gigi buffon italia svezia

FUORI DAL MONDIALE? CONSOLIAMOCI CON L’’ECONOMIST’! IL SETTIMANALE ATTACCA IL ''RIDICOLO RANKING FIFA'', CHE HA SCHIAFFATO L’ITALIA A UN POSTO CHE NON MERITAVA E PREMIATO NAZIONALI PARACULE CHE NON FANNO AMICHEVOLI - ‘VENTURA È STATO SFORTUNATO A PESCARE LA SPAGNA: CON 23 PUNTI LA FRANCIA SI È QUALIFICATA PRIMA NEL GIRONE, L’ITALIA È USCITA’ - ARTICOLONE CON NUMERI, UOMINI E FUTURO DEL CALCIO ITALIANO

L’USCITA DA MONDIALI NON È LA FINE DEL MONDO. IL SISTEMA DI RANKING FIFA CI PENALIZZA E CI SONO ANCORA SPERANZE PER QATAR 2022

 

Estratti e dago-traduzione dall’articolo dell’ ‘Economist’ sull’uscita dell’Italia dai Mondiali

https://www.economist.com/blogs/gametheory/2017/11/teary-azzurri

 

GIGI BUFFON

“FINE” titolava la Gazzetta dello Sport, “Apocalisse, disastro” ha titolato invece il Corriere dello Sport. Tifosi muti, alcuni in lacrime che uscivano dai bar di tutto il paese. Un pareggio impotente contro la Svezia allo stadio di San Siro il 13 novembre, che ha seguito la sconfitta per 1-0 all’andata tre giorni prima a Stoccolma, ha significato che l’impossibile è accaduto.  La nazionale Quattro volte campione del mondo, sorpassata solo dal Brasile, hanno fallito nell’obiettivo di qualificarsi ai mondiali in Russia, la loro prima assenza in 60 anni.

 

Nel paese in cui il calcio è non meno importante della religione, una tale débacle ha provocato un lutto nazionale. Gianluigi Buffon, il nostro amato portiere, ha chiesto scusa in lacrime per aver “fallito in qualcosa che aveva anche un importante peso sociale”. Per molti tifosi, il disastro sportivo è sembrato emblematico di un malessere nazionale più esteso.

buffon casillas

 

L’economia italiana ha faticato a riprendersi da due profonde recessioni negli ultimi dieci anni. La notizia del 14 novembre che il PIL era cresciuto dell’1,8% annuo, superando le aspettative e raggiungendo il punto più alto dal 2011, è stata soppressa dalle osservazioni che il fallimento alla qualifica ci costerà 100 milioni di euro in investimenti persi tra televisione e sponsor.

 

La recente ondata populista, le politiche anti immigratorie hanno pure svolto un ruolo nel battibecco post partita. “Troppi stranieri sul campo, dalle giovanili alla serie A, e questo è il risultato,” ha twittato Matteo Salvini. Il gioco preferito della penisola ha sicuramente dei suoi problemi interni, ma difficilmente sono abbastanza gravi da suscitare questo genere di isteria. La cosa che invece dovrebbe preoccupare di più i tifosi dovrebbero essere i sistemi di graduatoria profondamente difettosi della FIFA, che ha svolto un ruolo non riconosciuto nella discesa degli Azzurri verso gli abissi.

 

Nessuna squadra può essere immune dai colpi di sfortuna nei momenti più critici. A guardare i mondiali dai loro salotti saranno anche gli olandesi, che hanno raggiunto le semi-finali alle ultime due edizioni dei Mondiali; il Cile, campione reggente del Sud America; e il Cameroon, campioni d’Africa.

 

tavecchio ventura

Ad ogni modo, l’italiano inconsolabile non riesce a non pensare che il nostro fallimento possa essere messo da parte come un banale incidente. Piuttosto, sosteniamo, riflette un andamento verso un declino terminale. La Serie A è irriconoscibile dai suoi giorni di gloria degli anni ’90, continuiamo a pensare, e i club non sono più capaci di produrre giocatori di talento nostrani.

 

C’è una piccola parte di verità in entrambe le nostre lamentele, ma non di più. Cominciamo con la Seria A. Tra il 1988 e 1998 i club italiani governavano il mondo: sono apparse in nove finali su dieci nella Champions League, vincendone quattro. Quel periodo di dominio finì bruscamente con l’inizio del nuovo millennio, quando una serie di squadre mal gestite dovettero affrontare gravi problemi di amministrazione e vendersi i giocatori migliori (ad esempio Fiorentina, Parma e Lazio), e molte altre furono scoperte colpevoli di favoritismo arbitrale.

 

VENTURA TAVECCHIO 1

I contrattempi giunsero proprio nel momento in cui il calcio stava raggiungendo nuovi spettatori nel mondo, permettendo ai club spagnoli, inglesi e tedeschi di espandere i loro investimenti a un passo molto più veloce e deciso. Durante l’ultimo decennio le squadre italiane hanno raggiunto soltanto tre finali della Champions League, vincendone appena una. Ma i tifosi della Serie A hanno ancora molte ragioni per restare ottimisti. Due delle suddette finali sono occorse nelle ultime tre stagioni, grazie alla resurrezione iuventina.

 

Secondo i dati di ClubElo.com, un sito che raccoglie e classifica I club secondo la Elo formula – un algoritmo utilizzato in molti sport che assegna punti alle squadre in base alla forza dei loro opponenti e l’importanza del match –le squadre di calcio italiane hanno una forza media pari a quelle tedesche, fenomeno calcistico degli ultimi anni. La stessa fonte stima che la serie include quattro delle squadre nella Top 20 mondiale, una cifra superata soltanto dalla Liga spagnola e dalla Premier League inglese, ciascuna con cinque. 

 

Anche se la Juventus ha festeggiato lo scudetto nelle ultime sei occasioni, in questa stagione la serie italiana è la più aperta delle divisioni europee. Il Napoli è tra le attuali favorite secondo il sito FiveThirtyEight, ma ci sono cinque squadre che hanno almeno il 5% di possibilità di vittoria – tre in più delle altre competizioni che si tengono tra le “big-five” (in Inghilterra, Spagna, Germania e Francia). Segno di un campionato più aperto e dunque più appassionante

 

ITALIA SVEZIA

L’altro indicatore statistico tuttavia dovrebbe preoccupare i tifosi è che soltanto un membro degli Azzurri nominato dal 2007 – il fumantino Mario Balotelli, che non ha più rappresentato il suo paese dal 2014 – è sotto i 30 anni d’età. Il nucleo difensivo della nazionale è tuttora composto dai veterani della vittoriosa campagna dei mondiali del 2006. Mr Buffon, i difensori centrali Giorgio Chiellini e Andrea Barzagli, e il centrocampista Daniele De Rossi hanno 463 convocazioni divise tra loro. Tre di loro hanno annunciato il ritiro dopo l’imbarazzo svedese; Chiellini dovrebbe seguirli presto.

 

Ma esistono ancora ottime ragioni per sperare. L’under-20 italiana ha raggiunto le semifinali ai Mondiali di Calcio junior che si sono tenuti quest’anno. Gli under-21 hanno fatto progressi simili all’edizione dei Campionati europei l’estate scorsa. Secondo 21st Club, uno studio di consulenza calcistico, i giocatori sotto i 23 anni contano per circa un sesto dei minuti  di gioco in Serie A, che rientra nella media delle big-five. Tra di essi vale la pena nominare Gianluigi Donnarumma, che è divenuto primo portiere del Milan due anni fa all’età di 16 anni, e ora appare come il prossimo erede di Buffon.

chiellini buffon

 

Le motivazioni più realistiche per l’uscita degli azzurri ai Mondiali sono state la sfortuna e un management non del tutto impeccabile, ma gli italiani hanno assegnato parte della sconfitta anche al CT Gian Piero Ventura, che dopo 16 mesi è stato licenziato dalla FIGC il 15 novembre scorso. La nomina di Ventura era avvenuta dopo una ferrea selezione dal momento che è sembrato apparente che gli Azzurri avrebbero faticato a candidarsi ai quarti. C’è stato uno sdegno nazionale quando ha deciso di lasciare in panchina Lorenzo Insigne, con De Rossi che si rifiutava di alzarsi per lasciargli il posto.

 

Ma un crescente numero di ricerche dimostra quanto sia sorprendentemente esiguo l’impatto dell’allenatore sulla bravura di una nazionale. Pur non essendo mai stati brillanti sotto la guida di Ventura, non hanno mai giocato neanche terribilmente male. Delle 54 squadre europee nella fase a gironi, erano classificati ottavi per differenziali di tiri in porta, creando l’8.1 di possibilità in più a partita di quanto ne concedessero, e noni per differenza reti. Il loro punteggio finale di 23 punti gli avrebbe dunque portati automaticamente alla qualificazione in tre degli otto gruppi. Sono stati sbeffeggiati per aver perso in casa con la Macedonia, classificata al 92° posto da Elo ma la Francia è andata incontro allo stesso destino perdendo contro il Lussemburgo, posizionato al 143° posto, ed erano classificati anche loro a 23 punti, sufficienti per strappare un biglietto per la Russia.

EQUIPE - ITALIA NON SI QUALIFICA AI MONDIALI

 

La sfortuna principale con cui si è dovuto confrontare Ventura è stato quello di rientrare nello stesso girone della Spagna, sapendo che solo la prima si sarebbe automaticamente qualificata, mentre la seconda avrebbe dovuto affrontare delle eliminatorie pericolose. È stato un sorteggio sfortunato, ma che si sarebbe potuto evitare, se non fosse stato per l’incompetenza della FIGC. Al momento del sorteggio, nel luglio 2015, l’Italia era al 17° posto della classifica ufficiale FIFA. Questo ci ha fatto ricadere nel cesto delle seconde squadre che venivano scelte, mentre altre come la Spagna, la Germania, il Portogallo e l’Inghilterra si erano profilate nel primo cesto, insieme ad alcune sorprese come la Romania e il Galles.

 

Queste ultime due infatti, avevano abilmente trovato la strada per finire in uno spareggio favorevole traendo a loro vantaggio il ridicolo sistema di classificazione della FIFA. Non sorprende che il metodo Elo sia un indicatore molto più affidabile dei risultati delle partite.  Storicamente   le partite amichevoli sono sempre state una buona fonte di preparazione e di entrate all’interno di un calendario internazionale molto vario.

 

MARCA - ITALIA NON SI QUALIFICA AI MONDIALI

Ma il Galles e la Romania hanno deciso che non ne valeva la pena. Le due nazioni hanno organizzato tra di loro solo una sola amichevole nei 12 mesi precedenti al sorteggio, posizionandosi all’8° e al 10° posto delle classifiche FIFA, mentre il loro posizionamento su Elo le metteva rispettivamente al 24° e al 41°. L’Italia si è invece posizionata al 14° posto nella classifica Elo, ma le quattro amichevoli inutili che hanno disputato, perdendone due, li hanno ulteriormente penalizzati. Fossero stati al 14° posto anche nella classifica FIFA, invece che al 17°, sarebbero stati estratti dai primi cesti. 

 

Il fato calcistico ha punito l’errore della FIGC di metterli insieme alla Spagna e poi ha rigirato il coltello nella piaga mandando l’Italia ai playoff con la Svezia, l’opponente più forte che ci fosse, al 22° posto della classifica Elo. Anche se gli Azzurri hanno ottenuto il 70% del possesso palla in due partite difficili, mettendo a segno 37 tiri contro i 12 della Svezia, metriche strettamente associate a partite vinte, il tiro a lungo distanza che ha bucato la rete di Buffon, è stato sufficiente per condannare l’Italia alla sconfitta aggregata per 1-0.

blatter mondiali qatar

 

Un po’ di conforto per i tifosi può anche venire dal fatto che la qualifica ai mondiali russi ha poco effetto su quelli successivi che si terranno in Qatar nel 2022. Negli ultimi 60 anni, abbiamo visto che il posizionamento Elo subito dopo un mondiale fosse un buon indicatore delle probabilità che avesse di vincere il Mondiale seguente, e la posizione che otterranno gli Azzurri alla fine della prossima estate sarà la nostra guida migliore per prospettare un loro ritorno in Qatar, a prescindere di come vada in Russia.

 

Il nostro fallimento in questa campagna russa non significa che improvvisamente siamo una squadra da buttare senza speranze per il futuro. Le due sconfitte e i due pareggi ci hanno abbassato nella classifica Elo di appena tre posti più in giù da quando Ventura ha preso in mano la squadra. Se riescono a mantenere questa posizione, la proiezione di una loro vittoria in Qatar sarà approssimativamente del 4%. Può sembrare non molto, ma solo le prime tre parti ottengono più di una possibilità su dieci, perché i Mondiali di Calcio sono fondamentalmente una roulette ‘russa’ tra un gruppo di squadre eccellenti.

 

Progetto stadio Al Wakrah

 

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...