jake paul mike tyson

“HO UN VUOTO DI MEMORIA” – QUEL SUONATO DI MIKE TYSON, A UN MESE DAL COMBATTIMENTO CON LO YOUTUBER JAKE PAUL, RIVELA DI NON RICORDARE NIENTE DI QUELLO CHE È SUCCESSO DOPO IL PRIMO ROUND: “MI SONO UN PO' PERSO...” – IL 58ENNE AMMETTE DI ESSERSI TRASCINATO SUL RING FINO ALLA FINE DELL’INCONTRO: “NON RICORDO, MA IL MIO CORPO ERA DAVVERO MESSO MALE. AVEVO DOLORI INSISTENTI AL PETTO ALLO STOMACO…” – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Maurizio De Santis per www.fanpage.it

 

incontro di box jake paul mike tyson 10

Myke Tyson non ricorda quasi niente del suo incontro con Jake Paul. "Mi sono un po' perso…", dice a distanza di un mese dal combattimento perso ai punti contro lo Youtuber che era di 30 anni più giovane di lui, provato fisicamente per gli acciacchi e l'età.  "Ho avuto un vuoto di memoria" e adesso è dura mettere assieme tutti i momenti di quella sfida portata a termine perché il copione così voleva e che per l'ex campione dei pesi massimi era già finita al secondo round.

 

Da allora in poi, stordito e spossato, complice l'atteggiamento indulgente dell'avversario (che non ha più affondato i colpi "per non infierire"), s'è trascinato per inerzia (e per il ricco compenso che avrebbe incassato per salire sul ring) fino alla decisione unanime dei giudici che hanno assegnato la vittoria all'influencer.

 

Tutto il resto è buio, reminiscenze confuse, fumo davanti agli occhi: la dissolvenza lo riporta alla realtà ma fa una fatica tremenda. "Rammento di essere tornato dopo il primo round e Jake stava facendo una specie di…", si ferma nella narrazione, scuote il capo, prende tempo e si aiuta con gesto per chiarire il concetto. È davvero difficile tenere il filo dei suoi pensieri.

 

incontro di box jake paul mike tyson 5

"Non so cosa stesse facendo… è l'ultima cosa che mi viene in mente", e si sporge leggermente in avanti fingendo di inchinarsi. Con ogni probabilità, il riferimento è al gesto fatto da Paul che gli ha reso omaggio e onore delle armi. Aveva dinanzi a sé una leggenda malmessa e non più esplosiva e devastante come una volta ma era pur sempre Tyson quello che aveva di fronte e non voleva mancargli di rispetto.

 

Kid Dynamite fa un tiro di sigaretta, poggia le spalle sul divano, alza un po' gli occhi al cielo poi aggiunge ancora qualcosa sull'impressione avuta nella lotta con Paul. "Non ricordo… Però posso dire che il mio corpo era davvero dolorante dopo l'incontro. Avevo dolori insistenti al petto allo stomaco".

 

incontro di box jake paul mike tyson 7

E tanto basta a confermare le perplessità di quanti hanno sempre ritenuto per Iron Mike rischioso al limite della follia infilare di nuovo i guantoni: a giugno scorso s'era sentito male durante un volo intercontinentale per il riacutizzarsi di un'ulcera.

 

"Questa è una di quelle situazioni in cui hai perso ma puoi dire di aver vinto comunque", quel gioco di parole spiegò bene la sensazione provata a posteriori. "Non ho rimpianti per essere salito sul ring un'ultima volta. Ero quasi morto per quel malore… ho ricevuto ben otto trasfusioni di sangue. Ho perso metà del mio e più di 11 chili in ospedale e ho dovuto fare l'impossibile per rimettermi in piedi. Quegli otto round sono finiti in fretta. Non ero stanco. Non stavo sudando. Non l'ho capito". […]

incontro di box jake paul mike tyson 4incontro di box jake paul mike tyson 9incontro di box jake paul mike tyson 8incontro di box jake paul mike tyson 2incontro di box jake paul mike tyson 3incontro di box jake paul mike tyson 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…