spalletti de laurentiis 6

PSICODRAMMA NAPOLI - LA "GAZZETTA" SCRIVE DI UNA LITE IN TRENO TRA EDOARDO DE LAURENTIIS E LUCIANO SPALLETTI E SOTTOLINEA CHE I DE LAURENTIIS NON RITENGONO PIÙ IL TECNICO IN GRADO DI GESTIRE LA SQUADRA – IL "NAPOLISTA" ACCUSA AURELIONE: "DALL’AMMUTINAMENTO AL TEMPO DI ANCELOTTI NULLA È CAMBIATO. E LA VIA PUNITIVA EVIDENZIA I LIMITI DELLA PRESIDENZA. IL NAPOLI NON RIESCE A USCIRE DALLA DIMENSIONE BORGOROSSO…"

Da ilnapolista.it

 

edoardo de laurentiis

La Gazzetta scrive di una lite in treno tra Edoardo De Laurentiis e Luciano Spalletti. La gazzetta scrive che i De Laurentiis non ritengono più il tecnico in grado di gestire la squadra.

 

In mezzo a questo balletto (dei comunicati sul ritiro, ndr) un confronto acceso, domenica sera in treno, fra Spalletti e il vice presidente Edo De Laurentiis. In discussione le modalità di un ritiro che la squadra avrebbe subito – senza ammutinamenti – ma non condiviso. La difficoltà a reperire un albergo disponibile in questo periodo in cui Napoli è piena di turisti (con costi che salgono) e la difesa dei giocatori da parte del tecnico hanno portato a questo compromesso.

 

IL NAPOLI NON RIESCE A USCIRE DALLA DIMENSIONE BORGOROSSO

Da ilnapolista.it

 

Alle 16.35 il Napoli è di fatto qualificato per la prossima Champions League con quattro giornate d’anticipo. E aritmeticamente è ancora in corsa per lo scudetto. In otto minuti, passa dal vantaggio di 2-0 a Empoli alla sconfitta per 3-2. Spalletti era già fortemente criticato nonostante la qualificazione Champions, figurarsi ora. Ma questo sembra l’ultimo dei problemi. Poco prima delle 18, il Napoli comunica ufficialmente che la squadra da martedì sarà in ritiro permanente. Come accadeva nel calcio di una volta, perfettamente ritratto in un film d’epoca con Alberto Sordi: “Il presidente del Borgorosso Football Club”. Ahinoi per certi versi il Napoli proprio non riesce a uscire da quella dimensione.

 

SPALLETTI DE LAURENTIIS 6

Una delle definizioni più azzeccate in politica, è che in politica il vuoto non esiste. E che se un problema non lo affronti, si ripresenta più o meno nella stessa forma. È quel che sta accadendo al Napoli. La decisione di portare in ritiro la squadra che fino a dieci minuti prima era in lotta per lo scudetto, lascia emergere in maniera disarmante che non c’è alcuna fiducia tra la società, la squadra e l’allenatore. Che i due anni e mezzo seguiti all’ammutinamento, altro non sono stati che una riverniciatura.

 

 

Non è la prima volta che De Laurentiis manda il Napoli in ritiro. Decisioni che hanno sempre assecondato vistosi segnali di turbolenze ambientali. Il primo ritiro eclatante fu quello con Rafa Benitez oggi riabilitato ma all’epoca oggetto di una durissima contestazione e di un malumore continuo. Il Napoli pareggiò 1-1 in casa con la Lazio, in Coppa Italia e venne eliminato in semifinale.

 

EDOARDO DE LAURENTIIS

Negli spogliatoi, De Laurentiis annunciò il ritiro e pronunciò il discorso della città rapace con riferimenti più o meno ambigui alla vita notturna di Higuain. Il ritiro acquietò la piazza. Il pubblico che segue il calcio, soprattutto in Italia, è strenuo sostenitore del proverbio: “mazza e panell fanno i figli bell”. I cori da stadio sono sempre “andate a lavorare” e via dicendo. Il ritiro regala ai tifosi quella sensazione di privazione cui – secondo loro – giustamente devono essere sottoposti i milionari che tirano calci a un pallone. Come a dire: “guadagni tutti quei soldi e allora beccati le frustate”.

 

 

 

Quel Napoli in ritiro sconfisse la Fiorentina al San Paolo e poi demolì il Wolfsburg 4-1 in Germania: una delle partite più belle dell’era De Laurentiis. Benitez riuscì a ottenere la “liberazione”.

 

de laurentiis spalletti

Anni dopo, con un altro tecnico considerato libertario (peccato quasi mortale per queste latitudini), arrivò il ritiro che avrebbe segnato il futuro del club. Ovviamente parliamo di Ancelotti e della decisione presidenziale che arrivò dopo la sconfitta a Roma. Anche allora l’ambiente rumoreggiava e non poco. Ancelotti era considerato inadatto (sigh) alla piazza di Napoli. Accadde quello che tutti sappiamo. L’allenatore ufficialmente manifestò la propria contrarietà. E dopo l’1-1 col Salisburgo i giocatori si rifiutarono di tornare a Castel Volturno. La serata che passò alla storia come quella dell’ammutinamento. De Laurentiis minacciò e persegui la via giudiziaria; i giocatori in campo sembravano fantasmi (tranne che in occasione dell’1-1 a Liverpool, fondamentale per la qualificazione agli ottavi di Champions) e Ancelotti venne esonerato proprio quando l’arrivo di Ibrahimovic era cosa ormai fatta.

 

 

edoardo de laurentiis

Fondamentalmente, De Laurentiis fece fuori solo l’allenatore e si rimise nelle mani dei calciatori anche se poi li portò in tribunale. Fu una resa sin troppo evidente. Arrivò Gattuso che non a caso si schierò col gruppo, e persino con lui ci fu una serata di ritiro volontario.

 

Resta quella, a nostro avviso, la frattura da cui il Napoli non si è mai ripreso. De Laurentiis commise errori in fila: mandò la squadra in ritiro senza l’ok di Ancelotti, esonerò il tecnico invece di fare un repulisti nello spogliatoio, assunse un allenatore con cui ha fallito due qualificazioni Champions di fila. E due anni e mezzo dopo si è ritrovato nella stessa, identica situazione. Con l’aggravante che l’allenatore esonerato è finito al Real Madrid con cui sta vincendo il campionato e martedì giocherà la semifinale di Champions.

 

Il ritorno al ritiro evidenzia chiaramente che il Napoli è un’azienda dove non c’è alcuna fiducia. Che in questi due anni e mezzo nulla si è costruito dal punto di vista della coesione ambientale. Si è solo provato a nascondere la polvere sotto il tappeto. E, lasciateci aggiungere, tutto ciò aumenta i meriti di Spalletti che ha il torto – a nostro avviso – di aver portato questo gruppo a lottare per obiettivi impensabili visto il clima in cui si lavora.

de laurentiis spalletti

 

 

Ma, soprattutto, due anni e mezzo dopo riaffiora l’obsolescenza di De Laurentiis presidente che ha tanti meriti ma che proprio non riesce a evolversi. Che continua a perseverare nell’errore. Che ingaggia un allenatore per poi, invece di supportarlo, assumere il ruolo di giudice terzo. Di fronte alla folla, mostra il pollice o verso o all’insù. È l’eterno schema del Napoli. Resta sempre e solo De Laurentiis che poi ingaggia un altro allenatore. “Furono baci e furono sorrisi. Poi furono soltanto i fiordalisi” per dirla alla De André. Promesse di amore eterno. Che via via degradano in progressivo isolamento fino all’addio. Per poi ripartire. È un ciclo continuo.

 

Il mondo è cambiato. Il film sul Borgorosso è del 1970. Cinquantadue anni fa.

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…