giro 101

TUTTE LE STRADE DEL GIRO PORTANO A FROOME (E A ROMA) - IL VIA DA GERUSALEMME L’ARRIVO NELLA CAPITALE: ECCO LA CORSA ROSA 2018 – IL BRITANNICO FROOME: "CI SARÒ ANCH'IO" – 8 ARRIVI IN SALITA E  2 CRONO - A SFIDARE IL 4 VOLTE VINCITORE DEL TOUR SULLO ZONCOLAN E SUL COLLE DELLE FINESTRE (CIMA COPPI) I MIGLIORI: DUMOULIN, LANDA, ARU E FORSE NIBALI

Nino Morici per la Gazzetta dello Sport

froome

 

Una sfida totale, alla storia e agli avversari, quelli di sempre e quelli emergenti, mai così agguerriti. Il Giro d'Italia 2018 sarà il palcoscenico di Chris Froome e della sua rincorsa alla tripletta, per ora solo sequenziale e non stagionale: la maglia rosa del nuovo anno da aggiungere a quelle gialla e rossa conquistate nell'estate del 2017.

 

 

 

"CI SARÒ ANCH'IO" — L'annuncio è arrivato durante la presentazione della Corsa rosa, celebrata a Milano nel salotto di "Che Tempo che fa", la trasmissione Rai di Fabio Fazio. In un video spedito dall'Australia, dove si trova in vacanza, il kenyano-britannico del Team Sky ha svelato i propri obiettivi per la prossima campagna. Sarà al Tour a caccia del quinto successo (come solo Anquetil, Merckx, Hinault e Indurain) ma prima si schiererà al via da Gerusalemme, nell'incomparabile scenario della Grande Partenza fissata in Israele per il 4 maggio - prima volta assoluta al di fuori dai confini europei - con l'obiettivo di arrivare a Roma il 27 maggio.

 

giro 101

Sulla strada troverà il vincitore dell'ultima edizione, l'olandese Tom Dumoulin, in un duello inedito che è già il sale di una competizione alla quale non mancheranno il nostro Fabio Aru, lo spagnolo Mikel Landa e magari anche Vincenzo Nibali: lo Squalo non ha ancora sciolto le riserve per un 2018 che lo vedrà protagonista nelle Classiche di Primavera, al Tour de France e al Mondiale austriaco.

 

IL PERCORSO — Il Giro è stato svelato al cospetto di un poker d'assi: Alberto Contador, Vincenzo Nibali, Fabio Aru e Tom Dumoulin, l'ultimo vincitore. Con loro i grandi del passato (Adorni, Gimondi, Moser, Simoni e Basso), il neopresidente dell'Uci David Lappartient, quello della federazione italiana Di Rocco e il c.t. azzurro Cassani. Il tracciato in estrema sintesi prevede due crono individuali (circa 45 km in tutto), sei arrivi in salita, sette traguardi per i velocisti e sei di media difficoltà per un totale di 3.546 chilometri

 

DUMOULIN QUINTANA

Dopo il trasferimento da Israele nel primo giorno di riposo - via charter per i corridori, via nave per i mezzi delle squadre - il Giro ripartirà l'8 maggio dalla Sicilia, la terra di Nibali, con un trittico che culminerà nell'ascesa all'Etna. Quindi Calabria (Pizzo-Praia a Mare), Campania e Abruzzo per altri due giorni di salite non banali: il Santuario di Montevergine di Mercogliano il 12 maggio e il Gran Sasso - il 13 - con traguardo a Campo Imperatore. Secondo giorno di riposo il 14 maggio, poi si risale la dorsale adriatica: Penne-Gualdo Tadino; Assini-Osimo - con l’omaggio doveroso a Michele Scarponi - Osimo-Autodromo di Imola (con omaggio a Vittorio Adorni nel luogo del suo titolo mondiale); Ferrara-Nervesa della Battaglia.

 

ARU

IL MOSTRO — Il 19 maggio è il giorno del Monte Zoncolan (14esima tappa), perfettamente definito "Il Mostro" da chi si avventura alla sua scoperta. Montagna di incomparabile bellezza e crudeltà. Un anfiteatro verticale a quasi 1800 metri di altezza in Carnia, già terra di conquista di Simoni (2003), Basso (2010), o Rogers (2014), tanto per citare tre vincitori. Pendenze massime del 22% su quei 10 infernali chilometri che i corridori affronteranno dal versante di Ovaro dopo aver già scollinato Ragogna, Avaglio, Duron e Valcalda. Finita? Nemmeno per sogno. Il giorno dopo un'altra frazione insidiosa per chi ambisce al podio, la Tolmezzo-Sappada con il Passo Croci e molta strada che tende all'insù.

NIBALI

 

IL GRAN FINALE — Ultimo giorno di riposo il 21 maggio prima del gran finale: la tappa 16 è quella della cronometro, 34,5 chilometri da Trento a Rovereto, quindi il passaggio a ovest. Dopo aver lambito il lago d'Iseo i corridori affronteranno in seguenza Prato Nevoso (tappa 18), Colle delle Finestre-Sestriere-Bardonecchia (19) e infine il Cervino, il 26 maggio. Tre giorni micidiali prima della passerella in uno scenario da brividi: circuito nel centro di Roma con il Colosseo e i Fori Imperiali sullo sfondo. Difficile trovarne uno più affascinante per la sfida tra i numeri uno del ciclismo.

DUMOULINaru-giallaDUMOULINnibali mattarellaARU FROOME

 

NIBALITOM DUMOULIN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…