tardelli 9

TARDELLI D’ITALIA: L’URLO DI CUI MI SONO PENTITO È QUELLO LANCIATO CONTRO GIANNI BRERA. MI DIEDE PER MORTO, LO INCONTRAI IN UN BAR E LO INSULTAI: “QUI DENTRO C' È PUZZA DI MERDA”” – E POI PARLA DI DYBALA (“PUO’ DIVENTARE IL NUOVO MESSI”), DI VENTURA (“CRITICHE INGENEROSE”), DEL "GRANDE SATANA" RAIOLA E DI MOANA POZZI

marco tardellimarco tardelli

Antonello Piroso per la Verità

 

 

Ieri ho digitato «Tardelli urlo» nel box di Google.

Sono uscite 91.000 voci. Marco Tardelli, la corsa e l' urlo alla finale dei Mondiali di Spagna 1982. Che sembra infinito ma dura appena 7 secondi, in una sequenza di 175 fotogrammi che, entrata di diritto nella storia della tv, ha catapultato il suo artefice nella leggenda del calcio.

 

Com' è vivere sapendo di essere, volente o nolente, un mito?

«Io non ci penso di certo tutti i giorni. È l' affetto della gente, che ancora oggi mi ferma per parlarmene, che mi riporta lì. E ho capito che quel gol, quella serata, è stata davvero un momento di emozione collettiva, al netto di ogni enfasi retorica che proprio non mi appartiene. In fondo, stavamo contribuendo - ma in quel momento non ce ne potevamo rendere conto - a ridare entusiasmo a un Paese che non a caso poi ha vissuto un decennio di crescita e di benessere.

tardelli con la figlia saratardelli con la figlia sara

 

Anche per questo con quella corsa, con quell' urlo, alla fine mi ci sono riconciliato. L' ho scritto nel libro Tutto o niente: di sicuro è stata la cosa più bella che ho fatto, dopo i miei figli Sara (con cui quel libro ho scritto) e Nicola».

 

Era una stagione diversa per l' Italia, ma anche per il calcio.

«Non sono affetto da reducismo, e non mi piacciono quelli che hanno come intercalare "ai miei tempi". Ma è un fatto: oggi il pianeta calcio vive in una specie di universo parallelo, dove sono saltati tutti gli schemi».

 

Vogliamo provare a fare un elenco delle storture? Per esempio: troppi soldi, e penso al passaggio di Neymar dal Barcellona al Paris Saint Germain, che solo di clausola rescissoria è costato oltre 200 milioni di euro, alla faccia del fair play finanziario introdotto dalla Uefa.

tardellitardelli

«Decisamente. E ci siamo arrivati dopo che l' anno scorso la cessione di Gonzalo Higuain dal Napoli alla Juve per 90 milioni di euro aveva fatto gridare al trasferimento più costoso nella storia della serie A. Poi è arrivato quello di Paul Pogba dalla Juve al Manchester United per 105, e l' abbiamo definito il più oneroso nella storia del calcio tout court. Di questo passo, non so dove arriveremo».

 

A questo impazzimento contribuisce il peso sempre più incisivo dei procuratori?

«Per citare il più famoso tra loro, Mino Raiola, io l' ho definito ironicamente "il grande Satana" perché ne sa una più del diavolo. Ma il punto è proprio questo: fa benissimo il suo lavoro, e i giocatori non possono certo lamentarsi. Non esiste più l' attaccamento alla maglia, la fedeltà alla squadra, esiste solo il contratto con le sue clausole, i diritti d' immagine, le sponsorizzazioni. E guarda che se una volta era Raiola a cercare le società, adesso avviene il contrario».

 

Il mercato del pallone mi ricorda un po' quello televisivo: gli agenti, come i procuratori, traggono profitto dallo spazio che lasciano loro i dirigenti tv. Se arretri, è chiaro che il tuo interlocutore avanza. È il principio dei vasi comunicanti.

«Bravo, bella immagine: vasi comunicanti. Alla lettera. E qui mi fermo, non voglio aggiungere altro perché credo che se uno vuole intendere, ha inteso».

tardelli 13tardelli 13

Intanto le squadre italiane sono inzeppate di stranieri, e poi ci lamentiamo della Nazionale di Gian Piero Ventura che arranca.

«Critiche anche ingenerose. Ha fatto quel che doveva, come poteva. Ci ha portati ai playoff per andare ai Mondiali, e allora? Cosa si pretendeva: che i Mondiali li vincesse anzitempo battendo la Spagna, una delle squadre più forti del mondo?».

 

L' impressione è che manchi il leader carismatico capace di trascinare i compagni.

«Vero. Ma questo non vale solo per la Nazionale. E comunque il nostro spogliatoio era diverso perché erano appunti diversi i tempi. C' era per esempio il rispetto per gli anziani, ciascuno di noi era consapevole di quali fossero le gerarchie e anche di doverle rispettare. Sapevamo che quando parlavano Enzo Bearzot e Dino Zoff dovevamo solo stare zitti ed ascoltare».

juventus tardellijuventus tardelli

 

Pensano più ai capelli, ai tatuaggi, a essere presenti sui social.

«Non li demonizzo, anche perché io stesso mi ero concesso le libertà conformi allo spirito del tempo. Solo che poi arrivai alla Juventus, e Giampiero Boniperti mi fulminò: "Adesso vai a cambiarti, ti vesti a modo, ti tagli i capelli, ti togli braccialetto e collanina, e torni da me"».

 

Lo stile Juve.

«Che in molti hanno confuso con l' emulazione di Gianni Agnelli, l' Avvocato. Io di mio ho sempre risposto che non avevo imparato lo stile a Torino, perché l' educazione me l' avevano insegnata a casa mia, i miei genitori con il loro esempio».

Alla quarta giornata di campionato c' è la conferma dei bianconeri e del Napoli, ma anche la sorpresa Inter.

tardelli 2tardelli 2

«Fare pronostici oggi sarebbe stupido. Di Luciano Spalletti pensavo potesse fare bene, e l' ho detto fin dalla prima giornata. Sta sistemando i reparti, ha lavorato sulla testa dei giocatori che ora ci credono. Il Napoli gioca sempre un bel calcio.

 

Quanto alla Juve, gli ultimi tre gol di Paulo Dybala erano uno più bello dell' altro. Con il tempo può diventare davvero il nuovo Lionel Messi (anche in Europa dove è più discontinuo), e se Higuain supera il momento no, e il resto della squadra gira come sempre, direi che la Juve può esprimersi come sa fare ormai da sette anni».

moana pozzimoana pozzi

 

Sei un' opinionista in tv e alla radio, hai una rubrica sulla Stampa, sei stato allenatore di club e nazionali, come calciatore hai vinto il Mondiale, scudetti, coppe Italia, trofei internazionali, su tutti la Coppa dei Campioni. Ma hai confessato: «Vorrei rigiocare una finale di Coppa dei Campioni, perché nel mio cuore, quella Coppa non l' ho mai vinta». La notte dell' Heysel.

«È un evento che non posso e non voglio rimuovere. Gente uscita di casa per venire a vedere noi giocare a pallone, la finale che doveva essere una festa, e finisce in tragedia. Dimenticare non è possibile. Almeno, non per me».

 

Con i giornalisti hai avuto più di un «incidente»: per esempio con Gianni Brera e Franco Ordine, finito davanti a un giudice.

simonetta giordani  marco tardelli  massimo gilettisimonetta giordani marco tardelli massimo giletti

«Nel corso della carriera mi è capitato di leggere o sentire commenti contrari al vero, e siccome da giovane ero piuttosto fumantino, non le mandavo a dire. Con gli anni ho poi capito che le polemiche fanno parte del gioco, e ho imparato a conviverci».

Va bene, ma esclamare: «Scusate, devo uscire perché qui dentro c' è puzza di me...», e non era la menta, incontrando in un bar Gianni Brera, forse era too much.

myrta merlino e marco tardellimyrta merlino e marco tardelli

«Decisamente, e me ne sono vergognato. Ma proprio perché riconoscevo la grandezza di Brera non potevo accettare che mi avesse dato per morto per i Mondiali del 1982. Il che non deve suonare come la ricerca di attenuanti alla mia reazione fuori luogo, perché non ce ne sono».

 

Con Ordine però sei andato oltre: davanti al giudice non ti accontentavi delle scuse, che lui ti fece per quello che aveva scritto sul Giornale a proposito dei tuoi rapporti, a suo dire tesi, con l' allora dirigenza dell' Inter, ma pretendevi che ammettesse di essere «uno str...».

«Aveva scritto che io ricattavo l' Inter per la riconferma, facendomi passare per un estorsore, fa' un po' tu. In ogni caso, volevo che il giudice glielo ordinasse. E lui: "Ma che dice? Non posso fare una cosa del genere". "Ma l' ha capito anche lei, signor giudice, che Ordine è uno str...". "Signor Tardelli, non deve nemmeno dirle queste parole davanti a me". "E io invece lo dico, lui l' ha potuto scrivere sul giornale e io non posso dirlo nel chiuso di un' aula?"».

 

Bizzarra, come forma di risarcimento.

«Senza dubbio. A distanza di anni, viene da ridere a ripensarci. E comunque con Ordine ci siamo riappacificati».

tardelli 17tardelli 17

Scusa ma te lo devo proprio chiedere: con i giornalisti le relazioni sono state spesso problematiche. Con le giornaliste, invece... (Tardelli ha avuto Nicola da Stella Pende, e ora è felicemente accasato con Myrta Merlino, ndr).

«Mi stavo giusto domandando quando saremmo arrivati a toccare l' argomento, il tema mancava all' appello insieme all' altro...».

 

Moana Pozzi e il suo 8 in pagella, e non - perdona la grossolanità - per le tue prestazioni in campo...

«Ecco, appunto. Scusa, ma è un' intervista per Novella 2000 o per La Verità? In ogni caso: quando ero giovane non ero uno stinco di santo e ho fatto le mie fesserie come tutti. Nella vita sentimentale ho incontrato donne in gamba ma senza preferire una "categoria" a un' altra, e non ho mai avuto liaison con giornaliste che si occupavano di sport».

Per dirla in modo «non urlato»: con le donne, come nel calcio, ci hai messo del tuo ma sei stato anche fortunato.

«Fortunatissimo, ma per non indispettire gli dei, lo ammetto a bassa voce».

marco tardellimarco tardellibearzotbearzottardellitardellitardelli juvetardelli juvetardelli 4tardelli 4scireascireagol di marco tardelligol di marco tardellitardelli 1tardelli 1tardelli covertardelli covertardelli trapattonitardelli trapattoniagnelli boniperti tardelliagnelli boniperti tardellitardelli 3tardelli 3

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)