gravina del piero

GLI OPPOSITORI DI GRAVINA VOLEVANO CANDIDARE ALLA PRESIDENZA FIGC ALEX DEL PIERO (CHE HA GIÀ DETTO NO) – IL PRESIDENTE DELLA FEDERCALCIO HA TRASFORMATO L’ASSEMBLEA SULLO STATUTO IN UNA SPECIE DI "PRIMARIE", CHE LUI HA STRAVINTO, PER FARSI CONFERMARE COME CANDIDATO NUMERO UNO (LE ELEZIONI FEDERALI SI TERRANNO IL 3 FEBBRAIO): “HO LA CONSAPEVOLEZZA DI AVERE NUMERI MOLTO IMPORTANTI. LA CERTEZZA DEL RISULTATO C’È. LA DESIGNAZIONE PUÒ ANCHE ESSERE UNITARIA” (VUOLE IL PLEBISCITO?) - GLI OPPOSITORI (TRA CUI LOTITO E DE LAURENTIIS) CERCANO SOLUZIONI ALTERNATIVE…

Giorgio Marota per il Corriere dello Sport

 

GABRIELE GRAVINA - FIGC

  I ntroduzione, lotta e risoluzione della crisi. Gabriele Gravina, da amante del teatro, avrà immaginato per la sua storia in Figc una struttura in tre atti. Nel primo mandato si è fatto strada in un mondo complesso, nel secondo ha conosciuto e affrontato battaglie laceranti soprattutto con la Lega Serie A e una parte della politica, mentre nel possibile terzo incarico già prevede «che senza alcuni provvedimenti legati alla sostenibilità, il calcio rischia di implodere».

 

Non ha ancora sciolto la riserva sulla ricandidatura, eppure le parole pronunciate ieri al termine del consiglio federale la lasciano intuire: «Non mi sto facendo corteggiare, ho la consapevolezza di avere numeri molto importanti». Insomma, «la certezza del risultato c’è». Il problema, semmai, è di opportunità: «Devo valutare se ci sono i presupposti affinché si possa guidare la federazione con una serenità diversa e con una progettualità». 

 

GIUSEPPE GRAVINA - CLAUDIO LOTITO

L’assemblea del 4 novembre, quella suggerita dal famoso emendamento Mulé che puntava a dare più peso al professionismo, si è trasformata in delle primarie federali.

 

E lì Gravina ha stravinto con l’83% dei favori dei delegati, facendo approvare la sua proposta di pesi e percentuali: la Serie A, spaccatasi al momento del voto, è passata dal 12% al 18% e da 3 a 4 consiglieri (ne voleva 6 e il 30%), la Serie B dal 5% al 6% e con 2 consiglieri, la Lega Pro dal 17% al 12% con 2 consiglieri anziché 3, gli arbitri sono usciti dal consiglio e tutto il resto è rimasto invariato, con la LND al 34% e i calciatori e gli allenatori - blindati dalla legge Melandri - rispettivamente al 20% e al 10%. Il 3 febbraio, data scelta per le elezioni all’hotel Cavalieri di Roma, questo blocco granitico potrebbe portare Gravina alla conferma. Anche se si parla del tentativo dell’opposizione di convincere Del Piero a correre per la presidenza. Per la cronaca, l’ex capitano della Juve avrebbe già declinato la proposta. 

aurelio de laurentiis gabriele gravina

 

«La designazione può anche essere unitaria», ha spiegato Gravina, auspicando un plebiscito. Avrebbe certamente del clamoroso lo scenario in cui fosse proprio la Lega di A a candidarlo. Ma la possibilità c’è, dato che bastano 11 firme su 20 e, non a caso, 12 sono le società che il 4 novembre si sono astenute (fornendogli un assist) e 11 quelle che nell’ultima assemblea di Lega hanno inviato a Casini delle lettere per scongiurare una possibile causa sul regolamento assembleare. Su quest’ultimo argomento, però, la Lega si era già mossa a scopo cautelare e ieri il tribunale federale ha ritenuto il reclamo “in parte infondato e in parte improcedibile”.

del piero

 

Durante il dibattimento, la Serie A ha proposto istanza di rinvio mentre la Figc, con l’avvocato Viglione, ha chiesto di entrare nel merito, ottenendo un successo. «Sta prevalendo un atteggiamento di buon senso - l’analisi di Gravina - Mi auguro che queste 11 società possano diventare 20. Non è più il momento dello scontro».

  

(…)

 

gabriele gravina foto mezzelani gmt32totti antognoni gravina rivera del piero baggio con gli azzurri a covercianogabriele gravina foto mezzelani gmt51gabriele gravina foto mezzelani gmt31gravina casinilotito gravina

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”