picasso donne di algeri

COMPRA L’ARTE E METTILA DA PARTE - I CAPOLAVORI DI PICASSO O LE SCULTURE DI GIACOMETTI SONO UN BENE RIFUGIO MIGLIORE DELL’ORO - I NUOVI RICCONI, DAGLI EMIRI AI RUSSI, VANTANO PATRIMONI COSÌ INGENTI DA POTER INVESTIRE CIFRE ESAGERATE

Eleonora Barbieri per “il Giornale”

PICASSO 1PICASSO 1

 

Non è che, fino a qualche anno fa, un Picasso fosse alla portata di tutti. Però ora i capolavori dell'arte richiedono un conto in banca stratosferico: la prova è arrivata la scorsa settimana, alle aste di Christie's e Sotheby's a New York. Una settimana da record dove, da Christie's, in due serate è stata superata la cifra di un miliardo di dollari di incassi: un miliardo e trecento milioni, per la precisione.

 

Un afflusso di denaro senza precedenti, uno «spettacolo dell'eccesso ai suoi livelli più alti» come l'ha definito Abigail Asher, della società di consulenza artistica Guggenheim Asher Associates, che ha spiegato al New York Times: «Sono stati gli ultimi anni a portare a questo momento. Una nuova classe di compratori è entrata sul mercato ed è pronta a pagare cifre esorbitanti per delle opere-trofeo».

 

Questa nuova classe di collezionisti dispone di soldi mai visti: ricchi ancora più ricchi, la cui ricchezza è proprio ciò che contribuisce a fare salire il prezzo di quadri e sculture a livelli mai toccati prima.

 

PICASSO DONNE DI ALGERIPICASSO DONNE DI ALGERI

La ricchezza alimenta l'arte che a sua volta ricompensa i compratori con rendite che pochi altri beni possono garantire: un «circolo virtuoso» spiegato da David Leonhardt sul New York Times, per cui è proprio la maggiore offerta da parte di collezionisti milionari a fare lievitare i costi finali a cui certe opere sono battute all'asta.

 

Come il Picasso da guinness della settimana scorsa (che ha toccato i 179,4 milioni di dollari), o la scultura di Giacometti (141 milioni): per la legge del mercato, se più investitori puntano allo stesso prodotto, il prezzo di quel prodotto è destinato a salire. E, in futuro, se la tendenza continuerà, alla prossima vendita farà guadagnare ancora di più al suo compratore.

 

picassopicasso

Il caso del quadro di Picasso è esemplare. Prima della settimana scorsa, Les Femmes d'Alger (versione O) era stato acquistato nel 1997, per 31,9 milioni di dollari. Ora è stato battuto a 179,4 milioni. Il ragionamento di Leonhardt - che si basa sui dati di Forbes - è semplice: in media, una persona non spenderebbe più dell'uno per cento del suo patrimonio per una singola opera; perciò, al giorno d'oggi, uno dovrebbe possedere almeno 17,9 miliardi di dollari per permettersi il Picasso.

 

E nelle liste dei Paperoni della terra ci sarebbero una cinquantina di persone papabili. Non poche. Rapportata all'inflazione, la cifra di 17,9 miliardi corrisponderebbe a 12,3 miliardi nel 1997: solo una dozzina di nomi, allora, avrebbe potuto affrontare la spesa, quattro volte in meno rispetto a oggi.

 

picasso 1picasso 1

E infatti allora il Picasso fu battuto a una cifra molto inferiore: 31,9 milioni (corretti a 46,7 con l'inflazione). Perché? Perché, appunto, il numero dei ricchissimi era più ristretto, mentre oggi i miliardari sono di più, e sono disposti a contendersi i grandi capolavori per cifre mai viste. Ci sono tanti miliardari, ma un solo Les Femmes d'Alger (versione O): e quello che lo vuole deve pagare molti, molti milioni.

 

arte   giacometti 9arte giacometti 9

E questo non solo perché i Picasso e i Giacometti facciano un figurone, esibiti nel salone di casa. Il fatto è che l'arte è diventata una forma di investimento da nababbi, perfino più dell'oro, come ha spiegato un mese fa Laurence D. Fink, presidente di Black Rock (la più grande società di investimenti al mondo) durante una conferenza a Singapore: «L'oro ha perso il suo lustro», ha detto, mentre le nuove forme di investimento privilegiate sono appunto l'arte, e gli appartamenti di lusso nel centro di New York e di Londra.

 

E questo vale per i miliardari, ma anche per quei 170mila nel mondo che vantano un patrimonio superiore a trenta milioni di dollari, che certo hanno qualche spicciolo da investire in un Freud o un Warhol. Non solo i vip, i nomi noti del mondo dell'arte ma, sempre più, collezionisti misteriosi, che trattano al telefono dalla Russia, dalla Cina, dalla Corea, dall'America Latina. E sono pronti a puntare alto per il loro bottino.

 

 

 

GIACOMETTIGIACOMETTIarte   giacometti 7arte giacometti 7

 

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…