GLI ARABI STANNO MESSI BENE: PER LA PULCE DEL BARÇA IL PARIS SAINT-GERMAIN È PRONTO A SGANCIARE 180 MILIONI - MA I GIORNALI INGLESI LO VOGLIONO AL CITY O AL CHELSEA

Da www.lastampa.it

Il Paris Saint Germain sta meditando l'ingaggio di Leo Messi, come riporta "Le Parisien", che rivela che la situazione del giocatore argentino al Barcellona non è idilliaca e che, dopo il tentativo fallito di prendere Cristiano Ronaldo, il Psg potrebbe andare sull'argentino. Ma secondo la stampa inglese anche il Manchester City e il Chelsea sarebbero alla finestra per fare il colpo.

Il quotidiano transalpino cita una serie di ragioni per le quali Messi sarebbe disposto ad andare via, tra questi i problemi fiscali con l'Agenzia Tributaria spagnola, le dichiarazioni di alcuni dirigenti azulgrana sul suo rinnovo con ingaggio più alto e l'arrivo di Neymar che ha oscurato la sua figura.

Il Psg sarebbe, inoltre, uno dei pochi club al mondo in grado di pagare la clausola di 250 milioni, ma se il giocatore mostra la volontà di andare via, si potrebbe prendere dal Barcellona anche per una cifra più bassa, tra i 150 ed i 180 milioni di euro. Il fatto che il Psg ha deciso di non cedere Thiago Silva al Barça e che tutte i suoi migliori giocatori sono rimasti a Parigi nonostante l'addio del tecnico, Carlo Ancelotti, è un sintomo che il club francese ha aspirazioni importanti e vuole competere con i club più importanti, qualcosa che potrebbe attrarre Messi.

Non si vedono, neanche, incompatibilità tra Messi ed Ibrahimovic, nonostante i loro rapporti non fossero buonissimi a Barcellona. "Le Parisien" ricorda che dalla sua partenza dal Camp Nou, Ibra ha manifestato in ripetute occasioni che Messi è il migliore giocatore del mondo e che le sue divergenze non erano con l'argentino, bensì con Pep Guardiola. Infine, il presidente del Psg, Nasser al-Khelaifi, vuole trasformare il club parigino in una delle dieci società sportive più grandi del mondo e l'arrivo di Messi o Mourinho potrebbe essere strategico.

Ma se la stampa francese vede Messi diretto verso Parigi, la stampa inglese vede come possibili destinazioni dell'argentino il Manchester City o il Chelsea. Solo queste due squadre, infatti, nel calcio inglese sono in grado di acquistare Messi. Entrambe hanno proprietari facoltosi in grado di staccare un assegno da 150 milioni di euro o oltre.

Senza dimenticare che sia Chelsea che City hanno `panchine´ lunghissime e potrebbe vendere i giocatori in eccesso per compensare il costo del `Pallone d'Oro´ o utilizzarli come pedine di scambio. I giocatori argentini del City stanno spingendo molto sui media per mettere nella testa di Messi l'idea di un trasferimento nel loro club. Pablo Zabaleta e Sergio Aguero sono sicuri di convincere Messi durante la Coppa del Mondo in Brasile di questa estate. Se il "pressing" andrà a buon fine il numero 10 argentino potrebbe calcare i campi di Manchester da agosto 2014.

CASILLAS VERSO LA PREMIER
Il 2014 potrebbe essere invece l'anno della svolta per Iker Casillas. Il portiere e capitano del Real Madrid ha le idee chiare: se continuerà a fare riserva tra i Blancos, dove continua ad essere 'chiuso' da Diego Lopez negli incontri di Liga e ad essere utilizzato solo in Coppa del Re e Champions League, a giugno darà l'addio alla squadra allenata da Carlo Ancelotti.

Nel suo futuro, scrive 'As', potrebbe esserci il trasloco in Premier League. Sulle tracce di Casillas, infatti, ci sono Manchester City e Arsenal. Il City è in cerca di un portiere visti i problemi avuti in questa stagione con l'alternanza, tra i pali, di Hart e Pantilimon. L'Arsenal ha puntato sul polacco Szczesny, ma Casillas è un "pallino" del tecnico Wenger. Con i madrileni, il portiere spagnolo ha un contratto fino al 2014 con un ingaggio di sette milioni a stagione.

PALMEIRAS SU RONALDINHO
Il Palmeiras conferma l'interesse per Ronaldinho. L'ex attaccante del Milan è uno dei nomi nella lista dei "verdao" di San Paolo, che il prossimo anno festeggeranno i cento anni di vita. A spiegarlo è José Carlos Brunoro, direttore sportivo del club, ai microfoni di Radio Globo. Il contratto di Ronaldinho con l'Atletico Mineiro scadrà martedì prossimo e i bianconeri hanno spiegato di non aver intavolato nessuna trattativa per il rinnovo.

Brunoro ha però precisato che l'operazione è difficile, in quanto il Palmeiras non intende fare follie economiche. L'arrivo di Ronaldinho, comunque, potrebbe essere facilitato dal nuovo accordo di sponsorizzazione tra il club di San Paolo e la banca brasiliana "Caixa Economica Federal".

 

 

lionel messi stripper crop display Lionel Messilionel messi poland single image cut BIMBO AMMALATO IBRAHIMOVIC messi neymar CARLO ANCELOTTI DA FABIO FAZIO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO