CHI SALVERÀ IL PARMA-COTTO? SOLDI DA LEGA CALCIO E SPONSOR MA 5 CLUB DI A SONO CONTRARI AL PIANO SALVA PARMA - INDAGATO L’EX PRESIDENTE GHIRARDI PER BANCAROTTA FRAUDOLENTA

Guglielmo Buccheri per “la Stampa”

 

la trimurti tavecchio macalli lotitola trimurti tavecchio macalli lotito

Qualcosa si muove e Parma torna ad interrogarsi sul calcio giocato. Figc e Lega, indicate da più parti come fin troppo poco attente alla questione, sembrano aver accelerato, ora che il baratro sportivo della città è dietro l’angolo.

 

Tavecchio dai giocatori 
Il primo passo di una possibile svolta arriva in un piovoso pomeriggio romano. Carlo Tavecchio scende le scale della federazione insieme al sindaco emiliano Federico Pizzarotti e annuncia: «Abbiamo un piano che presenteremo in Assemblea di Lega a tutte le società di A e che, subito dopo, spiegherò ai giocatori del Parma a Collecchio dove andrò in visita...».

 

Un piano in quali e quante mosse? Le bocche rimangono cucite, quelle dei protagonisti al lavoro e di chi sa ma ha paura di bruciare il contropiede delle istituzioni. Il piano, in realtà, deve ancora essere precisato nei dettagli, ma, intanto, emergono le prime luci sulla via da percorrere.

maurizio berettamaurizio beretta

 

In principio c’è la volontà dei grandi, o più o meno grandi, del nostro pallone (ieri, in Figc, c’erano Juve, Inter, Milan, Roma e Lazio) a risolvere un corto circuito che, altrimenti, potrebbe generare pericolose reazioni a catena, come possibili corse a rivedere i milionari contratti tv di Sky o Mediaset davanti ad un campionato non più a venti squadre.

 

Accade, così, che i club dal peso specifico più ingombrante decidano di fare da garanti alla soluzione del rebus, con la Figc al fianco. Da garanti perchè fino al prossimo 19 marzo, giorno dell’udienza per il fallimento del Parma, chiunque voglia spendersi per la sorte dei giocatori e dei dipendenti emiliani non può farlo, altrimenti sarebbe un assist privilegiato per il pittoresco presidente attuale Giampietro Manenti.
 

GIAMPIETRO MANENTIGIAMPIETRO MANENTI

Il nodo tribunale
Dopo il 19 marzo, lo scenario dovrebbe cambiare. Per quella data, salvo contraccolpi eccezionali, sul Parma potrebbe intervenire un curatore fallimentare e aprirsi, così, l’esercizio provvisorio: in questo contesto, ecco pronto l’aiuto dei club.

 

Il modello che avanza sullo sfondo racconta di un precedente illustre: nel 2005, infatti, il Borussia Dortmund fu salvato dalla bancarotta dagli eterni rivali del Bayern Monaco, generosi nel prestare 2,3 milioni di euro ai gialloneri per il pagamento degli stipendi dei giocatori. E ai bavaresi seguirono poi altri club.

 

Non è detto che sarà questa la strada italiana al salvataggio del Parma visto che, in queste ore, due grandi studi legali stanno mettendo a punto i tecnicismi. Ma la volontà di fare qualcosa per garantirne la continuità sportiva appare, ormai, manifesta, nonostante la riottosità di cinque medie-piccole società di A ancora contrarie verso qualsiasi forma di solidarietà e che dovranno essere convinte, domani in Assemblea.
 

Borussia dortmund Borussia dortmund

In campo grazie allo sponsor?
Parma prova a rialzare la testa ed ascolta le novità di palazzo. I giochi rimangono ancora tutti aperti perché la squadra va convinta ad accettare la forma di garanzia della A e, soprattutto, a metterci del proprio rinunciando a percentuali degli attuali ingaggi nel momento dell’eventuale saldo degli arretrati.

 

E le prossime due partite prima della data del 19 marzo contro l’Atalanta e in trasferta con il Sassuolo che fine faranno? Uno sponsor è già sceso in campo promettendo di riaprire lo stadio e di predisporre i pagamenti per far disputare gli incontri regolarmente. 
 

Nella notte l’ultima mazzata per il Parma: l’ex presidente Tommaso Ghirardi sarebbe stato iscritto nel registro degli indagati per bancarotta fraudolenta. Per la Procura, alla base del grave dissesto finanziario ci sarebbe anche un suo comportamento illecito.

Tommaso GhirardiTommaso Ghirardi

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO