gobbo

COLPO GOBBO – PEGGIO DI SAN SEBASTIANO! A GAND SI STACCA UN LEGNO DALLA PISTA, TRAFITTO AL COSTATO IL GIOVANE CICLISTA LORENZO GOBBO: È GRAVE MA NON E’ IN PERICOLO DI VITA – IL PADRE: "HO VISTO QUALCOSA CHE NON AUGURO A NESSUNO DI VEDERE, MI SEMBRAVA DI ESSERE FINITO ALL’IMPROVVISO IN UN FILM DELL’ORRORE" - VIDEO

 

Marco Bonarrigo per corriere.it

 

gobbo

Hai paura delle discese, degli incroci, di chi guida ubriaco o drogato, degli specchietti retrovisori delle macchine, delle buche che ti compaiono davanti all’improvviso e ti scaraventano fuori strada. Quando Gianni Gobbo, 55 anni, ex ciclista di buon livello a livello giovanile (correva con Gianni Bugno nella monzese Cicli Di Lorenzo) ha messo in sella da bambino il figlio Lorenzo, classe 2002, conosceva bene i rischi che si corrono praticando il ciclismo. E anche adesso che il ragazzo, 17 anni, è diventato un bel talento nel giro della nazionale juniores, il padre continua a proteggerlo negli allenamenti che da Lentate sul Seveso risalgono verso le colline della Brianza.

 

Tutto poteva temere Gianni Gobbo, meno che il pericolo fosse in agguato in una pista di ciclismo. Quello che è successo venerdì sera all’Eddy Merckx Cycling Centre di Gand, in Belgio, dove si stanno svolgendo gli Europei under 23 e juniores, nessuno poteva immaginarlo. Lorenzo era l’unico azzurro iscritto all’omnium, una sorta di «triathlon» della disciplina. Nella prima prova, quella dello scratch, mentre pedalava in rettilineo il ragazzo monzese è rovinato a terra assieme a tre avversari contro cui preparava lo sprint finale.

 

Dalla tribuna si è levato un urlo: un lungo (oltre un metro), aguzzo frammento di legno della pista in pino siberiano si è staccato improvvisamente dal pavimento, scoccato con la forza di una freccia, e ha trapassato il costato del ragazzo da parte a parte per poi infilarsi nella coscia sinistra. «Ho visto qualcosa che non auguro a nessuno di vedere, mi sembrava di essere finito all’improvviso in un film dell’orrore» ha spiegato papà Gianni, presente alla gara, al sito tuttobiciweb.it

gobbo

 

Un’immagine terribile, fermata da un frame tv. Lorenzo, che non ha mai perso coscienza, ha tentato di sedersi prima di crollare. I soccorritori sono arrivati all’istante: l’asta di legno è stata tagliata con una cesoia per poter distendere il ragazzo sulla barella, i frammenti esterni rimossi, quelli interni lasciati in sede per evitare un’emorragia massiccia.

 

Lorenzo è stato trasportato a sirene spiegate all’Ospedale Jan Palfijn dove, dopo tre ore di operazione, delicatissima, è stato ricoverato in terapia intensiva. «È stato un incidente assurdo — prosegue Gobbo — il listello era usurato e si è staccato con la violenza di una frecciata. Come è possibile una cosa del genere? Lorenzo è stato medicato con quasi 200 punti di sutura e sta soffrendo molto ma i medici mi hanno assicurato che non è in pericolo di vita. Dobbiamo capire quello che è successo: il ciclismo è già pericoloso di suo, non possiamo creare ulteriori rischi a ragazze, ragazzi e allo loro famiglie».

 

La pista di Gand, intitolata al mito del ciclismo Eddy Merckx, è stata rifatta e coperta nel 2006 ed ospita una ricchissima attività, all’origine della probabile usura che dovrà essere verificata da un’inchiesta. L’ipotesi è che il pedale della bici abbia fatto leva su un tassello di legno, sollevandolo. Frank Glorieux, direttore di corsa, parla di «evento non eccezionale» spiegando però che di solito si staccano solo piccole schegge. Il Merckx è stato preferito al Kupke, dove si disputa la celebre Sei Giorni di Gand, perché quest’ultimo non ha lunghezza adeguata.

gobbo

 

Lorenzo Gobbo, che corre col Pedale Senaghese, prima da allievo e ora da juniores è un corridore vincente e promettente che unisce l’attività su strada a quella della pista, sognando un futuro alla Elia Viviani. «Non abbiamo idea di se e come Lorenzo tornerà in sella — conclude papà Gobbo — quello che ci interessa è che recuperi completamente. È un lottatore anche quando scende dalla bici, io e sua madre siamo certi che farà una grande impresa»

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO