gabriele gravina andrea abodi roberto mancini

GRAVINA È DIVENTATO UN CASO POLITICO – IL GRAN CAPO DELLA FIGC È FINITO NEL MIRINO DI FRATELLI D'ITALIA DOPO L'ADDIO ALLA NAZIONALE DI MANCINI - LE ACCUSE DEL CT (“IO E GRAVINA PENSAVAMO COSE OPPOSTE”) DANNO LA POSSIBILITA' ALLA DESTRA DI METTERE NEL MIRINO LA FEDERCALCIO – IL DEPUTATO MELONIANO CAIATA: “UN PRESIDENTE DELEGITTIMATO DAI RISULTATI E UMILIATO DAL TECNICO DELLA NAZIONALE COMPRENDEREBBE CHE IL SUO PERCORSO È TERMINATO. NON HA REALIZZATO LE RIFORME PROMESSE 5 ANNI FA” – E IL MINISTRO DELLO SPORT, ABODI, TACE

Estratto dell’articolo di G. Gam. per “la Verità”

 

MANCINI GRAVINA

Sono in molti ad attendersi un colpo di scena, tra le tante sollecitazioni che bombardano il calcio nostrano dopo le dimissioni di Roberto Mancini da Ct della nazionale. C’è chi ipotizza un consiglio straordinario di Lega Serie A per fare il punto della situazione. Non è un mistero che Gabriele Gravina, gran capo della Figc, sia finito sotto attacco dopo aver perso per strada il condottiero degli azzurri sulla panchina.

 

Mancini, in maniera nemmeno troppo velata, gli ha puntato contro il dito, dopo aver annunciato il suo addio con un’email inviata da Mykonos. Non si riconosceva più nel modo di lavorare collettivo, dice in buona sostanza l’ex Ct, amareggiato anche per la perdita progressiva dei suoi collaboratori più fidati […]

 

mancini gravina 2

«Gravina e io pensavamo cose opposte. Se avesse voluto, avrebbe potuto trattenermi, ma non l’ha fatto», dice Mancini, che ora è blandito da redditizie sirene arabe per diventare Ct della selezione saudita. Poi è intervenuta la politica.

 

Qualche giorno fa, Salvatore Caiata, deputato di Fdi, di Gravina aveva invocato l’addio: «In un Paese normale, un presidente delegittimato dai risultati e umiliato dal tecnico della Nazionale, comprenderebbe che il suo percorso è terminato. E invece no, pur di restare agganciato ai privilegi autocreati, ci si dimentica dei risultati dell’ultimo triennio. Ogni anno per iniziare un campionato professionistico si passa sub judice inserendo le X ai calendari facendo finta di nulla, con un uso arbitrario di norme e regolamenti».

 

SALVATORE CAIATA

Oggi il parlamentare di maggioranza non recede dalle sue posizioni: «Cinque anni fa Gravina aveva circostanziato la sua candidatura a presidente Figc in virtù di un programma di riforme che però non mi risulta essere stato attuato. Quello è il punto, il nostro calcio ha bisogno di essere riformato e di stabilire al suo interno regole precise».

 

[…]  Poi c’è il versante sportivo: «La mancata qualificazione ai Mondiali e la mancata qualificazione alle Olimpiadi dell’Under 21 suonano molto pesanti». C’è chi rimarca pure come l’assegnazione di Euro 2032 a metà tra Italia e Turchia somigli a un favore ai turchi, che hanno stadi all’avanguardia e possono presentarsi in Europa con robusto potere contrattuale, consentendoci soltanto di mettere una pezza alle nostre magagne. […]

andrea abodi foto mezzelani gmt2399

 

[…] Ora che la discussione ha messo il piede nei palazzi della politica, sarebbe interessante conoscere un parere di Andrea Abodi, ministro dello Sport. Il giorno delle dimissioni di Mancini, dichiarò: «Sono dispiaciuto e perplesso, è una decisione che arriva a sorpresa a Ferragosto, tutto è molto strano. Mi viene da pensare: le nomine dello staff tecnico azzurro annunciate recentemente erano state concordate con Mancini o no?». Poi più nulla.

 

gravina mancini

Ma il vaso di Pandora del pallone nostrano sgonfio è ormai aperto: i calendari di serie cadetta sono immersi nel turbine delle decisioni dei tribunali, tra ricorsi, regole poco chiare come nel caso del Lecco calcio, club attanagliato dall’incertezza se iscriversi alla B o no, gli impianti sportivi sono inadeguati se comparati con quelli europei, le norme a geometria variabile sono applicate a seconda dei club, oltre all’onta di aver vissuto due Mondiali da spettatori. Insomma, pur non intaccando l’autonomia dello sport, la politica batta un colpo e lo salvi.

andrea abodi foto mezzelani gmt 461 andrea abodi foto mezzelani gmt 460 SALVATORE CAIATA mancini gravina

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”