gnam

GNAM GNAM: SI SONO MANGIATI LA GALLERIA NAZIONALE DI ARTE MODERNA DI ROMA - ALESSANDRA MAMMI’: "IL TEMPO È FUORI DAL CARDINE. E ANCH’IO. LE OPERE PARLANO DA SOLE? IN UNA CASA, IN IN UNA FIERA MA NON IN MUSEO. FAR SALTARE I CARDINI DELLA MEMORIA NAZIONALE IN UN MUSEO NAZIONALE È UNA BELLA RESPONSABILITÀ"

Alessandra Mammì per “mammi.blogautore.espresso.repubblica.it”

GNAMGNAM

Time is out of joint. Il tempo è fuori dal cardine. E anch’io. Spersa qui,  tra le nuove sale della Galleria Nazionale di Roma, con la sola guida di questo titolo che vaga nello spazio leggero arioso bianco come una sposa giovane, ridente e saltellante che ha sfrattato  una vecchia Gnam anzianotta di sobria e sartoriale eleganza come si conviene a  una professoressa di liceo.

 

Fuori dai cardini cerco di capire. Avrei bisogno di aiuto, di alcune tracce, di quelle indicazioni  sala per sala che trovo anche nei più spericolati musei d’oltralpe. Avrei bisogno di un foglietto per orientarmi e non cadere nella banalità di conclusioni affrettate.

alessandra mammialessandra mammi

 

Mi fermo davanti a un De Chirico del 1934, vedo un nudo al bordo del mare con onda d’orizzonte. Accanto un mare dipinto da Courbet . il padre della metafisica e quello del realismo riuniti in nome dell “Onda su Onda”. Più in là trovo un “Mucca su Mucca” confronto ravvicinato tra un dipinto 1886 di  Segantini e  un light box  2012 dell’artista Luca Rento.  In entrambi : mucche. Urge dichiarazione d’intenti.

 

GNAMGNAM

Arrivo nella Sala dell’Ercole. L’impatto visivo è d’indubbio effetto .Il grande Ercole di Canova si riflette nel mare di Pascali , sullo sfondo le spine di Penone completano la scenografia.  Scatto foto. Guardando la foto Pascali è ridotto a pura superficie riflettente. Un elemento scenico in funzione dell’Ercole, un’opera che sparisce concettualmente. Non credo che lui ne sarebbe stato contento.

 

Una ragazza mi ferma. “ Lei è la mamma di Margherita?, si ricorda  di me? ero nella stessa classe… ?”. Non la riconosco subito perché è cresciuta parecchio, ma approfitto  e le chiedo. “Ti piace così il  museo?”. “Bello. Ma non capisco un granché”. Purtroppo non riesco ad aiutarla. Per non far proprio brutta figura mi aggrappo al titolo “Time is out of joint” e noi siamo  finiti in una curvatura spazio temporale.  O almeno credo. Non so molto di fisica però. Sorrido e mi congedo.

 

Chissà cosa si chiedono tutte quelle neo classiche statue che guardano i quadri?

Mi identifico con la Venere di Biasini (1844)  di fronte alla “Pioggia  d’oro” di Pirandello, e poi provo con la Diana di Ercole Dante incantata dagli “Stati d’animo” di Boccioni.  Sono i  muti testimoni dell’eternità dell’arte?  Dunque se sono visitatori non sono più opere, ma presenze, folletti di questo giardino dove fioriscono i quadri.

GNAM 2GNAM 2

 

Passeggio.  E questo  onestamente mi piace. Mi ritrovo qui, in questo museo, come in un parco. Non importa se non conosco i nomi degli alberi, basta approfittare dell’ombra e dei giochi di luce del sole fra le foglie. Tra poco sono fuori in Villa Borghese oppure sono appena approdata qui da Villa Borghese. La mia attitudine resta la stessa. La leggerezza dei miei passi e l’allegra distrazione della mia mente che si posa su un’opera o su un’altra, senza differenza di epoca-tecnica- ricerca- autore . Ricorderò il bianco dei muri, la luce chiara, il meraviglioso spazio prima  forse soffocato ed ora davvero esploso. Avrò trattenuto alcune immagini. Uscirò probabilmente rallegrata , alleggerita, rinfrescata. Ma non nutrita.

 

GNAM 6GNAM 6

Le opere parlano da sole? In una casa, in una fiera, in un asta … ma non in museo. Il museo è un coro. Con uno spartito e un direttore d’orchestra. Le sue collezioni sono il nostro comune canto. Quello della Gnam era un patrimonio ben consolidato. Il suo Ottocento era come un’opera di Verdi, lo scrigno di un’identità tutta italiana anche con i suoi difetti,  gli eccessi formali, la potenza di sentimenti che raggiunge il melodramma, la storia che gli studenti riconoscevano tra  Battaglie di Fattori e  lettere della San Felice. Far saltare i cardini della memoria nazionale in un museo nazionale è una bella responsabilità.

GNAM GIUSEPPE PENONE SULLO SFONDO L ERCOLE E LICA DI CANOVA E IL MARE DI PINO PASCALIGNAM GIUSEPPE PENONE SULLO SFONDO L ERCOLE E LICA DI CANOVA E IL MARE DI PINO PASCALI

 

Avrei apprezzato degli scardinamenti parziali.  Avrei preferito vedere solo alcune sale che interrompevano le pagine del sussidiario, che mi porgevano un dubbio, una domanda. Avrei apprezzato l’umiltà  dei piccoli passi, e un incursione più mirata. Sarebbe stato molto ma molto più contemporaneo. Ma più difficile. Per togliere qualche vite, ma lasciare i cardini bisogna aver ben presente la struttura delle porte. E forse qui non si è pensato né studiato abbastanza….

GNAMGNAMGNAMGNAM

 

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO