lotito gravina

LE GUERRE DEL PALLONE! L’ASSEMBLEA DELLA FIGC DI OGGI SI ANNUNCIA COME UN REGOLAMENTO DI CONTI TRA LOTITO E GRAVINA – IN BALLO CI SONO L’AUMENTO DEL PESO ELETTORALE E DEL NUMERO DEI CONSIGLIERI IN FEDERCALCIO – LA LEGA A (IN CUI DETERMINANTE E’ IL RUOLO DI LOTITO) PROMETTE DI IMPUGNARE L’ESITO DELL’ASSEMBLEA SE ALLA SERIE A NON SARÀ CONCESSO DI POTER PREVALERE SULLA FIGC NEI CASI IN CUI NON SI TROVI INTESA SU NUOVE NORME - IL SOSPETTO È CHE L’OBIETTIVO DEL PRESIDENTE DELLA LAZIO SIA PRODURRE UNO STALLO CHE PORTI AL COMMISSARIAMENTO DELLA FIGC DEL SUO GRANDE NEMICO GRAVINA…

Matteo Pinci per repubblica.it - Estratti

 

 

lotito gravina

C’è chi vuol raccontarla come una costituente del calcio italiano. Chi più prosaico si prepara a una battaglia senza esclusioni di colpi. Alle 11.30, all’hotel Hilton di Fiumicino, tutto il mondo del pallone si ritrova per discutere la riforma dei pesi politici ed elettorali delle leghe. In un clima di ricorsi, minacce, promesse e intimidazioni.

 

 

Alle 11.30 l’Assemblea per la riforma dello Statuto Figc

La questione è semplice. La Federcalcio ha convocato un’assemblea per la riforma dello Statuto. Un “tavolo” tra tutte le componenti che servirà a rideterminare i pesi politici in vista delle prossime elezioni della Federcalcio. La molla è l’emendamento scritto dal deputato di Forza Italia Giorgio Mulè che imponeva per legge di dare alla Serie A maggiore rappresentanza nel Consiglio federale e maggiore autonomia.

 

GIUSEPPE GRAVINA - CLAUDIO LOTITO

Il testo che la Figc ha scritto e depositato e che oggi porterà all’Assemblea prevede di ridistribuire i pesi elettorali in questo modo: la Serie A passerà dal 12% al 18% e da 3 a 4 consiglieri federali. La Serie B passerà dal 5% al 6% e da 1 a 2 consiglieri federali. La Lega Pro (Serie C) dal 17% al 12% e da 3 a 2 consiglieri. Le leghe professionistiche così passano dal 34 al 36%. Gli arbitri perdono tutta la loro rappresentanza. Immutati la Lega dilettanti (34% e 6 consiglieri) e ovviamente calciatori e allenatori.

 

 

 

 

La Serie A pronta a impugnare l’esito

lotito casini

Alla Serie A anche una grande apertura sulla autonomia: in pratica avrà diritto di intesa – è come se fosse un veto, nei fatti – su ogni decisione normativa che la riguardi, dal mercato alle regole per iscriversi ai campionati. Ma non le basta: né la percentuale in più, né questo grado di autonomia. Per questo ha già fatto ricorso contro il regolamento assembleare (avrebbe voluto che la Figc ridistribuisse già dei pesi elettorali per contare di più in questa partita), ma soprattutto promette di impugnare l’esito dell’Assemblea se alla Serie A non sarà concesso di poter prevalere sulla Figc nei casi in cui non si trovi intesa su nuove norme. A condurre la battaglia contro l’Assemblea è Lotito: il sospetto diffuso è che il suo ultimo fine sia, soprattutto, produrre uno stallo che porti al commissariamento della Figc. Come non bastasse, c’è Mulè.

 

 

La convinzione di Gravina

gabriele gravina giancarlo abete

Gravina in ogni caso è convinto di vedere approvato il suo testo. E senza modifiche. Non cederà alle pressioni di Mulè, né al pressing di Lotito.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…