hamilton

FORMULA HAMILTON: VINCE A SINGAPORE E IPOTECA IL MONDIALE: VETTEL, SOLO TERZO, ORA E’ LONTANO 40 PUNTI A SEI GARE DALLA FINE DEL CAMPIONATO – “LE ROSSE SONO SPARITE IN GARA", ANCHE HAMILTON STUPITO DAL CALO DELLE PRESTAZIONI DELLA FERRARI - VIDEO

Massimo Brizzi per gazzetta.it

 

hamilton

Martellata scintillante. Hamilton brilla nella notte di Singapore come i diamanti che ama esibire a dismisura: vittoria sul tracciato cittadino di Marina Bay e altra picconata alle speranze iridate di Vettel, 3° al traguardo e scivolato a –40 dal fuoriclasse inglese della Mercedes. Trionfo di manico, purissimo, costruito con una pole siderale degna del miglior Senna e puntellato in gara dove Hamilton è passato al raccolto della pregiata semina del sabato. Per inanellare la sua settima vittoria stagionale – la quarta degli ultimi 5 GP - Lewis è passato indenne attraverso le insidie di una gara storicamente poco lineare, che ha riservato la solita safety car nelle battute iniziali - l’ennesimo capitolo della faida in rosa fra Perez e Ocon, con il francese spedito a muro dal compagno -, ma poi ha avuto uno sviluppo abbastanza fluido.

 

hamilton

HAMILTON LISCIO — Se si esclude un brivido nel doppiaggio del duo Sirotkin-Grosjean che lottavano fra di loro, frangente che ha esaltato le doti di intelligenza e freddezza di Hamilton, l'inglese non ha faticato molto per tenere a bada Verstappen, saggio, solido e gran 2° con la Red Bull, e mettere un'altra mattonella preziosa sulla strada lastricata del suo titolo. Considerando il suo livello di forma, eccellente, il migliore mai esibito, non si vede onestamente al momento chi o cosa possa precludergli il pokerissimo a quota Fangio.

 

hamilton 8

VETTEL OPACO — Il suo rivale, Vettel, infatti ha prodotto una gara piuttosto opaca. Eccellente nel carpe diem del 1° giro con il sorpasso a Verstappen un attimo prima dell’ingresso della Safety Car, il tedesco è stato poi rallentato dalla tattica - unico dei primi cinque - di montare le gomme ultrasoft al primo pit stop e da noie ai freni. Seb ha anticipato tutti alla sosta, ma ha perso ritmo nel traffico del rientro in pista (Perez) e quindi la posizione con l'olandese, diventato un cuscinetto importante per la fuga di Hamilton e insormontabile per le ambizioni del tedesco.

 

Prestazione in ombra per Vettel e la rossa - Raikkonen non va oltre il 5° posto - e che segna un netto passo indietro rispetto ai bagliori di Monza e Spa: con 6 gare al termine servono quelle prestazioni per alimentare ancora il sogno iridato. E bisogna fare alla svelta, sennò a Maranello sarà ancora tempo di rimpianti e non brindisi.

hamilton

 

NEI PUNTI — A punti l'ottimo Alonso, 7°, a conferma che il fattore umano su certe piste ha ancora il suo bel peso, poi 8° Sainz, 9° Leclerc - sesto GP stagionale nei primi dieci per il monegasco che festeggia così l'ingaggio in Ferrari ed effettua un bellissimo sorpasso con incrocio su Gasly - e 10° Hulkenberg.

 

LA GARA — L'attesa della partenza, snodo cruciale dei destini iridati l’anno scorso con l’harakiri Ferrari, non tradisce le attese. Lo spunto è di Hamilton, con Verstappen che regge su Vettel alla prima curva, ma deve cedere poco dopo. Bello il guizzo di Seb, giusto un istante prima delle bandiere gialle per una Safety Car innescata dal contatto Perez-Ocon. 4 giri in fila indiana, si riparte con un ritmo moderato e si attendono le tattiche. Inizia Vettel (14° giro) che monta le ultrasoft, marcato da Hamilton il giro dopo, sulle soft, e da Verstappen al 18°.

 

È la svolta della gara: non solo l’olandese esce davanti a Seb alla ripartenza - incrocio pericoloso, con il brivido di una riga bianca sfiorata, però senza intoppi - ma monta anche la stessa soft di Hamilton per arrivare al traguardo. Dopo la girandola di soste (28° giro) i primi sei - Hamilton, Verstappen, Vettel, Bottas, Raikkonen e Ricciardo - rispecchiano quindi le identiche posizioni della griglia di partenza. Fra incerte e ininfluenti gocce di pioggia, un'orrenda chiusura di Perez (ancora!) a Sirotkin che gli vale un drive through e qualche doppiaggio delicato si arriva a tagliare così il traguardo. È la ciliegina del week end perfetto di Hamilton e un boccone amaro per Vettel. Un altro.

hamilton

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO