uffizi

"GLI UFFIZI DIVENTANO SLOW-MUSEUM" - IL DIRETTORE DEL MUSEO FIORENTINO EIKE SCHMIDT ANNUNCIA LA RIAPERTURA PER IL 18 MAGGIO: TURNI DI 450 VISITATORI MA PIÙ TEMPO DA DEDICARE ALLE OPERE. L'ALGORITMO ANTI-CODA CI AIUTERÀ A GESTIRE LA NUOVA SITUAZIONE – IN QUESTI MESI DI LOCKDOWN PERSI OLTRE 10 MILIONI DI EURO. MA NON AUMENTEREMO IL PREZZO DEL BIGLIETTO..."

Emanuela Minucci per “la Stampa”

 

uffizi

Il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt ha studiato per circa un mese il sistema per riaprire in sicurezza lo scrigno fiorentino che raccoglie capolavori come il Tondo Doni e la Primavera di Botticelli. E ora, dopo il lockdown, c' è la data. Il 18 maggio riaprirà anche questo museo che in condizioni normali attirava oltre 4 milioni di visitatori l' anno. Schmidt accetta di svelare, ancora prima di avere incontrato i sindacati, con cui dovrà discutere il piano di riapertura, il nuovo meccanismo delle visite.

 

Direttore, partiamo dal numero di visitatori: ci sarà un tetto giornaliero?

«Le Gallerie degli Uffizi riapriranno secondo le tempistiche comunicate dal governo.

Quanto al tetto dei visitatori, abbiamo da anni un massimale di 900 compresenze all' interno del museo: questo significa che non può esserci, contemporaneamente, un numero di persone più elevato.

 

eike schmidt vaso di fiori jan van huysum

Già questo limite garantirebbe uno spazio libero di 22 metri quadrati a persona. Tuttavia, considerando che la visita museale è un' esperienza dinamica e non statica, dovremo dimezzare il numero massimo dei visitatori. E per il taglio ci aiuterà l' algoritmo».

 

In che senso?

«Abbiamo già adottato con successo un algoritmo, sviluppato insieme con l' Università dell' Aquila, per abbattere le lunghe code e gli assembramenti fuori e dentro il museo, lo riadatteremo per scaglionare ulteriormente le file. Per distanziare le persone in coda useremo i sistemi tendiflex, come all' aeroporto a rinforzo dei tornelli in metallo, e tecnologie informatiche di conta-persone che funzionano con la video-analisi del flusso di visitatori all' interno del museo».

 

Quante persone al massimo entreranno nelle sale?

eike schmidt vaso di fiori jan van huysum 2

«Abbiamo diviso i grandi capolavori giusto perché i visitatori non si accalchino, ogni opera ha la sua location. Per gli spazi di massima affluenza ci saranno segnaletiche che ricorderanno ai visitatori di rispettare il distanziamento sociale. Gli assistenti in sala e la videosorveglianza daranno una robusta mano a raggiungere questo obiettivo. In aggiunta, stiamo mettendo a punto ulteriori sistemi tecnologici per garantire la corretta distanza tra le persone».

 

Termoscanner, mascherine, disinfettanti, protezioni con il plexiglass. Di quali dispositivi vi doterete?

«Siamo dotati di tutti i dispositivi richiesti dai decreti governativi. Il gel disinfettante sarà reperibile non solo com' è ovvio alle uscite e nei bagni, ma anche in punti strategici della Galleria».

 

È previsto un tempo massimo di fruizione davanti ai capolavori, come davanti all' Annunciazione di Leonardo?

la collezione di autoritratti degli uffizi 1

«No, anzi al contrario: vorremmo che i visitatori si soffermassero più a lungo davanti alle opere. Tutte le nostre strategie, e non da oggi, sono tese all' approfondimento, e quindi anche al prolungamento temporale della visita. È l' idea dello "slow museum": in un momento nel quale ci aspettiamo una affluenza decisamente ridotta rispetto alla media stagionale, diventa un obiettivo di qualità molto più facile da raggiungere».

 

In questi lunghi mesi di lockdown quanto ha perso il vostro museo in termini di biglietti invenduti?

galleria degli uffizi 3

«Oltre 10 milioni di euro . L' anno scorso, dall' 8 marzo al 17 maggio, le Gallerie degli Uffizi hanno avuto 1.027.916 visitatori. Senza l' arrivo del Covid quest' anno avremmo senz' altro avuto ancora più visitatori».

 

In che misura l' assenza di visitatori stranieri inciderà sul numero giornaliero dei visitatori?

«Il pubblico internazionale in questa stagione costituirebbe circa la metà degli ingressi.

Non dimentichiamo però che all' inizio anche tanti italiani potrebbero preferire restare a casa. Tanto meglio per chi verrà: nei mesi estivi scoprirà le Gallerie in uno stato di quiete e calma come non si vedeva da oltre mezzo secolo».

 

Aumenterete il prezzo del biglietto?

«No».

 

galleria degli uffizi 1

I gruppi con le guide spariranno? Sarà tutto telematico?

«L' offerta digitale è aggiuntiva rispetto al prezioso lavoro di intermediazione umana tra visitatori e opere svolto dalle guide. Le quali potranno continuare a svolgere il loro lavoro, applicando la regola del distanziamento e magari con gruppi più piccoli».

 

Continuerete o potenzierete la vostra attività on line anche a museo aperto?

eike schmidt

«L' emergenza epidemiologica ha dato una grande spinta alla digitalizzazione e andrà avanti in futuro. Su Instagram siamo oltre i 470 mila follower, tra i musei più seguiti al mondo, mentre su Facebook , aperto da poco, abbiamo superato 1,9 milioni di visualizzazioni».

 

Che ne sarà delle mostre?

«Subito riaprirà a Palazzo Pitti "La bella addormentata" dedicata alla pittrice secentesca Giovanna Garzoni, poi ne allestiremo una sulle miniature medievali recuperate dal Comando Tutela Patrimonio Culturale dell' Arma dei Carabinieri, quindi la prima monografica dedicata a Giuseppe Bezzuoli, un gigante della pittura europea dell' 800, che vogliamo far conoscere al grande pubblico».

 

Grandi mostre future?

«Anche quelle. Nella primavera 2021 renderemo omaggio a uno dei più grandi artisti contemporanei, Giuseppe Penone».

galleria degli uffizi 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO