grosjean 1

GROSJEAN SALVATO DALL’HALO, IL DISCUSSO SISTEMA DI PROTEZIONE POSTO SOPRA L’ABITACOLO – IL PILOTA SOPRAVVISSUTO A UN TERRIBILE INCIDENTE IN BAHRAIN CONFESSA: “E PENSARE CHE QUALCHE ANNO FA ERO CONTRO L'HALO. MA È LA COSA MIGLIORE INTRODOTTA IN F1…” – LA TECNOLOGIA, LE NORME DI SICUREZZA, I SOCCORSI IMMEDIATI E I RIFLESSI DI GROSJEAN CHE E’ RIUSCITO A SALTARE GIU’ DALLA VETTURA IN FIAMME: COSI’ IL CIRCUS DELLA F1 HA EVITATO UN’ALTRA DISGRAZIA – VIDEO

 

Alessandra Retico per “la Repubblica”

 

GROSJEAN 1

La fortuna forse esiste, i miracoli per chi ci crede, ma a strappare Romain Grosjean alla morte è stato, in ordine sparso: l'abitacolo della sua macchina, i soccorsi immediati, l' aureola in titanio sopra la testa e la sua, di testa. Mezzo secolo fa, la Formula 1 avrebbe pianto un altro François Cevert, un Helmut Koinigg, un Lorenzo Bandini, un Ronnie Peterson, ragazzi uccisi in incidenti diversi o simili a quello del francese, morti per l' amore della velocità ma non altrettanto amati dal motorsport allora privo della tecnologia e delle norme di sicurezza oggi in pista.

 

grosjean

Romain, 34 anni, nato a Ginevra, una moglie e un figlio, alla sua terzultima gara in F1 e dopo uno strano messaggio come d' addio durante le qualifiche, si schianta frontalmente a 221 km/h contro il guard rail al primo giro del Gp del Bahrain dopo un contatto con l' Alpha Tauri di Daniil Kvyat. La sua Haas è piena di carburante (110 kg), sfonda le barriere di curva 3 e si spezza in due tra le fiamme, forse accese da una scintilla della parte elettrica del motore: un rogo che non si vedeva da tempo e che a lungo la tv non inquadra, ma che ha riportato all' improvviso indietro a Niki Lauda sul Nürburgring nel '76 o a Gerhard Berger a Imola nell' 89.

grosjean

 

Invece: il posteriore dell' auto si accascia ai bordi della pista, il muso trapassa le lamiere, ma la cellula di sopravvivenza della scocca made in Italy (Dallara) e l' Halo, l' aureola montata sull' abitacolo delle auto dal 2018 dopo tante polemiche perché ritenuta antiestetica ("infradito" era il miglior complimento), proteggono il pilota dall' impatto. Rimane cosciente, Romain, ha la prontezza di districarsi tra le lamiere, slacciare le cinture di sicurezza e uscire dall' incendio in cui abita per circa 10 secondi.

 

I piloti si allenano con procedure specifiche per questo, sperando che rimangano solo teoria. Trentasei secondi dopo il crash, la gara è sospesa, i marshall aprono gli estintori: la medical car guidata dal pilota sudafricano Van der Merwe e il dottore della Fia, Ian Roberts, soccorrono immediatamente Grosjean che scavalca con le proprie gambe il guard-rail con l' apparente conseguenza del solo piede sinistro privo della scarpa. Gli applausi rimbombano forti dalla pit lane piombata nel terrore del passato.

grosjean

 

Charles Leclerc, prima di rientrare ai box, chiede col cuore in gola informazioni e forse rivede qualcosa: il suo amico Jules Bianchi morto per le conseguenze dell' incidente in Giappone nel 2014? Romain è invece il sopravvissuto: lo sorreggono, poi lo distendono sulla barella verso il centro medico del circuito dove arriva anche il presidente della Fia, Jean Todt, paladino della sicurezza e fervente promotore dell' Halo. Da lì, in elicottero, verso l' ospedale militare di Manama dove rimane per la notte. I raggi X escludono fratture: ha solo delle bruciature alle mani. "Sto bene. Grazie alla Fia e ai medici. E pensare che qualche anno fa ero contro l' Halo: è la cosa migliore introdotta in F1" dirà in un videomessaggio.

 

incidente di romain grosjean al gp del bahrein 3

Un' ora e 20 di interruzione. Alla ripartenza, altro schianto: la Racing Point di Lance Stroll si capovolge sollevata sempre da Kvyat (il russo prende 10'' di penalità). Safety car.

Dopo la quale Sebastian Vettel (poi 13°) si sente aggredito in un sorpasso da Charles Leclerc (10°). Lewis Hamilton, che twitta complimenti alla Fia («ci si dimentica dei rischi che prendiamo»), naviga verso il suo 95° trionfo in regime di safety davanti alle Red Bull di Max Verstappen e Alex Albon. Terzo sarebbe stato Sergio Perez, se il retro della sua Racing Point non fosse finita in fiamme all' ultimo. Fuoco spento nel deserto.

grosjeanincidente di romain grosjean al gp del bahrein 4incidente di romain grosjean al gp del bahrein 7GROSJEANincidente di romain grosjean al gp del bahrein 2grosjean

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....