jesse owens roosevelt hitler

LA MANCATA STRETTA DI MANO DI HITLER A JESSE OWENS E’ UN FALSO STORICO - UN FILM RIVELA LA VERITA’ SUL SUPERCAMPIONE OLIMPICO USA A BERLINO ’36: FU EVITATO DA ROOSEVELT NON DAL FUHRER

OWENSOWENS

Gaia Piccardi per il “Corriere della Sera”

 

L' atletica con il mal di testa - il neopresidente Seb Coe sempre più accerchiato, la Russia fuori sine die dalle competizioni internazionali, lo scandalo doping che sta per abbattersi su Kenya e Etiopia, dominatrici delle discipline di resistenza - si aggrappa alla leggenda di Jesse Owens, trentacinque anni dopo la sua morte più viva che mai.
 

È Hollywood, con la collaborazione della figlia Marlene Owens Rankin, a essersi incaricata di un' agiografia, «Race», in uscita il 19 febbraio negli Stati Uniti, che scriverà l' ultima verità storica sulla vita di quello che è considerato il più grande atleta della storia.
 

Fulcro dell' azione l' Olimpiade di Berlino 1936, dove Owens si mise al collo quattro medaglie d' oro in sette giorni: 100 metri (3 agosto), salto in lungo (4 agosto), 200 metri (5 agosto) e staffetta 4x100 (9 agosto).

 

HITLER GIOCHI DI BERLINO 36HITLER GIOCHI DI BERLINO 36

Il poker del ragazzo prodigio dell' Alabama (poi trasferitosi a Cleveland, Ohio) nella Germania nazista, a Berlino sotto gli occhi del Fuhrer, ha permesso alla stampa mondiale di creare il caso della discriminazione razziale di Owens, detestato dal ministro della propaganda del terzo Reich Joseph Goebbels («L' umanità bianca si dovrebbe vergognare» scrisse nel suo diario) e snobbato da Adolf Hitler, che si sarebbe rifiutato di stringergli la mano.

 

«In realtà, mio padre non si è mai sentito snobbato da Hitler» ha certificato Marlene agli sceneggiatori del film, Joe Shrapnel e Anna Waterhouse, che hanno corretto nel copione il più celebre e antico fraintendimento della storia dello sport. «In retrospettiva, mio padre fu profondamente ferito dal fatto che Franklin Delano Roosevelt, il presidente americano dell' epoca, non l' avesse ricevuto alla Casa Bianca».
 

Per nulla supportato da Avery Brundage, filonazista, all' epoca presidente del Comitato olimpico statunitense (poi numero uno del Cio dal '52 al '72), Owens si vide cancellare - e mai più riprogrammare - un appuntamento da Roosevelt, impegnato nelle elezioni presidenziali del '36 e preoccupato della reazione che avrebbero avuto gli Stati del Sud. Roosevelt verrà rieletto, Owens per reazione si iscriverà tra le file dei repubblicani, facendo campagna elettorale per il candidato Alf Landon.
 

RACE JESSE OWENSRACE JESSE OWENS

Ci sono bugie cui siamo troppo affezionati per rinunciarvi. «Race è un film che metterà a dura prova l' idea che gli Usa si sono fatti di Jesse Owens» ha scritto The Times .
Raccontato sul grande schermo dalla produzione franco-tedesco-canadese, firmato dalla regia dell' australiano Stephen Hopkins, il film è fedele alla narrazione che Jesse Owens ha portato avanti fino alla fine, spesso inascoltato.

 

Di fronte alla vittoria nel lungo contro il migliore atleta tedesco del tempo, Luz Long, si narra che il Fuhrer indispettito se ne sia andato dallo stadio senza degnare di uno sguardo il trionfatore. Falso.

 

«Dopo essere sceso dal podio, passai davanti alla tribuna d' onore per tornare negli spogliatoi. Il Cancelliere mi fissò. Si alzò e mi salutò con un cenno della mano. Io feci altrettanto, rispondendo al saluto. Giornalisti e scrittori dimostrarono cattivo gusto tramandando un' ostilità che, di fatto, non c' era mai stata» scrive nella sua autobiografia «The Jesse Owens Story» (1970).

 

ROOSEVELTROOSEVELT

Qualche anno fa l' anziano giornalista tedesco Siegfried Mischner, presente ai Giochi del '36, diede nuova linfa alla verità raccontando di aver visto con i suoi occhi Hitler stringere la mano a Owens dietro le quinte dell' Olympiastadion: «Owens aveva portato un fotografo e, dopo l' Olimpiade, chiese alla stampa di correggere un errore che si sarebbe trascinato fino ai giorni nostri. Nessuno gli diede retta».
 

In «Race», il giovane talento canadese Stephan James («Selma, la strada per la libertà») è Jesse Owens. Il cast è solido. Jason Sudeikis è l' ossessivo coach Larry Snyder, Jeremy Irons è l' infido Avery Brundage, William Hurt è Jeremiah Mahoney, potente membro dell' Amateur Athletic Union, a cui per un pelo non riuscì di boicottare i Giochi di Berlino, e Carice van Houten è Leni Riefenstahl.
 

«Era importante che i fatti non fossero riscritti per l' ennesima volta» ha detto Marlene, parlando a nome della Jesse Owens Foundation. Ma spesso un' affascinante menzogna è preferibile alla cruda realtà.

JESSE OWENS ROOSEVELT HITLERJESSE OWENS ROOSEVELT HITLER

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO