webuild costruire il futuro triennale

LE GRANDI OPERE SONO ARTE! – SI APRE DOMANI (E FINO AL 26 MARZO), ALLA TRIENNALE DI MILANO, LA MOSTRA “COSTRUIRE IL FUTURO”, UN VIAGGIO MULTIMEDIALE E INTERATTIVO DENTRO ALLE INFRASTRUTTURE PROGETTATE E COSTRUITE DAL GRUPPO “WEBUILD” – L’AD DEL GRUPPO, PIETRO SALINI: “RACCONTIAMO IL FUTURO DELLE INFRASTRUTTURE E QUANTO SIA FONDAMENTALE DEFINIRE UN PROGRAMMA ILLUMINATO A LUNGO TERMINE DI SVILUPPO NEL SETTORE, PERCHÉ CAMBI IN MEGLIO LA VITA DELLE PROSSIME GENERAZIONI…”

Estratto dell’articolo di Helmut Failoni per il “Corriere della Sera”

stefano boeri pietro salini

 

[…] Un impianto idroelettrico, una ferrovia, un ponte, una linea metropolitana possono diventare l’oggetto di un racconto «artistico» illuminante e pragmatico, che spiega, in maniera al contempo creativa e divulgativa, come queste grandi opere, inserite nell’ottica di un «dietro le quinte», possano contribuire per esempio allo sviluppo del territorio, alla riduzione dell’inquinamento, alla protezione di milioni di persone da un’inondazione, alla creazione di spazi culturali. In sintesi estrema: alla costruzione del futuro. Quello di tutti.

 

Ed è proprio Costruire il futuro il titolo della mostra promossa dal Gruppo Webuild con Triennale Milano (3-26 marzo, ingresso gratuito) nelle sale di Viale Alemagna, in una sinergia tra impresa e cultura. La «presenza» della mostra appare fin dall’esterno della Triennale, dove è stata posizionata la testa fresante (diametro di 6,7 metri per 58 tonnellate di peso) di una delle sei talpe meccaniche impiegate da Webuild — gruppo leader nel mondo per la progettazione e costruzione di grandi opere complesse — per scavare le gallerie della nuova Linea Blu, la 4, della Metropolitana di Milano.

costruire il futuro mostra webuild triennale milano 13

 

Questo pezzo potrebbe, fra l’altro, tranquillamente essere scambiato per un’opera d’arte ed evocare, per associazione, alcuni lavori di Arnaldo Pomodoro e di Arcangelo Sassolino. La mostra […] è un viaggio multimediale e interattivo attraverso 8 diverse aree tematiche (disposte in un percorso a ferro di cavallo): Ferrovie (avvicinare), Metropolitane (collegare), Ponti e strade (unire), Acqua (nutrire), Dighe e impianti idroelettrici (prosperare), Monumenti ed edifici (rigenerare), Guidare il cambiamento, Il futuro, adesso (immaginare).

costruire il futuro mostra webuild triennale milano 12

 

[…] Spiega Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild: «In mostra raccontiamo il futuro delle infrastrutture e quanto sia fondamentale oggi definire un programma illuminato a lungo termine di sviluppo nel settore, perché cambi in meglio la vita delle prossime generazioni».

 

Ogni sezione […] verrà messa in dialogo con installazioni site-specific , affidate a Triennale Milano — e firmate da Fosbury Architecture […], Michel Desvigne Paysagiste, Bureau Bas Smets, Studio Ossidiana con Giovanni Hänninen, Superflux, Catherine Mosbach con Shandor Chury (Ovvo Studio) —, che aprono ulteriormente la riflessione a nuovi interrogativi, allargando lo sguardo agli ecosistemi.

 

costruire il futuro mostra webuild triennale milano 10

Ci sarà una grande installazione immersiva di Webuild, in cui sarà possibile camminare per esempio lungo il Ponte San Giorgio di Genova, ricostruito dopo la tragedia del Ponte Morandi, osservare la maestosità delle dighe etiopi, addentrarsi nei tunnel dove viene costruita l’alta velocità ferroviaria, o in quelli delle metropolitane, ammirare dagli spalti la bellezza dell’Al Bayt Stadium, che ha ospitato i Mondiali 2022 in Qatar.

 

[…] «Quello che vogliamo celebrare — puntualizza Salini — è il saper fare , una capacità realizzativa che si avvale di un grande gioco di squadra con la filiera tutta, che ogni giorno ci vede impegnati con 15 mila imprese nel mondo. Con loro abbiamo realizzato nel corso degli anni 3.200 progetti, e stiamo oggi lavorando a oltre 150 progetti che non sarebbero possibili senza la passione e la determinazione quotidiana di donne e uomini che stanno costruendo queste opere». […]

stefano boeri pietro salini 1costruire il futuro mostra webuild triennale milano 9costruire il futuro mostra webuild triennale milano 1stefano boeri pietro salini costruire il futuro mostra webuild triennale milano 8costruire il futuro mostra webuild triennale milano 5costruire il futuro mostra webuild triennale milano 7costruire il futuro mostra webuild triennale milano 6costruire il futuro mostra webuild triennale milano 4costruire il futuro mostra webuild triennale milano 2costruire il futuro mostra webuild triennale milano 3costruire il futuro mostra webuild triennale milano 17costruire il futuro mostra webuild triennale milano 16costruire il futuro mostra webuild triennale milano 15costruire il futuro mostra webuild triennale milano 14costruire il futuro mostra webuild triennale milano 11

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”