berlusconi e li yonghong

GROSSO GUAIO A "CHINA-MILAN" - RITARDI SUI PAGAMENTI: LA CHIUSURA DELLA TRATTATIVA PER LA CESSIONE DEL CLUB AI CINESI FORSE SLITTA DI UN MESE - A POCHI GIORNI DALL'ASSEMBLEA DI VENERDÌ, IL CONSORZIO CINESE HA CHIESTO UNA PROROGA DI 30 GIORNI IN CAMBIO DI UNA TERZA CAPARRA DA 100 MILIONI DA VERSARE LA PROSSIMA SETTIMANA - CAPPELLI E PATUANO NEL CDA

BERLUSCONI E LI YONGHONGBERLUSCONI E LI YONGHONG

Da gazzetta.it

 

Subentra qualche problematica sulla strada che dovrebbe portare venerdì al closing della trattativa per la cessione del Milan al consorzio cinese Sino-Europe Sports. Secondo quanto risulta, nelle ultime ore, infatti, sono emersi problemi per il pagamento a Fininvest della somma di 420 milioni di euro da parte dei finanziatori (320 milioni per completare l'eventuale acquisto del 99,93% di quote del Milan posseduto da Fininvest più ulteriori 100 milioni a copertura della gestione corrente del club).

 

Nei mesi scorsi, i cinesi hanno versato già 200 milioni di caparra alla holding dei Berlusconi. Si profila il rischio concreto che il closing possa nuovamente slittare.

 

BERLUSCONI CINABERLUSCONI CINA

CORSA CONTRO IL TEMPO — In questa giornata, gli advisor e le due parti sono state a colloquio per valutare il reale stato della situazione e per cercare di capire se sarà possibile rispettare la data del 3 marzo, per quando è convocata in seconda convocazione l'assemblea dei soci del Milan, o se sarà necessario uno slittamento. In ogni caso, al momento è confermata per venerdì mattina l'assemblea dei soci, come annunciato ufficialmente dal club.

 

"AC Milan informa che, in considerazione di quanto comunicato alla società dall'azionista di maggioranza Fininvest S.p.A. - si legge nella nota della società - l'assemblea dei soci avrà luogo in seconda convocazione il 3 marzo 2017 alle ore 09.30 presso Casa Milan".

 

LE IPOTESI SUL TAVOLO — Da questa giornata di lavoro e di colpi di scena, emergono due possibili soluzioni. La prima è la proposta presentata a Fininvest dai cinesi: il consorzio SES ha chiesto un'ulteriore proroga di un mese per arrivare al closing in cambio del versamento di una nuova caparra di altri 100 milioni (e sarebbe la terza) la prossima settimana.

 

Sul tavolo della trattativa resta anche la possibilità che la data del closing non slitti e che quindi si resti al 3 marzo, con i cinesi che pagherebbero gran parte della somma precedentemente pattuita lasciando fuori dal bonifico una sessantina di milioni da versare in un secondo momento.

HAN LI - BERLUSCONI - Yonghong LiHAN LI - BERLUSCONI - Yonghong Li

 

IL CDA — Intanto, si delineano sempre più chiaramente i contorni della composizione della nuova società rossonera nel caso in cui il closing dovesse verificarsi. Silvio Berlusconi, infatti, è sempre più orientato a rispondere affermativamente alla proposta dei cinesi di rimanere nell'organigramma del club rossonero, in qualità di presidente onorario. Troppo forte, per lui, il legame con la sua creatura per potersi separare del tutto. Con l'ex Cavaliere, nel C.d.A dovrebbero sedere Yonghong Li (in qualità di vicepresidente vicario), Marco Fassone (che sostituirà Adriano Galliani nel ruolo di amministratore delegato), Han Li, Roberto Cappelli e Marco Patuano.

 

Il primo dei due italiani è un nome già noto nel mondo del calcio, perché, da uomo di fiducia dei vertici di Unicredit, ha seguito la cessione della Roma agli americani e proprio del club giallorosso è stato componente del C.d.A e presidente ad interim. Anche nel caso del Milan, Cappelli ha seguito tutta la trattativa per conto della cordata cinese. Patuano, al contrario, è un neofita nel mondo del calcio, se si esclude il fatto che è un grande tifoso rossonero. Manager di alto profilo, con una carriera costruita in Telecom come a.d., attualmente ricopre il ruolo di amministratore delegato di Edizione Holding, la società che controlla le partecipazioni della famiglia Benetton.

ROBERTO CAPPELLIROBERTO CAPPELLI

 

GLI INVESTITORI — Sempre top-secret, invece, fino a questo momento, sono rimasti i nomi delle società che comporranno il fondo Sino-Europe Sports per raggiungere la somma di 620 milioni (200 già versati in varie rate) concordata tra Silvio Berlusconi, Yonghong Li e Han Lì il 5 agosto dello scorso anno, all'atto della firma del contratto preliminare.

 

MARCO PATUANOMARCO PATUANO

Secondo quanto risulta a Il Sole 24 Ore, la lista degli investitori, consegnata a Fininvest qualche settimana fa, dovrebbe essere composta da Yonghong Li, Haixia (fondo a partecipazione statale), China Construction Bank, un asset manager di Hong Kong, China Merchants Bank e Huarong (altra società finanziaria pubblica cinese, dal valore di mercato di 14,3 miliardi di dollari). Queste ultime due, però, al momento smentiscono il proprio coinvolgimento nella cordata.

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…