gnam

GNAM GNAM: SI SONO MANGIATI LA GALLERIA NAZIONALE DI ARTE MODERNA DI ROMA - ALESSANDRA MAMMI’: "IL TEMPO È FUORI DAL CARDINE. E ANCH’IO. LE OPERE PARLANO DA SOLE? IN UNA CASA, IN IN UNA FIERA MA NON IN MUSEO. FAR SALTARE I CARDINI DELLA MEMORIA NAZIONALE IN UN MUSEO NAZIONALE È UNA BELLA RESPONSABILITÀ"

Alessandra Mammì per “mammi.blogautore.espresso.repubblica.it”

GNAMGNAM

Time is out of joint. Il tempo è fuori dal cardine. E anch’io. Spersa qui,  tra le nuove sale della Galleria Nazionale di Roma, con la sola guida di questo titolo che vaga nello spazio leggero arioso bianco come una sposa giovane, ridente e saltellante che ha sfrattato  una vecchia Gnam anzianotta di sobria e sartoriale eleganza come si conviene a  una professoressa di liceo.

 

Fuori dai cardini cerco di capire. Avrei bisogno di aiuto, di alcune tracce, di quelle indicazioni  sala per sala che trovo anche nei più spericolati musei d’oltralpe. Avrei bisogno di un foglietto per orientarmi e non cadere nella banalità di conclusioni affrettate.

alessandra mammialessandra mammi

 

Mi fermo davanti a un De Chirico del 1934, vedo un nudo al bordo del mare con onda d’orizzonte. Accanto un mare dipinto da Courbet . il padre della metafisica e quello del realismo riuniti in nome dell “Onda su Onda”. Più in là trovo un “Mucca su Mucca” confronto ravvicinato tra un dipinto 1886 di  Segantini e  un light box  2012 dell’artista Luca Rento.  In entrambi : mucche. Urge dichiarazione d’intenti.

 

GNAMGNAM

Arrivo nella Sala dell’Ercole. L’impatto visivo è d’indubbio effetto .Il grande Ercole di Canova si riflette nel mare di Pascali , sullo sfondo le spine di Penone completano la scenografia.  Scatto foto. Guardando la foto Pascali è ridotto a pura superficie riflettente. Un elemento scenico in funzione dell’Ercole, un’opera che sparisce concettualmente. Non credo che lui ne sarebbe stato contento.

 

Una ragazza mi ferma. “ Lei è la mamma di Margherita?, si ricorda  di me? ero nella stessa classe… ?”. Non la riconosco subito perché è cresciuta parecchio, ma approfitto  e le chiedo. “Ti piace così il  museo?”. “Bello. Ma non capisco un granché”. Purtroppo non riesco ad aiutarla. Per non far proprio brutta figura mi aggrappo al titolo “Time is out of joint” e noi siamo  finiti in una curvatura spazio temporale.  O almeno credo. Non so molto di fisica però. Sorrido e mi congedo.

 

Chissà cosa si chiedono tutte quelle neo classiche statue che guardano i quadri?

Mi identifico con la Venere di Biasini (1844)  di fronte alla “Pioggia  d’oro” di Pirandello, e poi provo con la Diana di Ercole Dante incantata dagli “Stati d’animo” di Boccioni.  Sono i  muti testimoni dell’eternità dell’arte?  Dunque se sono visitatori non sono più opere, ma presenze, folletti di questo giardino dove fioriscono i quadri.

GNAM 2GNAM 2

 

Passeggio.  E questo  onestamente mi piace. Mi ritrovo qui, in questo museo, come in un parco. Non importa se non conosco i nomi degli alberi, basta approfittare dell’ombra e dei giochi di luce del sole fra le foglie. Tra poco sono fuori in Villa Borghese oppure sono appena approdata qui da Villa Borghese. La mia attitudine resta la stessa. La leggerezza dei miei passi e l’allegra distrazione della mia mente che si posa su un’opera o su un’altra, senza differenza di epoca-tecnica- ricerca- autore . Ricorderò il bianco dei muri, la luce chiara, il meraviglioso spazio prima  forse soffocato ed ora davvero esploso. Avrò trattenuto alcune immagini. Uscirò probabilmente rallegrata , alleggerita, rinfrescata. Ma non nutrita.

 

GNAM 6GNAM 6

Le opere parlano da sole? In una casa, in una fiera, in un asta … ma non in museo. Il museo è un coro. Con uno spartito e un direttore d’orchestra. Le sue collezioni sono il nostro comune canto. Quello della Gnam era un patrimonio ben consolidato. Il suo Ottocento era come un’opera di Verdi, lo scrigno di un’identità tutta italiana anche con i suoi difetti,  gli eccessi formali, la potenza di sentimenti che raggiunge il melodramma, la storia che gli studenti riconoscevano tra  Battaglie di Fattori e  lettere della San Felice. Far saltare i cardini della memoria nazionale in un museo nazionale è una bella responsabilità.

GNAM GIUSEPPE PENONE SULLO SFONDO L ERCOLE E LICA DI CANOVA E IL MARE DI PINO PASCALIGNAM GIUSEPPE PENONE SULLO SFONDO L ERCOLE E LICA DI CANOVA E IL MARE DI PINO PASCALI

 

Avrei apprezzato degli scardinamenti parziali.  Avrei preferito vedere solo alcune sale che interrompevano le pagine del sussidiario, che mi porgevano un dubbio, una domanda. Avrei apprezzato l’umiltà  dei piccoli passi, e un incursione più mirata. Sarebbe stato molto ma molto più contemporaneo. Ma più difficile. Per togliere qualche vite, ma lasciare i cardini bisogna aver ben presente la struttura delle porte. E forse qui non si è pensato né studiato abbastanza….

GNAMGNAMGNAMGNAM

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO