forghieri ferrari

GLI ANNI RUGGENTI DELLA ROSSA - “ENZO FERRARI MI SGRIDAVA E QUANDO URLAVA TROPPO, GLI DICEVO: MA LEI NON È UN INGEGNERE” – "FURIA" FORGHIERI, SCOMPARSO IERI A 87 ANNI, TENEVA TESTA AL DRAKE E SAPEVA COME FAR VINCERE LA ROSSA – “PER ENZO FERRARI NON ESISTEVANO NATALE E FESTE. UNA VOLTA ANDAI IN VACANZA A PORTOFINO SENZA AVVISARLO. MANDÒ LA POLIZIA A RINTRACCIARMI” – IL RIMPIANTO: A IMOLA, NEL GIORNO DELLO SGARBO DI PIRONI, 1982, ERA ASSENTE. “FORSE LE COSE SAREBBERO ANDATE IN MODO DIVERSO”

Giorgio Terruzzi per il “Corriere della Sera”

 

FORGHIERI FERRARI

«Furia» non c'è più. Mauro Forghieri ha spento il suo motore. Aveva 87 anni, è stato il tecnico più rilevante della storia Ferrari, assunto nel 1959, laurea fresca in Ingegneria meccanica. Enzo aveva dato retta a suo padre, Reclus, motorista del Cavallino. Fiducia a quel ragazzo sveglio, il cui carattere avrebbe segnato un sodalizio epocale.

 

«Mi sgridava e quando urlava troppo, urlavo anch' io per difendermi. Gli dicevo: ma lei non è un ingegnere, è un ingegnere fatto con la matita».

 

«Furia», appunto, il soprannome come una foto impregnata di energia, di Emilia; il dialetto per parlare con gente da grasso e olio, stessa terra, stessa passione. Genio in impennata permanente. Leggeva di tutto, arte e corse. Commentava le pagine del Corriere con una arguzia intatta. Un uomo carico di storia, di incontri memorabili, di gioie terribili: 54 vittorie nei Gp, 4 titoli mondiali piloti, 7 costruttori. Dimissioni datate 1984, in contrasto con gli interventi Fiat in casa Ferrari. Rapporto prolungato sino all'87. Progettava macchine intere, monoposto e prototipi. Un lavoratore indefesso e frenetico.

 

FORGHIERI VILLENEUVE

Maniche di camicia, gesti perentori, l'invidia per la libertà progettuale di Colin Chapman, il signor Lotus. Un lungo periodo d'oro iniziato negli anni 70 dopo aver sperimentato gli strumenti cardine dell'aerodinamica. È sua quella magnifica 312B che vinse con Regazzoni a Monza nel 1970. Quindi la serie che abbinava alla sigla 312 (tremila la cilindrata, 12 i cilindri) la lettera T, cambio trasversale. Macchine per il viaggio magnifico e drammatico di Lauda: «Se gli davi una monoposto in grado di vincere, Niki vinceva. Tutto qui».

 

Entrambi dotati di personalità extrastrong, una stima più resistente di ogni contrasto. Lauda: «Mi disse: in quella curva non guidi al massimo. Risposi: come fai a saperlo, è dall'altra parte della pista. Lui: me l'ha detto un mio amico. L'amico era il suo medico. Mauro, che fatica. Ma è stato il più straordinario tecnico mai incontrato».

forghieri lauda

 

Anni «meravigliosi», come ha ricordato Luca di Montezemolo, direttore sportivo di quelle rosse: «Era un uomo geniale, con la Ferrari del cuore, ce lo invidiava tutto il mondo». Affetto e liti anche con Villeneuve che distruggeva telai e motori in rapide sequenze: «Mi raccomando, serve fare chilometri. Gilles: certo, lo so. E si schiantava dopo 500 metri».

 

Con un rimpianto mai stinto perché a Imola, nel giorno dello sgarbo di Pironi, 1982, era assente. «Forse le cose sarebbero andate in modo diverso». Per Lamborghini realizzò un 12 cilindri testato da Senna con la McLaren, scartato causa accordo con Peugeot. Altro rimpianto. Una sfortunata Lambo F1, una quantità di progetti per la propria azienda, Oral. «Voglio ricordare con gratitudine Forghieri» ha commentato Benedetto Vigna, ad del Cavallino. Certo, perché Mauro resterà sempre legato a Enzo Ferrari, ai piloti della Ferrari. Amon, il più sensibile nei collaudi; Andretti il più ammirato, l'amicizia con Bandini, stesso anno di nascita, 1935, simili e umili le origini. La cui morte, Monaco '67, è rimasta una cicatrice sensibile. Incontrarlo, un piacere.

ENZO FERRARI MAURO FORGHIERI 2

 

E ora le sue mani sul motore della 312B restaurata per l'amico Paolo Barilla riprendono forma in un abisso di malinconia. Mago Merlino che ripristina i suoi poteri. Disse: «Per Ferrari la fabbrica era tutto. Non esistevano domeniche, vigilie di Natale. Andai in vacanza a Portofino senza avvisarlo. Mandò la polizia a rintracciarmi». Il grande vecchio gli diceva: «Fai una macchina cla' vens ». «Furia», disegnando, sbraitando, la faceva. Macchine cla' vens . Ferrari vincenti. Buona continuazione caro Mauro, dovunque tu sia.

mauro forghieriENZO FERRARI MAURO FORGHIERI

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?