diletta leotta dazn

PER TENERE IN PIEDI IL BARACCONE DELLA SERIE A SI SPREMONO I TIFOSI-SPETTATORI FINO ALL'ULTIMO EURO – CON IL NUOVO ANNO ARRIVA L'ENNESIMO AUMENTO DEI PREZZI DI DAZN, CHE DAL 2021 A OGGI HA QUASI TRIPLICATO LE TARIFFE, MANTENENDO INVARIATA L'OFFERTA (DI DISCUTIBILE QUALITÀ) – “IL FATTO”: “È IL GRANDE EQUIVOCO CHE SI CELA DIETRO I DIRITTI TV DEL PALLONE: COSTANO UNO SPROPOSITO, LA SERIE A CONTINUA A CHIEDERE E OTTENERE CIRCA UN MILIARDO A STAGIONE. E DAZN PREFERISCE AVERE 1,5 MILIONI DI ABBONATI A 45-50 EURO AL MESE…”

Estratto dell’articolo di Lorenzo Vendemiale per www.ilfattoquotidiano.it

 

DAZN

Anno nuovo, prezzi nuovi. Cioè l’ennesimo aumento di Dazn: fino a 4 euro in più al mese e 90 l’anno per guardare le partite della Serie A. Dal 2021 – l’anno di lancio della rivoluzione del calcio in streaming a prezzi stracciati, quando un abbonamento con la multivisione veniva praticamente regalato a 20 euro al mese se non di meno – le tariffe Dazn sono quasi triplicate, prima con il blocco della doppia utenza, poi semplicemente con l’innalzamento dei prezzi. Mentre l’offerta è sempre la stessa.

 

La notizia ha già fatto il giro del web, scatenando la protesta dei tifosi: Dazn ha pubblicato la nuova “trasparenza tariffaria” (così si chiama adesso) per il 2024, che non è altro che il solito aumento mascherato. Salgono i prezzi di praticamente tutte le offerte.

 

dazn

Il piano standard annuale passa da 299 a 359 euro (invariata invece la tariffa mensile, 40 euro ogni trenta giorni). Il piano plus – il più diffuso, perché permette di guardare le partite in contemporanea in due dimore diverse, e quindi di “smezzare” l’abbonamento con un parente/amico – passa da 449 a 539 euro per la formula annuale (dunque circa 45 euro al mese, da dividere per due), mentre se si vuole mantenere la flessibilità di pagare ed eventualmente disdire mese per mese, il prezzo ormai ha raggiunto i 60 euro.

 

diletta leotta foto mezzelani gmt024

[…] l’ennesimo aumento a carico dei tifosi risponde ad una sola e unica esigenze di tipo commerciale: far quadrare i conti di Dazn.

 

Il Fatto del resto ha già raccontato il grande equivoco che si cela dietro i diritti tv del pallone: costano uno sproposito, la Serie A continua a chiedere e ottenere circa un miliardo a stagione (anche l’ultima asta si è chiusa intorno a quella cifra), ma i tifosi pretendono di pagarli poco.

 

Una contraddizione scontata per anni un po’ da tutti i broadcaster, da ultimo Dazn che nell’ultimo triennio ha perso vagonate di milioni, a maggior ragione dopo l’uscita di scena di Tim (che in passato garantiva 340 milioni su 840 dell’accordo totale), e solo adesso sta faticosamente avvicinando il pareggio.

 

Come è presto detto: Dazn ha fatto una scelta precisa, preferisce avere 1,5 milioni di abbonati a 45-50 euro al mese, piuttosto che i due milioni e rotti toccati all’inizio con prezzi stracciati. Una politica commerciale schizofrenica, che ha ridotto la platea di spettatori della Serie A e probabilmente sta danneggiando il calcio italiano.

 

diletta leotta foto mezzelani gmt 008

Ma la direzione è chiara. In questo senso (rendere sempre più sfavorevole la formula mensile, per minimizzare l’effetto delle disdette, e ritoccare verso l’alto i piani annuali per raggiungere finalmente il pareggio) vanno interpreti anche i nuovi aumenti. D’altra parte, Dazn si è appena aggiudicata i diritti fino al 2029, quindi sarà di fatto monopolista e potrà decidere liberamente le tariffe.

 

I business plan riservati dell’ultima asta anticipavano l’intenzione di alzare i prezzi: per Dazn, il prezzo giusto della Serie A in tv sono minimo 25-30 euro al mese, ad abitazione. Solo facendo pagare di più gli abbonamenti e riducendo la pirateria (la Lega Calcio ha ottenuto una legge ad hoc, ora partirà la nuova piattaforma anti-pezzotto), l’azienda potrà rientrare dell’investimento di oltre 700 milioni a stagione per i prossimi 5 anni. Su questo sono tutti d’accordo, visto che l’offerta prevede che la Lega Serie A guadagni una percentuale sui ricavi di Dazn oltre i 750 milioni annui. Quindi al calcio italiano conviene che i prezzi aumentino. Ai tifosi non resta che rassegnarsi. E pagare, se vogliono vedere le partite.

diletta leotta foto mezzelani gmt020

DAZN

DILETTA LEOTTA DI DAZN 2DILETTA LEOTTA DI DAZN 3tim dazn

DAZN

diletta leotta foto mezzelani gmt010diletta leotta foto mezzelani gmt039diletta leotta foto mezzelani gmt031diletta leotta foto mezzelani gmt030diletta leotta foto mezzelani gmt026

 

DILETTA LEOTTA DI DAZN 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO