gianluca rocchi

FISCHIETTI CONTRO! LA GUERRA NEL MONDO ARBITRALE RACCONTATA DA IVAN ZAZZARONI: “SONO PREOCCUPATO PER LA TESTA DEL DESIGNATORE ROCCHI. C’E’ UNA PROFONDA SPACCATURA NELL’AIA, IL SETTORE E’ IN PIENA CONFUSIONE. LA PACE PASSA PER CASO DALLA TESTA DI ROCCHI? TAGLIATA QUELLA, GLI ARBITRI TROVEREBBERO LA STRADA DELL’UNITÀ? LA RISPOSTA È…”

Ivan Zazzaroni per il Corriere dello Sport

gianluca rocchi

 

Sono preoccupato per la testa di Gianluca Rocchi e, di riflesso, per il campionato.

 

Perché nell’imborghesitissimo mondo arbitrale è in atto una guerra di potere e ruoli: contrasti “politici”, squilibri e capricci che disturbano (eufemismo) l’operato del designatore toscano, togliendogli le necessarie tutele e la tranquillità, già in parte fisiologicamente compromessa da alcune discutibili direzioni dei suoi.  

 

Da mesi - grazie a Edmondo Pinna, il nostro super esperto di arbitri e derivati - raccogliamo informazioni, voci e spifferi relativi a una profonda spaccatura nell’Aia sulla quale, di recente, le Iene hanno costruito una serie di servizi ulteriormente destabilizzanti.  

 

ROCCHI ORSATO

Il settore è in piena confusione: invece di trasmettere un’immagine di compattezza e stabilità, incoraggia divisioni, congetture e sospetti che danneggiano l’intera categoria e la serie A. 

 

Certamente stimolante è la dialettica interna, molto meno la presenza ormai consolidata - e puntualmente rinnovata - di un governo provvisorio e un’opposizione fin troppo attiva: indimenticabile il tentativo di metterli insieme con il doppio designatore (Bergamo e Pairetto, remember?) che portò a Calciopoli. 

LE IENE ROCCHI

 

Un’organizzazione così delicata non può permettersi - che so - Pacifici, Zaroli, Archinà, Affinito e Zappi da una parte e Katia Senesi, Mazzaferro, Camiciottoli e Marconi dall’altra, questi ultimi legati - si dice - a Alfredo Trentalange e Duccio Baglioni. Perché nel mezzo ci finisce inevitabilmente il povero Rocchi, il tecnico che sceglie le sestine e forma giovani.  

 

CLAUDIO LOTITO GIANLUCA ROCCHI

Anche per questo le sezioni - che hanno funzione elettorale - dovrebbero responsabilizzarsi maggiormente sviluppando politiche comuni. 

La federcalcio, che è garante della regolarità dei campionati, fatica, in questa fase storica, a svolgere la funzione di regolatore: ha altri problemi da risolvere e avversari da affrontare, purtroppo, sui classici temi legati a poltrone, potere, denaro. 

 

Domanda innocente: la pace passa per caso dalla testa di Rocchi? Tagliata quella, gli arbitri troverebbero la strada dell’unità? La risposta è no; no, se permangono le condizioni attuali: l’eventuale successore si ritroverebbe infatti nella stessa, identica situazione. Tra due fuochi. 

 

gianluca rocchi nel centro var di lissone 2

A cosa ambisce chi sta minando nell’ombra la serenità della categoria? E perché non esce mai allo scoperto? Non posso escludere che abbia ragioni da vendere. Aggiungo che nei giorni scorsi è tornato d’attualità il tema dell’autonomia arbitrale. Gran bella cosa. Anche perché se l’Aia finisse sotto il cappello della Lega sai che disastro: 20 club esprimono altrettanti interessi individuali e quindi divergenti.  

ivan zazzaroni foto di bacco

Paolo Casarin, guru del settore, ha descritto la figura dell’arbitro evidenziandone personalità, qualità, difetti, ambizioni, permalosità. Un ritratto non proprio esaltante, ma che dovrebbe indurre i protagonisti a individuare un unico percorso di crescita. Sono sicuro che, se posto nella condizione di lavorare, Rocchi risulterebbe uno dei migliori designatori di sempre. Di errori ne ha commessi, ma è troppo esposto a venti contrari per riuscire a consegnare al campionato direzioni non dico perfette, ma almeno puntuali. 

 

gianluca rocchigianluca rocchi nel centro var di lissone 1CLAUDIO LOTITO GIANLUCA ROCCHI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…