FORMULA ECCLESTONE: GIUSTIZIA MONETARIA - IL BOSS DELLA F1 SGANCIA 100 MILIONI E IL TRIBUNALE DI MONACO ARCHIVIA IL PROCESSO PER CORRUZIONE - ORA “BIG BERNIE” POTRÀ RIPRENDERE IL SUO RUOLO DI PUNTO DI RIFERIMENTO DEL CIRCUS

Cristiano Chiavegato per “La Stampa

 

ecllestone alla sbarra 9ecllestone alla sbarra 9

«Bye-bye», ha sussurrato alla folla di cronisti, fotografi e teleoperatori assiepati all’uscita del tribunale. In precedenza, nell’aula dove si svolgeva il processo, aveva salutato il giudice il pubblico ministero, l’interprete e uno stenografo. Poi è salito sorridente sulla limousine che lo attendeva.

 

«Un atto dovuto - ha dichiarato Sven Thomas, il suo avvocato -. Ho la sensazione che si senta sollevato». Pochi minuti prima Bernie Ecclestone aveva aperto il borsellino e versato i 100 milioni di dollari (74 milioni di euro) di penalità richiesti dall’accusa. Una somma che, aggiunta ai 25 milioni di euro dovuti come risarcimento alla BayernLB, fa arrivare a una spesa complessiva di 100 milioni nella moneta continentale. 

 

Così il boss della F1 è uscito prosciolto dal processo per corruzione intentato nei suoi confronti dalla magistratura tedesca. Nè innocente, nè colpevole: semplicemente il giudizio è stato archiviato.

ecllestone alla sbarra 8ecllestone alla sbarra 8

 

Se non interverranno altri problemi l’imprenditore inglese, che il prossimo 28 ottobre compirà 84 anni, con due matrimoni alle spalle e uno in corso, tre figlie, (una delle quali, Deborah, avuta dalla prima moglie, l’ha già fatto diventare bisnonno), potrà riprendere il suo ruolo di direttore operativo del «circus dei motori». Aveva dovuto abbandonarlo nello scorso mese di gennaio quando il fondo CVC, maggiore azionista della F1, lo aveva fatto dimettere lasciandogli soltanto la gestione ordinaria giorno per giorno.
«Sono innocente, non pagherò mai», aveva detto più volte nei mesi scorsi.

 

ecllestone alla sbarra 7ecllestone alla sbarra 7

Di fronte alla possibilità di vedersi comminare una condanna a dieci anni di prigione, Ecclestone ha deciso di pagare, senza fare una piega. La storia che lo ha portato in tribunale era nata del 2005, quando era riuscito a far vendere al Fondo CVC le azioni detenute dalla BaryernLB, una banca d’affari di Monaco di Baviera, per circa 650 milioni di euro. Un vero affare perché in poco tempo il loro valore è aumentato a circa 2 miliardi.

 

Ma, nel gennaio del 2011, Gerhard Gribkowsky, direttore della BayernLB venne accusato di aver ricevuto da Bernie una tangente di 44 milioni di dollari per favorire l’acquisto delle azioni a prezzi bassi e nel giugno dell’anno successivo venne condannato a 8 anni e mezzo di carcere per corruzione a evasione fiscale. Nel luglio 2013 anche Ecclestone era stato coinvolto nella vicenda e portato a giudizio nello scorso aprile. Bernie ammise il fatto, ma disse che era stato ricattato. Alla fine l’imprenditore inglese ha capito che sarebbe stato meglio pagare.

bernie slavica ecclestone bernie slavica ecclestone

 

Del resto, per un personaggio che si mette in tasca fra interessi e stipendi almeno 500 milioni di euro all’anno, e dispone ancora di un patrimonio valutato 2,4 miliardi di sterline, queste sono veramente noccioline. Senza dimenticare che la spesa sopportata in questi giorni andrà a finire sul conto dell’ex moglie Slavica.

 

Lui con lei è titolare del fondo Bambino che detiene l’8,5 per cento delle azioni della F1. E per questo la donna gli versa proprio 100 milioni di euro di interessi all’anno. I conti tornano sempre in questa maniera. Ora resta da vedere come reagirà la CVC che entro il 2017 dovrà, per legge, cedere tutto il suo pacchetto del 35,5 per cento. È molto probabile che Bernie Ecclestone continuerà a essere il punto di riferimento della F1. E chissà che, quando sarà il momento, non sia proprio lui a trattare l’acquisto delle azioni in vendita. Non ci sarebbe da sorprendersi.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....