gabriel zuchtriegel

IL CASO POMPEI: QUANDO IL VECCHIO VUOLE UCCIDERE IL GIOVANE – FRANCESCHINI SCEGLIE GABRIEL ZUCHTRIEGEL, CLASSE 1981, PER LA DIREZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO E DUE CONSIGLIERI D'AMMINISTRAZIONE STEFANO DE CARO E IRENE BRAGANTINI, ENTRAMBI SETTANTENNI, SI DIMETTONO - INSORGE ANCHE ANDREA CARANDINI, ANNI 83 - LUCA BEATRICE: “POLEMICHE SOLO ITALIANE, ALTROVE È DEL TUTTO NORMALE TROVARE QUARANTENNI AI VERTICI DELLE ISTITUZIONI, DA NOI ANCORA UNA STRANEZZA…”

Luca Beatrice per “il Giornale”

 

gabriel zuchtriegel 1

Sembra il titolo di una modesta commedia all' italiana, Giovani contro vecchi, come se non ne avessimo già abbastanza dello scontro generazionale esacerbato dalla pandemia. O come se ci ponessimo lo stesso problema quando andiamo dal dentista o dal commercialista: non ci interessa la loro età, ma la competenza per star bene di salute o pagare meno tasse.

 

Che l' archeologia non sia più un paese per vecchi lo ha ampiamente dimostrato il Museo Egizio di Torino, nominando Christian Greco alla direzione quando aveva 38 anni, ora un esperto di fama internazionale, che nei primi mesi del Covid sostituì giacca e cravatta con una felpa per raccontare sui social le storie che gli hanno fruttato oltre un milione di accessi.

 

Gabriel Zuchtriegel 2

C' è da dire, peraltro, che sulle scelte dei direttori il ministro Dario Franceschini ci ha quasi sempre preso, anche se all' epoca ci fu polemica sui troppi stranieri: in particolare Elke Schmidt agli Uffizi e Sylvain Bellenger a Capodimonte hanno trasformato questi musei, rendendoli molto più smart e al passo con i tempi.

 

Pochi giorni fa la scelta di Gabriel Zuchtriegel per la direzione del Parco Archeologico di Pompei, dove sostituisce Massimo Osanna. Classe 1981, italo-tedesco, curriculum di prestigio, esperienza a Paestum e Velia. Nella vita normale a quarant' anni si dirigono aziende, evidentemente ciò non basta per due consiglieri d' amministrazione Stefano De Caro e Irene Bragantini, entrambi archeologi ed entrambi settantenni, immediatamente dimissionari perché non sussisterebbero le condizioni per lavorare insieme al nuovo direttore.

dario franceschini 3

 

Ci va giù duro Andrea Carandini, anni 83, che lamenta «l' attivismo a volte estrinseco, non sempre opportuno»: meno feste, inaugurazioni, concerti e più studi, ricerche, scavi. Inutile controbattere con i grandi numeri (del pre Covid), perché in questa visione troppa gente nei siti archeologici è persino dannosa. Difendono invece la scelta di Franceschini, peraltro indicata dalla commissione presieduta da Marta Cartabia, e dunque la competenza di Zuchtriegel, gli ex direttori del ministero Antonio Lampis e Antonia Pasqua Recchia.

 

STEFANO DE CARO

Sembra davvero di assistere a una lotta intestina tra vecchi che non vogliono mollare e giovani spregiudicati rottamatori. È chiaro si parli di visioni completamente diverse del patrimonio artistico: conservatore e immobile l' uno, innovativo, dinamico e proiettato verso nuovi pubblici l' altro. Polemiche peraltro solo italiane, altrove è del tutto normale trovare quarantenni ai vertici delle istituzioni, da noi ancora una stranezza. Di contro non si può affermare che il giovane sia per forza visionario e l' anziano obsoleto o che l' esperienza e lo studio siano sacrificabili a favore dei social.

 

luca beatrice

D' accordo, l' età più verde fa sempre invidia, ma il caso Zuchtriegel - a cui auguriamo buon lavoro- è destinato a sgonfiarsi presto per la semplice ragione che il neodirettore di Pompei è davvero bravo e fornito della necessaria visione per accrescere ulteriormente la fama internazionale del sito.

IRENE BRAGANTINIandrea carandini foto di baccoandrea carandinigabriel zuchtriegel de caro bragantini

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)