo è il suo riflesso: 140mila spettatori in pista, 250 milioni davanti alla tv. Introiti per 100 milioni di dollari. La direttrice del gp è dal '92 una donna, la 40enne ingegnera elettronica, ex volontaria, Claudia Ito. La federazione motoristica locale ha un nuovo direttore, il 41 enne Waldner Bernardo, lo definiscono un idealista.

 

La tv che ha più spettatori è la brasiliana Globo, una media di 15-17 milioni a gp. Il Brasile produce più di 3 milioni di auto all' anno, tutte le ditte di petrolio hanno sede in questa vastità da 100 milioni di abitanti. «Il Brasile ha il motorsport nel sangue e l' addio di Massa, almeno nel medio termine, non cambierà questo legame viscerale dei brasiliani con la F1.

 

FELIPE MASSA

Semmai, il problema è che non abbiamo un vivaio, il sistema non aiuta i giovani»: Livio Oricchio è il decano dei giornalisti sportivi brasiliani, uno dei pochi che viaggiarono a bordo dell' aereo che da Parigi riportò la bara di Senna a San Paolo. «Smontarono una fila intera della business per mettere Ayrton comodo». Ma il Brasile non vola più in prima classe.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO