macchi cerioni fioretto maschile foconi

“GLI ARGENTI NELLA SCHERMA? L’ORO COSTA TROPPO” – L’ANCELOTTI DELLE LAME, STEFANO CERIONI, SCHERZA SUL SECONDO POSTO DEGLI AZZURRI DEL FIORETTO - I DUE INFORTUNI FATALI A MACCHI E BIANCHI HANNO COSTRETTO IL CT A FAR ENTRARE FOCONI (IL SUO 0-5 CONTRO NAGANO HA CONSEGNATO L’ORO AL GIAPPONE): “SE NESSUNO SI FOSSE INFORTUNATO, NON AVREI FATTO IL CAMBIO. MA LA REGOLA VA MODIFICATA, È ASSURDO CHE SI PREMI LA RISERVA SOLTANTO SE TIRA..." – LA SQUADRA E’ TUTTA CON CERIONI CHE NON SI SA SE RESTERA’…

Sebastiano Vernazza per gazzetta.it - ESTRATTI

MACCHI E STEFANO CERIONI

L’argento in una finale a squadre è la più crudele delle medaglie, si festeggia dopo una sconfitta. Per paradosso, si gode di più il podio chi si mette al collo il bronzo, perché arriva dalla vittoria nella finalina per il terzo posto.

 

Gli argenti amarognoli sono piovuti nel fioretto a squadre, le donne il 1°agosto e gli uomini ieri sera. Stefano Cerioni, il c.t. del fioretto azzurro, lascia Parigi con un pieno di argenteria ("L’oro costa troppo", scherza). Ai due secondi posti a squadre, va aggiunto l’argento di Filippo Macchi nell’individuale maschile.

 

L'ANCELOTTI DELLE LAME—  La squadra è tutta con Cerioni, che non si sa resterà. Tommaso Marini dice: "Abbiamo vinto l’argento perché in allenamento ci ha fatto due... mele così". Filippo Macchi lo definisce l’"Ancelotti della scherma, nessuno al mondo ha vinto quanto lui". Guillaume Bianchi, che porta un nome francese perché la madre è francese, si associa.

 

MARINI MACCHI FOCONI BIANCHI FIORETTO MASCHILE

Tutti per Cerioni ed è probabile, per non dire sicuro, che il c.t rimanga dov’è, se Paolo Azzi rivincerà le elezioni presidenziali, anche se, dice il c.t., "il mio contratto scade il 31 dicembre e offerte possono anche arrivare", Azzi festeggia perché è stato cancellato lo zero di Tokyo 2021 alla voce ori: "A Parigi ne abbiamo ottenuto uno ma avrebbero dovuto essere due se a Macchi non fosse successo quel che sappiamo nella finale del fioretto individuale. Con quell’oro saremmo primi nel medagliere scherma".

 

(…)

 

GLI EPISODI DECISIVI—  La finale di ieri si è decisa sugli infortuni di Macchi e di Bianchi. Cerioni: "Macchi aveva problemi a un braccio e non voleva uscire, ma, quando l’ho tolto per fare entrare Foconi, mi ha quasi ringraziato. Bianchi si è fatto male al polso ed è stato bravissimo a resistere nel suo ultimo duello".

ALESSIO FOCONI

 

Se nessuno si fosse infortunato, Cerioni avrebbe fatto lo stesso entrare Foconi per permettergli di prendersi la medaglia, che il quarto si mette al collo soltanto se viene impiegato? "Non avrei fatto il cambio. La regola va modificata, è assurdo che si premi la riserva soltanto se tira. Ma perché? Che cosa costa assegnare una medaglia in più?".

 

Foconi ha spostato l’equilibrio: il suo 0-5 contro Nagano, ha consegnato l’oro al Giappone. Cerioni: "Non gettiamogli la croce addosso, ma è andata così. Può capitare, in un’Olimpiade". Il 34enne Alessio Foconi si gode la medaglia con un filo di rammarico: "Ho dato tutto, ma a volte tutto non è abbastanza. Mi dispiace per come è andata e non posso che ringraziare i ragazzi, però è una medaglia che sento anche mia per tutto il lavoro che abbiamo fatto assieme".

 

 

CERIONI E' IL NOSTRO ANCELOTTI

Mattia Chiusano per "la Repubblica" - ESTRATTI

 

stefano cerioni filippo macchi 2

(…) Filippo Macchi lascia da parte i suoi 22 anni, il suo secondo argento («Ma questo ha un sapore completamente diverso ») e parla col tono di chi sa che può rappresentare un gruppo: «Non è assolutamente un caso se l’ultima medaglia sia arrivata con lui come commissario tecnico, a Londra del 2012. Stefano Cerioni è il ct più vincente della storia. Dici Olimpiadi e dici Cerioni. Lui è l’Ancelotti della scherma».

 

stefano cerioni filippo macchi 1

Una presa di posizione decisa, che chiude l’Olimpiade italiana degli esordienti. Ben undici sono andati in pedana in uno sport in cui in genere le gerarchie contano, ma questa volta la ventata fresca è arrivata insieme a un medagliere migliore di Rio 2016 (un oro e 4 podi) e Tokyo (5 medaglie ma nessun oro): stavolta il bilancio è di 5 medaglie compreso l’oro che mancava da otto anni, e nel caso della spada a squadre femminile da sempre.

 

Certo, bisogna scordarsi le scorpacciate delle Olimpiadi d’antan, la scherma è una miniera attiva per lo sport italiano ma produce con moderazione ormai.

«Con una squadra così giovane abbiamo rischiato di vincere il medagliere » è soddisfatto il presidente federale Paolo Azzi, e in effetti il primo posto sarebbe arrivato se l’Italia avesse battuto il Giappone.

 

(…)

stefano cerioni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO