rigattiere pompei picasso

"HO UN PICASSO, LO DIMOSTRERO'", L’INCREDIBILE STORIA DI UN RIGATTIERE DI POMPEI CHE POSSIEDE UNA PROBABILE OPERA DELL’ARTISTA: "AMMETTO LA MIA IGNORANZA, MA IO DAVVERO NON SAPEVO CHI FOSSE PICASSO QUANDO ME LA SONO PORTATO A CASA” - 50 ANNI TRA PERIZIE, ACCUSE, SEQUESTRI E SPERANZE. L'ULTIMA POSSIBILITÀ È CONTATTARE LA FONDAZIONE PICASSO DI PARIGI

Andrea Pasqualetto per il Corriere della Sera

 

Una passata di spazzolone, una lavata con la pompa dell' acqua e via, a chiamare la moglie: «Che dici Annina, ti piace?». «Ma Luigi, che è 'stu sgorbio ?». Luigi Lo Rosso all' epoca era un giovane rigattiere e aveva trovato la tela arrotolata fra le cianfrusaglie di una discarica. Anno 1962, la Capri della dolce vita, artisti, attori, fermento. Lui era lì a lavorare perché a Pompei «teneva» famiglia. Senza entusiasmi, la moglie lo appese vicino alla credenza.

RIGATTIERE POMPEI 1

 

È l' inizio della lunga storia di un quadro, «Volto di donna», e di una famiglia, i Lo Rosso appunto, che ha vissuto per quasi mezzo secolo in funzione di quel quadro.

 

Un' altalena di sogni e delusioni dove entrano in gioco personaggi di vario ordine e grado: esperti d' arte, millantatori, periti di vaglia, tre poliziotti, fra cui un campione olimpico di canottaggio, e pure una ventina di carabinieri che hanno animato un' indagine giudiziaria tenuta sempre segreta e culminata lo scorso anno con un sequestro e dissequestro della tela. La ragione di tanto interesse è nella firma: Pablo Picasso.

 

«Ammetto la mia ignoranza, ma io davvero non sapevo chi fosse Picasso quando me lo sono portato a casa», garantisce oggi l' ottantunenne Lo Rosso, una mano che sembra una morsa. Ma andiamo con ordine.

 

L' unico «Volto di donna» conosciuto, appartenente a una collezione privata, è datato 1941. Gli esperti dicono che è il ritratto cubista di Dora Maar, l' artista e musa di Picasso, con la quale il maestro ebbe una relazione fra il 1935 e il 1943. «Io pensai dunque che il nostro fosse una copia - racconta il figlio Andrea, oggi 56enne titolare di un locale nel centro di Pompei, l' Old West, mentre mostra le foto dei vecchi Natali in casa Lo Rosso con il Picasso sullo sfondo -. Ma a farmi cambiare idea furono vari fatti».

RIGATTIERE POMPEI 2

 

Come la perizia dell' istituto di diagnostica dei beni culturali della Fondazione Cesare Gnudi: «Si ipotizza che sia stato eseguito dopo la seconda metà degli anni 30 - conclusero quelli nel 2005 -. La firma è compatibile con le opere di Picasso». Il documento alimentò le speranze di Andrea, di suo fratello Adriano e dell' intera famiglia.

Che prese a sognare. Intanto, se ne andarono i primi duemila euro.

 

Arrivò poi lo studio del laboratorio di analisi chimiche Palladio, richiesto da un potenziale acquirente: «I materiali coincidono con quelli utilizzati dall' artista, la firma non presenta anomalie». Fattura: cinquemila euro. «Ma l' interessato voleva la benedizione della Fondazione Picasso di Parigi, che è il vangelo, ma costa anche 300 mila euro.

 

Nossignori, adesso basta, e pensai che fosse tutta una truffa. Perdevo giorni di lavoro, soldi, mia moglie una furia». Il dubbio sul suo Picasso però gli rimase e passata a nuttata riprese a viaggiare per il mondo con la tela (53 x 39 centimetri) e con il fratello.

PICASSO

 

Milano, Londra, Parigi. Fino al 2018, quando succede l' imprevisto. «Avevo conosciuto il professor Maurizio Seracini (fondatore di Editech, primo centro diagnostico per i beni culturali in Italia, ndr ), lui sì serio e disponibile. Gli ho fatto vedere il quadro per farci uno studio, 15 mila più Iva il preventivo. Ero andato nel suo studio di Firenze con tre amici poliziotti». C' era un dirigente e pure Salvatore Amitrano, l' ex campione olimpico di canottaggio delle Fiamme Oro. «Lo abbiamo accompagnato in treno», conferma Amitrano, anche lui seduto al tavolo di casa Lo Rosso. Al ritorno da Firenze, la sorpresa.

 

«In stazione veniamo circondati da 25 carabinieri: fermi tutti, dobbiamo andare in caserma. Mi hanno preso il Picasso!». Il motivo? «Ricettazione», riporta scritto il decreto firmato dal pm Sergio Raimondi. Un mese dopo, il giudice del Riesame ha però dissequestrato l' opera. Nel frattempo Seracini ha concluso che «i materiali sono compatibili con un' esecuzione successiva agli anni Venti, ma la datazione della tela è da far risalire agli anni Sessanta».

PICASSO

 

Anni Sessanta, primo inghippo. Ad assistere Lo Rosso sono poi arrivati l' esperto d' arte Luca Marcante e l' avvocato Cesare Dal Maso. «Io penso che l' opera sia autentica e contatterò la Fondazione», promette Marcante, che ha consigliato un piccolo restauro («costo 10 mila euro», precisa Lo Rosso), e il deposito nel caveau dell' Apice di Milano dove vengono conservate le opere d' arte. « Dotto' , che ne pensate?

 

pablo picasso a venezia

», ci chiede il signor Luigi. "Risolverebbe tanti problemi, se fosse autentico. Ma se è una crosta?". Andrea sospira, il fratello piega la bocca, Amitrano tace. Luigi, vecchio saggio, toglie tutti dall' imbarazzo: «Signori, io dico: o la va o la spacca». Un film.

picassopicassopicasso

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...