guardiola sacchi

GUARDIOLA REVOLUTION - LA MAGNIFICA UTOPIA DI PEP E DEL SUO BAYERN A 5 PUNTE - ARRIGO SACCHI: “NEL CALCIO MODERNO IL VERO SISTEMA DI GIOCO È IL MOVIMENTO. NEL MIO MILAN ERANO 7 IN AVANTI”

GUARDIOLAGUARDIOLA

1. GUARDIOLA DETTA IL FUTURO L’ULTIMA RIVOLUZIONE È IL SUO BAYERN A 5 PUNTE

Andrea Sorrentino per “la Repubblica”

 

Mentre il Barcellona triturava col sorriso la derelitta Roma, rinvigorendo il mito della squadra più spettacolare che ci sia, martedì sera all’Allianz Arena di Monaco, a due gradi sottozero, il Bayern rispondeva a modo suo, sbarcando direttamente nel futuro, o forse compiendo una perfetta sintesi tra il calcio che verrà e i primordi della tattica del gioco.

 

MUELLERMUELLER

Contro i greci dell’Olympiacos, Guardiola ha schierato la formazione più offensiva che si sia mai vista a certi livelli: quattro difensori, con Lahm e Rafinha esterni; un solo centrocampista di ruolo davanti alla difesa, Arturo Vidal, ossia di fatto un trequartista; cinque attaccanti di ruolo, Robben-Müller- Lewandowski-Douglas Costa-Coman.

 

In fase di non possesso, nei rari casi in cui l’Olympiacos aveva il pallone, ripiegavano in un 4-3-3, con Müller e Douglas Costa ai fianchi di Vidal, poi in fase offensiva il tutto si ribaltava in un 2-3-5. Un simile assetto non ha tolto un grammo agli equilibri complessivi, anzi.

GUARDIOLA INCREDULO DOPO LA CINQUINA DI LEWANDOWSKIGUARDIOLA INCREDULO DOPO LA CINQUINA DI LEWANDOWSKI

 

La partita è finita 4-0 per il Bayern; i primi tre gol sono stati segnati entro il 20’ e il quarto l’ha realizzato Coman a ripresa inoltrata, col Bayern in dieci per l’espulsione di Badstuber (ma al 33’ pt era anche uscito Robben per infortunio, sostituito da Kimmich che è andato al posto di Vidal in regia e il cileno si è spostato più avanti, con Coman a destra);

 

il Bayern ha avuto il 65% di possesso palla; al portiere Manuel Neuer non è arrivato un solo tiro in porta, mentre il Bayern ne ha scoccati 18, di cui 9 nello specchio; il Bayern ha effettuato 667 passaggi su 729 tentati, con una precisione del 91%; alla fine Pep Guardiola non ha potuto fare a meno di dire: «Amo la mia squadra».

GUARDIOLAGUARDIOLA

 

E la squadra ama lui, l’allenatore che sta provando a traghettare il calcio nel futuro, anche se probabilmente a giugno se ne andrà al Manchester City che lo corteggia da tempo. Il suo sogno è una squadra che abbia «il 100% di possesso palla». Come tutte le utopie non è realizzabile, però è cosa buona e giusta tendere all’assoluto.

 

GUARDIOLA 2GUARDIOLA 2

Magari applicando al calcio moderno, con l’atletismo e la fisicità che in ottant’anni di storia umana si sono radicalmente modificati, i principi di gioco degli anni Trenta, quando il Sistema di Herbert Chapman (una sorta di 3-2-2-3) e il Metodo di Vittorio Pozzo e Hugo Meisl (un 2-3-2-3 però più difensivo del Sistema) nacquero per trovare contromisure alla modifica della regola del fuorigioco

 

(i giocatori tra l’attaccante in gioco e la porta passarono da tre a due) evolvendo il modulo adottato da tutti fino a metà degli anni Venti, ossia la Piramide, insomma il 2-3-5: e qui si ritorna a Guardiola, e alla sua magnifica utopia. Pep si sta spingendo sempre più in là, abbattendo anche uno di quegli inestirpabili luoghi comuni che il calcio si porta dietro da sempre: squadra che vince non si cambia. Bubbole.

 

MESSI GUARDIOLAMESSI GUARDIOLA

In 129 partite alla guida del Bayern, Guardiola ha cambiato formazione 128 volte, sì, avete letto bene: solo in due occasioni, nel gennaio 2014, ha messo in campo gli stessi 11 per due partite di fila. Per la cronaca, quest’anno il Bayern in 23 partite ufficiali, coppe comprese, ha segnato 64 gol subendone 11: insomma ha il miglior attacco e la migliore difesa d’Europa al tempo stesso.

 

E speriamo che gli dèi siano propizi, concedendoci un altro incrocio tra Bayern e Barcellona in Champions: quello dello scorso maggio se lo aggiudicò l’immenso Barça di Messi-Suarez-Neymar, ma il Bayern aveva mezza squadra infortunata. Una rivincita se la merita. Ce la meritiamo.

 

GUARDIOLA SACCHIGUARDIOLA SACCHI

2. “PEP È UN VERO FENOMENO MA IL MIO MILAN ERA PIÙ FORTE”

Da “la Repubblica”

 

Arrigo Sacchi, Guardiola ormai è nel futuro...

«Non mi sorprende perché lui è uno studioso. Un genio. Un fenomeno. Un maestro della didattica. Pep ha una sola certezza: si può fare sempre di più e di meglio, è alla continua ricerca di soluzioni nuove.

 

È il numero uno al mondo. Poi ci sono altri tecnici bravissimi in altre cose. Ad esempio: Pep non si troverebbe bene con giocatori troppo individualisti; se invece dai 11 portieri a Carlo Ancelotti, lui tirerebbe fuori il massimo pure da loro. Ma in questo momento Guardiola non ha rivali, per fortuna: la bellezza salverà il mondo, diceva Dostoevskij».

 

Il modulo offensivo del Bayern contro l’Olympiacos è migliorabile?

«Attenti, lo dico a voi giornalisti: non fatevi confondere dal balletto dei moduli... Ormai nel calcio moderno il vero sistema di gioco è il movimento. A seconda delle situazioni puoi difendere con due giocatori, oppure con uno, oppure con 5 o con 11...

SACCHI BERLUSCONI SACCHI BERLUSCONI

 

Può accadere se hai giocatori coinvolti nel progetto, intelligenti, interpretativi, che amino la loro professione e abbiano capacità di giudizio immediato nelle situazioni di gioco. Giocatori universali ma sempre collegati tra loro, e avanti come un rullo compressore...» 

 

Un po’ come il suo Milan?

«Certo. Partivamo col 4-4-2 ma non ci stavamo mai: spesso avevamo due difensori, un centrocampista e sette in avanti. E io chiedevo sempre cinque giocatori oltre la linea del pallone.

 

arrigo sacchiarrigo sacchi

Non a caso l’Uefa ha eletto quel Milan la migliore squadra di tutti i tempi. E secondo me eravamo più forti dei fenomeni di adesso: ne conveniva anche Ancelotti tempo fa».

( a. s.)

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....