guardiola sacchi

GUARDIOLA REVOLUTION - LA MAGNIFICA UTOPIA DI PEP E DEL SUO BAYERN A 5 PUNTE - ARRIGO SACCHI: “NEL CALCIO MODERNO IL VERO SISTEMA DI GIOCO È IL MOVIMENTO. NEL MIO MILAN ERANO 7 IN AVANTI”

GUARDIOLAGUARDIOLA

1. GUARDIOLA DETTA IL FUTURO L’ULTIMA RIVOLUZIONE È IL SUO BAYERN A 5 PUNTE

Andrea Sorrentino per “la Repubblica”

 

Mentre il Barcellona triturava col sorriso la derelitta Roma, rinvigorendo il mito della squadra più spettacolare che ci sia, martedì sera all’Allianz Arena di Monaco, a due gradi sottozero, il Bayern rispondeva a modo suo, sbarcando direttamente nel futuro, o forse compiendo una perfetta sintesi tra il calcio che verrà e i primordi della tattica del gioco.

 

MUELLERMUELLER

Contro i greci dell’Olympiacos, Guardiola ha schierato la formazione più offensiva che si sia mai vista a certi livelli: quattro difensori, con Lahm e Rafinha esterni; un solo centrocampista di ruolo davanti alla difesa, Arturo Vidal, ossia di fatto un trequartista; cinque attaccanti di ruolo, Robben-Müller- Lewandowski-Douglas Costa-Coman.

 

In fase di non possesso, nei rari casi in cui l’Olympiacos aveva il pallone, ripiegavano in un 4-3-3, con Müller e Douglas Costa ai fianchi di Vidal, poi in fase offensiva il tutto si ribaltava in un 2-3-5. Un simile assetto non ha tolto un grammo agli equilibri complessivi, anzi.

GUARDIOLA INCREDULO DOPO LA CINQUINA DI LEWANDOWSKIGUARDIOLA INCREDULO DOPO LA CINQUINA DI LEWANDOWSKI

 

La partita è finita 4-0 per il Bayern; i primi tre gol sono stati segnati entro il 20’ e il quarto l’ha realizzato Coman a ripresa inoltrata, col Bayern in dieci per l’espulsione di Badstuber (ma al 33’ pt era anche uscito Robben per infortunio, sostituito da Kimmich che è andato al posto di Vidal in regia e il cileno si è spostato più avanti, con Coman a destra);

 

il Bayern ha avuto il 65% di possesso palla; al portiere Manuel Neuer non è arrivato un solo tiro in porta, mentre il Bayern ne ha scoccati 18, di cui 9 nello specchio; il Bayern ha effettuato 667 passaggi su 729 tentati, con una precisione del 91%; alla fine Pep Guardiola non ha potuto fare a meno di dire: «Amo la mia squadra».

GUARDIOLAGUARDIOLA

 

E la squadra ama lui, l’allenatore che sta provando a traghettare il calcio nel futuro, anche se probabilmente a giugno se ne andrà al Manchester City che lo corteggia da tempo. Il suo sogno è una squadra che abbia «il 100% di possesso palla». Come tutte le utopie non è realizzabile, però è cosa buona e giusta tendere all’assoluto.

 

GUARDIOLA 2GUARDIOLA 2

Magari applicando al calcio moderno, con l’atletismo e la fisicità che in ottant’anni di storia umana si sono radicalmente modificati, i principi di gioco degli anni Trenta, quando il Sistema di Herbert Chapman (una sorta di 3-2-2-3) e il Metodo di Vittorio Pozzo e Hugo Meisl (un 2-3-2-3 però più difensivo del Sistema) nacquero per trovare contromisure alla modifica della regola del fuorigioco

 

(i giocatori tra l’attaccante in gioco e la porta passarono da tre a due) evolvendo il modulo adottato da tutti fino a metà degli anni Venti, ossia la Piramide, insomma il 2-3-5: e qui si ritorna a Guardiola, e alla sua magnifica utopia. Pep si sta spingendo sempre più in là, abbattendo anche uno di quegli inestirpabili luoghi comuni che il calcio si porta dietro da sempre: squadra che vince non si cambia. Bubbole.

 

MESSI GUARDIOLAMESSI GUARDIOLA

In 129 partite alla guida del Bayern, Guardiola ha cambiato formazione 128 volte, sì, avete letto bene: solo in due occasioni, nel gennaio 2014, ha messo in campo gli stessi 11 per due partite di fila. Per la cronaca, quest’anno il Bayern in 23 partite ufficiali, coppe comprese, ha segnato 64 gol subendone 11: insomma ha il miglior attacco e la migliore difesa d’Europa al tempo stesso.

 

E speriamo che gli dèi siano propizi, concedendoci un altro incrocio tra Bayern e Barcellona in Champions: quello dello scorso maggio se lo aggiudicò l’immenso Barça di Messi-Suarez-Neymar, ma il Bayern aveva mezza squadra infortunata. Una rivincita se la merita. Ce la meritiamo.

 

GUARDIOLA SACCHIGUARDIOLA SACCHI

2. “PEP È UN VERO FENOMENO MA IL MIO MILAN ERA PIÙ FORTE”

Da “la Repubblica”

 

Arrigo Sacchi, Guardiola ormai è nel futuro...

«Non mi sorprende perché lui è uno studioso. Un genio. Un fenomeno. Un maestro della didattica. Pep ha una sola certezza: si può fare sempre di più e di meglio, è alla continua ricerca di soluzioni nuove.

 

È il numero uno al mondo. Poi ci sono altri tecnici bravissimi in altre cose. Ad esempio: Pep non si troverebbe bene con giocatori troppo individualisti; se invece dai 11 portieri a Carlo Ancelotti, lui tirerebbe fuori il massimo pure da loro. Ma in questo momento Guardiola non ha rivali, per fortuna: la bellezza salverà il mondo, diceva Dostoevskij».

 

Il modulo offensivo del Bayern contro l’Olympiacos è migliorabile?

«Attenti, lo dico a voi giornalisti: non fatevi confondere dal balletto dei moduli... Ormai nel calcio moderno il vero sistema di gioco è il movimento. A seconda delle situazioni puoi difendere con due giocatori, oppure con uno, oppure con 5 o con 11...

SACCHI BERLUSCONI SACCHI BERLUSCONI

 

Può accadere se hai giocatori coinvolti nel progetto, intelligenti, interpretativi, che amino la loro professione e abbiano capacità di giudizio immediato nelle situazioni di gioco. Giocatori universali ma sempre collegati tra loro, e avanti come un rullo compressore...» 

 

Un po’ come il suo Milan?

«Certo. Partivamo col 4-4-2 ma non ci stavamo mai: spesso avevamo due difensori, un centrocampista e sette in avanti. E io chiedevo sempre cinque giocatori oltre la linea del pallone.

 

arrigo sacchiarrigo sacchi

Non a caso l’Uefa ha eletto quel Milan la migliore squadra di tutti i tempi. E secondo me eravamo più forti dei fenomeni di adesso: ne conveniva anche Ancelotti tempo fa».

( a. s.)

 

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ FACILMENTE DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO CHE SPINGONO IL LORO MANAGER MILLERI AD OCCUPARSI DEGLI OCCHIALI ABBANDONANDO GLI INVESTIMENTI FINANZIARI AL GUINZAGLIO DELL’82ENNE CALTARICCONE - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?