doping olimpiadi

LA GUERRA FREDDA DEL DOPING L’AGENZIA MONDIALE ANTIDOPING, "WADA", ACCUSA L’OMOLOGA AMERICANA, "USADA", DI VIOLARE IL CODICE INTERNAZIONALE: GLI STATUNITENSI USEREBBERO EX ATLETI DOPATI COME “AGENTI SOTTO COPERTURA” PER INCASTRARE ALTRI SPORTIVI CHE ASSUMONO SOSTANZE ILLEGALI – LA CINA, NEL MIRINO PER GLI ATLETI POSITIVI ALLA TRIMETAZIDINA (MA AMMESSI CON LA SCUSA DELLA “CONTAMINAZIONE”) PROTESTA…

Luca F. Laviola per l’ANSA

 

doping

L'Agenzia mondiale antidoping (Wada) ha accusato la sua omologa americana Usada di violare il codice internazionale permettendo ad atleti che hanno infranto le regole sull'uso di sostanze proibite di continuare a gareggiare allo scopo di scoprire gli inganni degli altri.

 

In sostanza verrebbero usati come 'agenti sotto copertura' senza informare la stessa Wada "e senza che ci sia alcuna disposizione che permetta una tale pratica nè nel Codice (internazionale) nè nelle regole della Usada". Wada sostiene di essere a conoscenza di tre casi verificatisi tra il 2011 e il 2014, secondo The Athletic.

 

Erriyon Knighton

L'Agenzia antidoping Usa è accusata di applicare due pesi e due misure, dopo che i riflettori si sono accesi su un velocista del team di atletica americano ai Giochi di Parigi, che in precedenza non aveva superato un test sull'uso di sostanze proibite, secondo il sito del quotidiano britannico Daily Telegraph.

 

Erriyon Knighton, medaglia d'oro ai mondiali e ieri quarto nella finale dei 200, è risultato positivo al trenbolone - uno steroide - in un controllo non legato a una competizione a marzo. Usada ha stabilito che la sostanza proveniva da carne contaminata e ha dato il via libera a Knighton per partecipare alle Olimpiadi. Ma ieri sera Wada ha sollevato i casi di tre atleti statunitensi dopati ai quali era stato consentito di gareggiare per anni, tra cui uno di alto profilo, che ha partecipato a delle Olimpiadi e proseguito la carriera fino al ritiro nonostante avesse assunto steroidi ed Epo (eritropoietina, un ormone).

 

doping 3

La positività del velocista Usa, emersa invece a giugno, e i sospetti di un insabbiamento del caso, ha provocato la reazione furiosa della Chinada, l'agenzia antidoping cinese, che ha accusato gli americani di "nascondere la verità" e chiesto all'International Testing Agency (Ita) di intensificare i controlli sugli americani.

 

Le relazioni tra Stati Uniti e Cina si erano già guastate a Parigi dopo la rivelazione che a 23 nuotatori cinesi erano stato permesso di partecipare alle Olimpiadi di Tokyo 2021 nonostante non avessero superato un precedente test antidoping. Lo scontro tra le due superpotenze dello sport - ai primi due posti del medagliere in Francia - ha visto un'escalation nelle ultime ore, quando è emerso che Usada ha permesso ad atleti dopati di continuare a competere.

 

WADA

"E' ironico e ipocrita che Usada gridi allo scandalo sospettando altre organizzazioni antidoping di non seguire le norme alla lettera - si legge in un comunicato di Wada -, quando non ha reso noti casi di doping per anni e ha permesso a degli imbroglioni di continuare a gareggiare". L'antidoping americano ha ribattuto accusando quello mondiale di prendere parte a una campagna di diffamazione.

 

 "E' triste vedere i vertici della Wada cercare disperatamente e pericolosamente di diffamare gli altri, incluso chi dà informazioni - così una nota di Usada -, invece di rispondere a domande essenziali sul perché hanno permesso alla Cina di insabbiare 23 test positivi della Trimetazidina (Tmz, un farmaco che può diventare doping) e due del Metandiedone (altro steroide)".

 

il caso dei nuotatori cinesi trovati positivi ma assolti dalla wada

"Curiosamente, l'ampia investigazione condotta da Usada e dalla relativa Federazione internazionale - prosegue la nota - dimostra esattamente cosa avrebbe dovuto fare Wada con i test positivi dei nuotatori cinesi: raccogliere le prove per scoprire la verità e far rispettare le regole per tutelare lo sport pulito". Il direttore esecutivo dell'agenzia antidoping Usa, Travis Tygart, si è messo alla testa dei critici sulla gestione Wada delle accuse alla squadra di nuoto cinese, fino quasi a oscurare le gare in piscina a Parigi. Undici dei 23 atleti cinesi implicati nello scandalo di Tokyo 2021 hanno gareggiato anche a Parigi. (ANSA).

Erriyon Knighton il caso dei nuotatori cinesi trovati positivi ma assolti dalla wada

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO