rizzoli

IL GIOCO E’ BELLO MA DURA POCO - IN SERIE A IL TEMPO EFFETTIVO DELLE PARTITE E’ BASSO: SOLO 45-50 MINUTI - TUTTE DELLA FIORENTINA LE 4 LE PARTITE CON OLTRE 1 ORA DI GIOCO ) - MILAN E CAGLIARI AVARI - IN INGHILTERRA, IN FRANCIA E IN GERMANIA SI GIOCA CIRCA 56 MINUTI E IN SPAGNA 54 MINUTI

RIZZOLIRIZZOLI

Maria Strada per il Corriere della Sera

 

Si gioca poco. Troppo poco. La serie A, sui canonici 90' di gioco più recupero (cinque minuti e mezzo a partita, in media), nel girone d' andata (187 partite, aspettando i recuperi), soltanto quattro volte ha offerto agli spettatori più di un' ora di gioco effettivo e ben 24 volte ne ha offerto meno di 45'. Cioè, il pallone è rimasto fermo o fuori campo per oltre un tempo.

 

Questo, secondo i dati forniti dalla Lega calcio che, pure, avvisa di come sia andata meglio rispetto a un anno prima quando, all' andata, 42 partite non raccolsero un tempo effettivo pari ad almeno 45'.

 

FIORENTINA JUVENTUSFIORENTINA JUVENTUS

Tra discussioni con gli arbitri, falli tattici che spezzano il ritmo, infortuni che si protraggono, sostituzioni e trucchetti per perdere tempo, insomma, oltre metà partita spesso se ne va senza gioco, senza spettacolo, senza il prodotto per cui il pubblico paga il biglietto. E se la Fiorentina appare squadra virtuosa (sue sono tutte e quattro le partite «magiche» con oltre un' ora di gioco: contro Juventus, Roma, Atalanta e Napoli), sono più tristi le situazioni di Milan e Cagliari, con ben cinque incontri ciascuno sotto ai 45'.

 

Per i rossoneri, tra l' altro, tutti in casa, con buona pace di abbonati e paganti. La media di questo campionato è di poco più di 50' a incontro, alla fine della scorsa stagione si era scesi a 49 e spiccioli.

 

paulo sousa fiorentina juve 2 1 d7paulo sousa fiorentina juve 2 1 d7

In termini assoluti, la squadra di Paulo Sousa è rimasta in campo 985' nel girone d' andata, ed è terza nella classifica delle squadre più impegnate pur dovendo recuperare la partita con il Pescara. Per ora il Napoli è primo con 1.006', il già citato Milan - che ha a sua volta ancora da giocare la partita con il Bologna - ha giocato 874', cioè quasi 111 minuti in meno dei gigliati. Più di un incontro.

 

I viola dominarono anche la classifica 2015-16, segno di una certa costanza nel produrre gioco: 1.982', 32 in più rispetto ai campioni d' Italia della Juventus, 108 meglio della Roma, 141 meglio dell' Inter, addirittura 281' (tre partite e spiccioli) più del Frosinone, demolitore di gioco con 21 incontri durati meno di 45'.

 

Nella scorsa stagione si è registrato anche un 30'50'' in Bologna-Roma, disputata nell' acquitrino del Dall' Ara, in una partita che l' allenatore giallorosso Garcia definì una «parodia», cui l' arbitro Rocchi probabilmente non avrebbe mai dovuto dare il via. Ecco, quanto incidono i direttori di gara? Tra chi ha diretto più di cinque partite finora, Marco Guida e Paolo Valeri sono in testa alla classifica del gioco effettivo con, in media, 53,4 e 52,4 minuti. In coda ci sono Luca Pairetto (42,5), Luca Banti 43,1 e Domenico Celi (43,2).

TORINO MILANTORINO MILAN

E all' estero quanto si gioca?

 

Nelle principali Leghe non ci si preoccupa molto del tempo effettivo. Opta , fornitore ufficiale delle statistiche per la Premier League, avvisa che in Inghilterra, in Francia e in Germania si gioca circa 56', e in Liga 54', dati in linea con i campionati precedenti (e rivede al rialzo, su parametri simili, anche la serie A, a differenza della Lega calcio che ha altre analisi).

 

L' Uefa, per quanto riguarda i gironi di Champions League, fornisce un dato medio superiore all' ora di gioco (62'39''), ma basa il suo dato interamente sul possesso palla e non sulla sottrazione di tutte le perdite di tempo.

RIZZOLI FIORENTINA MILANRIZZOLI FIORENTINA MILAN

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…