giorgio de chirico salvador dali' amedeo modigliani georges braque paul cezanne

IO SONO GIORGIO, SONO UN PITTORE, SONO UNO STRONCATORE – RECENSIONE DIVERTITISSIMA BY LANGONE DI “MEMORIE DELLA MIA VITA” DI GIORGIO DE CHIRICO, PIENO DI ELOGI A SÉ STESSO E DI INSULTI AGLI ALTRI GRANDI DELL’ARTE - VAN GOGH È UNO “PSEUDO-GENIO”, I CAPOLAVORI DI MODIGLIANI E CÉZANNE “CROSTONI”, DALÌ UN “ANTIPITTORE” E I SURREALISTI “CAMPIONI DEI CAMPIONI DELL’IMBECILLITÀ MODERNISTICA” – VIDEO

 

 

 

 

Camillo Langone per “il Giornale”

 

giorgio de chirico 9

«Io sono un uomo eccezionale, che tutto sente e capisce cento volte più fortemente degli altri». «Con quel coraggio indomabile, quella volontà di ferro e quel disprezzo assoluto dell' opinione altrui che mi hanno sempre guidato nella vita». «Anche allora, come oggi, ero io il più buono e il più intelligente di tutti».

 

giorgio de chirico memorie della mia vita la nave di teseo

Potrei continuare coi virgolettati ma ormai è chiaro: Memorie della mia vita di Giorgio De Chirico (La nave di Teseo) potrebbe sottotitolarsi Elogi e stroncature. Dove gli elogi sono rivolti innanzitutto a sé stesso perché il grande pittore metafisico aveva l' autostima a mille, come oggi nemmeno un rapper americano coi denti di diamante. Le sue sempre roboanti e spesso divertenti affermazioni a volte ricordano Salvador Dalí, a volte Carmelo Bene, a volte Vittorio Sgarbi, di certo nessun pittore italiano vivente.

 

giorgio de chirico sole sul cavaletto 1973amedeo modigliani

È naturale: nessun pittore italiano vivente può vantarsi di aver creato, tutto solo come ha fatto De Chirico, un fenomeno artistico di rilievo internazionale, e inoltre ogni pittore pennellante oggi in Italia è umiliato dalla marginalità dell' arte, dall' agonia del mercato, dalla crisi della nazione. Difficile autocelebrarsi in queste condizioni. Tuttavia l' inventore della metafisica oltre al genio e al contesto aveva dalla sua il carattere, «le eccezionali facoltà che possiedo io».

autoritratto di van gogh PAUL GAUGUIN

 

Gli altri pittori, adesso vengo alle stroncature, a facoltà ovviamente scarseggiavano. E stiamo parlando di mostri sacri (per tutti tranne che per il dissacrante memorialista).

Van Gogh è uno «pseudo-genio», Gauguin uno «pseudo-maestro», Cézanne un grande fra virgolette siccome i suoi quadri altro non sono che «crostoni». Simile spassoso vocabolario è usato nella stroncatura di Modigliani, il tipo del «pittore morto di fame, del genio smunto che, in una soffitta gelata, soffre per seguire un suo sublime ideale, sognando il capolavoro che deve procurargli gloria e quattrini e che di solito è un formidabile crostone, come sono appunto le figure e i ritratti di Modigliani, detto dagli snobboni Modì».

 

giorgio de chirico 1

A questo punto si potrebbe pensare che De Chirico si scagliasse solo contro i morti, risparmiando i contemporanei al fine di evitare guai. Nient' affatto. Nel 1945, anno di pubblicazione delle memorie, erano vivi sia Braque che Matisse, entrambi definiti «fabbricatori di pseudo-pittura», ed era vivissimo Dalí, altro gigantesco immodesto e però, purtroppo per lui, «antipittore per eccellenza».

 

salvador dali

Erano ancora attivi tutti gli altri surrealisti più famosi, «campioni dei campioni dell' imbecillità modernistica». Il superpolemico metafisico si definisce «monomaco, colui che resta solo a combattere e davvero questo libro potrebbero intitolarsi De Chirico contro tutti: oltre che coi colleghi pittori ce l' ha coi critici, con Joyce, con Wagner, coi dodecafonici, coi francesi in blocco e perfino con poeti all' apparenza innocui come Paul Eluard, una faccia tra di onanista e di cretino mistico». Da decenni leggiamo lodi sperticate a Palma Bucarelli: nelle Memorie altro che lodi, la mitologica direttrice della Galleria d' Arte Moderna di Roma viene ritratta come «perfida organizzatrice» colpevole di una «profonda incomprensione per quanto riguarda la pittura».

SALVADOR DALI'

 

modigliani

Da decenni leggiamo rivalutazioni di Giuseppe Bottai in quanto fascista colto e tollerante ma nelle Memorie il Ministro dell' Educazione Nazionale risulta invece «un protettore di tutti gli analfabeti dell' arte e un valido sostenitore di ogni imbecillità e di ogni snobismo di marca parigina». A proposito di fascismo: De Chirico non era un fascista, non lo era ovviamente nel '45 ma nemmeno prima perché era piuttosto un conservatore, un anti-avanguardista (sebbene sfiorò l' avanguardia negli anni di Parigi), un anti-politico, un individualista assoluto che anteponeva la propria arte a tutto. Figuriamoci se gli poteva piacere il comunismo di fronte al quale molti artisti si stavano genuflettendo.

 

giorgio de chirico 6amanda lear e dali' 2

Nell' edizione ampliata del '62 (l' edizione seguita dalla Nave di Teseo) inserisce un passaggio rivelatorio contro «i congressi che attualmente organizzano le donne comuniste in favore della pace, con gran sfoggio di colombe più o meno picassiane e invocazioni perché non si fabbrichino più bombe atomiche.

 

In quei congressi però non si dice, ma credo sia sottinteso, che se le bombe atomiche si dovessero fabbricare in Russia e soltanto in Russia, allora andrebbe bene, anzi benissimo e più se ne fabbricherebbero e meglio sarebbe». Sapeva pensare, oltre che dipingere, De Chirico, continuando a farlo anche durante la moda del cervello all' ammasso.

giorgio de chirico 2salvador dalipescatore o salvador daligala salvador dali gala salvador dali gala salvador dali salvador daligiorgio de chirico – piazza d'italia con statua di cavour 1974salvador daliCASA DE PAPEL - LE MASCHERE DI SALVADOR DALI flora borsi e salvador daliamanda lear e dali' 1GIORGIO DE CHIRICOGIORGIO DE CHIRICO - COMPOSIZIONE CON AUTORITRATTODe Chirico ph Abategiorgio de chirico 3giorgio de chirico – muse metafisicheVAN GOGHvan goghgiorgio de chirico 10giorgio de chirico carla fraccigiorgio de chirico 8'la spiaggia di scheveningen durante un temporale' van gogh'una congregazione lascia la chiesa riformata di nuenen' van goghgiorgio de chirico 1giorgio de chirico – piazza d'italiagiorgio de chirico 7giorgio de chirico 5giorgio de chirico 4giorgio de chirico ettore e andromacagiorgio de chiricogiorgio de chirico – muse inquietantivittorio sgarbi alla mostra su de chirico di osimogiorgio de chirico archeologi 1968

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...