ecclestone formula 1

FORMULA RICICLAGGIO - FONDI NERI NEL 'CIRCUS', C’È UNA PISTA CHE PORTA AGLI UOMINI DI ECCLESTONE – L’EX BOSS DELLA F1, SENTITO SU ORDINE DELLA PROCURA DI MONZA, RIGETTA OGNI ACCUSA - E ORA L' INDAGINE PUNTA SULLA NUOVA GESTIONE: "SULLE SPONSORIZZAZIONI È TORNATO TUTTO COME PRIMA"

formula 1

Estratto dell'articolo di Marco Mensurati e Fabio Tonacci per la Repubblica

 

Quando i finanzieri di Monza, interrogando e acquisendo documenti delle società inglesi Ara Service e Ad Evolution coinvolte nelle sponsorizzazioni gonfiate dei piloti di Formula Uno, si sono resi conto di aver trovato il "Sistema" del riciclaggio in Formula Uno, hanno cominciato a risalire il flusso del denaro convinti di poter arrivare molto in alto.

 

ecclestone

Quella che avevano in mano - come ha raccontato la prima parte dell' inchiesta di Repubblica pubblicata ieri - era la radiografia di un sistema che garantiva la creazione di fondi neri attraverso una complicata triangolazione tra Dubai, la Svizzera, il Principato di Monaco, la Gran Bretagna. Ventitré procure italiane sono al momento sulle tracce dei primi 80 milioni di euro scoperti dalla procura di Monza e sottratti all' Erario. La classica punta dell' iceberg. Ma per capire chi ne tirava le reti e chi ne beneficiava, occorreva consegnarsi al vecchio motto di ogni buon investigatore: «Segui i soldi».

 

La squadra di Ecclestone Inseguendo il flusso di denaro, gli investigatori hanno osservato una tale capillarità e diffusione del "Sistema" da convincersi non solo che tutti, nell' ambiente, sapessero tutto, ma addirittura che ci fosse qualcuno, molto in alto nella piramide di controllo della Formula Uno, negli uffici della Fom (Formula One Management) per l' esattezza, che coordinasse le operazioni, e ne traesse vantaggio. Conferme, sia pure indirette, a questa ipotesi ne sono arrivate quando, analizzando le altre transazioni avvenute sui conti della Ara, dell' Ad e di una terza società saltata fuori successivamente ma utilizzata per le medesime attività, gli inquirenti si sono imbattuti in una congerie di fatture emesse a investitori internazionali di una grandezza superiore agli altri, due in particolare: la Red Bull e la Puma.

formula 1

 

Seguendo quelle transazioni i finanzieri hanno individuato tra i principali movimentatori di quei conti persone vicine a Bernie Ecclestone, fino al 2016 il padrone assoluto del circo della Formula Uno. In una missione quasi eroica, a pochi giorni dalla chiusura del primo filone dell' inchiesta quello cioè sui rapporti con la Sias, la società che gestisce l' Autodromo del Gran Premio d' Italia dalla quale è partito il lavoro del procuratore Walter Mapelli, gli uomini della Guardia di Finanza di Monza, hanno così interrogato persino Ecclestone in persona, che ovviamente ha respinto ogni accusa.

 

(…) La Federazione Internazionale dell' Automobilismo, chiamata in causa, sia pure indirettamente, dall' interrogatorio - come persona informata dei fatti - del procuratore Nicolas Todt (figlio del presidente Jean Todt) ha preferito aspettare la pubblicazione della seconda puntata dell' inchiesta di Repubblica. "Nessun commento", invece, da parte degli americani di Liberty Media.

 

formula 1

Il gioco continua Chiuso il secondo filone dell' indagine con lo spacchettamento e l' invio degli stralci alle 23 procure italiane, gli investigatori di Monza hanno ricominciato da qualche settimana a investigare la parte internazionale. Venerdì 20 aprile si sono presentati di buon' ora nel paddock dell' autodromo monzese prima della partenza della corsa della "Blancpain GT Series Endurance Cup" per interrogare una manciata di piloti e di manager alla ricerca delle nuove strutture attivate dopo che la prima discovery aveva "bruciato" i canali di Ara Service e Ad Evolution. «È come sospettavamo - sospira la fonte investigativa alla fine del primo giro di interrogatori - è ripreso tutto come prima».

 

ecclestonenicolas todtformula 1

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO