scuffet biabiany honda

I DESAPARECIDOS DEL PALLONE: DAL MILANISTA HONDA ALL'INTERISTA BIABIANY, DAL PORTIERE DELL’UDINESE SCUFFET AL CENTROCAMPISTA DEL NAPOLI ROG: I TALENTI CHE NON GIOCANO MAI - MA GABIGOL E MAXI LOPEZ INSEGNANO. BASTA UNA PARTITA PER RIBALTARE TUTTO

Matteo Basile per il Giornale

HONDAHONDA

 

C' è chi è stato pagato fior di milioni. Chi era l' acquisto più brillante della sessione estiva di calciomercato. Chi doveva fare gol in serie e chi doveva fermare gli attaccanti avversari. E c' è chi rappresenta, o forse rappresentava, un investimento in prospettiva da lanciare nel nostro campionato.

 

Ma loro, tutti loro, hanno una caratteristica in comune: non giocano mai. Qualcuno per scarso rendimento, altri per scelta tecnica. Fatto sta che tra panchine e tribune degli stadi italiani langue un patrimonio tecnico (ed economico) di tutto rispetto. Sono poche le squadre che utilizzano costantemente i loro giocatori all' insegna del turn over.

 

BIABIANYBIABIANY

Molte di più sono quelle che hanno letteralmente dimenticato qualcuno. Che fine ha fatto per esempio Keisuke Honda? Il giapponese del Milan è indiscutibilmente dotato di un grande talento e di ottime doti ma dopo un anno da assoluto protagonista in rossonero e la scorsa stagione in chiaroscuro, ora è finito nel dimenticatoio. Pochissime chanches, quasi sempre solo nei minuti finali e con risultati già acquisiti.

 

Cinque presenze per un totale, misero, di 116 minuti complessivi in campo. Davvero poco per uno che, per giunta, indossa la maglia numero 10 che fu di Rivera e Gullit. Anche sull' altra sponda del naviglio c' è un caso un po' misterioso. È Jonathan Biabany, esterno d' attacco francese che l' Inter ha contrattualizzato dopo che ha risolto i problemi di salute. Lo scorso anno 20 gare e un gol, zero apparizioni in questo campionato.

 

SCUFFETSCUFFET

Nemmeno un' occasione, neanche una possibilità di mettersi in luce. Eppure a gennaio è arrivata la chiamata addirittura del Chelsea ma, mistero su mistero, il francese ha detto no.

Da Milano a Bergamo ecco Alberto Paloschi. L' ex enfant prodige doveva essere il centravanti titolare della squadra di Gasperini ma l' esplosione di Petagna lo ha relegato a ultima scelta. Per lui solo 8 presenze in campionato e nessuna rete realizzata.

 

Anche il Napoli ha i suoi bei casi, con tanto di polemiche De Laurentiis-Sarri anche per l' utilizzo assai parsimonioso di alcuni giocatori da parte del tecnico. Il difensore Maksimovic, pagato al Torino in estate oltre 25 milioni di euro, ha visto il campo soltanto 7 volte riuscendo anche a segnare un gol. Ancora peggio di lui ha fatto Marko Rog, centrocampista croato di belle speranze costato alla società 14 milioni di euro ed utilizzato da Sarri soltanto per 74 minuti in questo campionato. In casa Lazio sono due gli scomparsi dai radar.

 

MAXI LOPEZMAXI LOPEZ

Vuoi per infortuni vuoi per scelta tecnica sia il belga Lukaku che il serbo Djordjevic hanno visto il campo per poco più di 400 minuti in questa stagione, un rendimento molto sotto le aspettative agostane. Dalla Lazio alla Roma, con il brasiliano Gerson che ha collezionato solamente 4 apparizioni in questa serie A. La Fiorentina dice «chi l' ha visto» al difensore francese De Maio, passato da colonna del Genoa alle sole 4 presenze della gestione Paulo Sousa. La Sampdoria dell' esiliato Cassano, talento mai visto in campo quest' anno, contava sui gol di Budimir e le geometrie di Cigarini: meno di 300 minuti a testa di utilizzo.

 

C' è poi il caso Scuffet. Il giovane portiere dell' Udinese due anni fa era stato ingaggiato dall' Atletico Madrid a suon di milioni ma lui aveva rifiutato per finire gli studi. Da fenomeno potenziale a riserva di Karnezis con zero minuti zero di utilizzo in campionato.

 

Ma i desaparecidos non disperino, l' ultima giornata insegna. Gabigol e Maxi Lopez avevano giocato poco o nulla finora. Inutili e criticati. Domenica sono entrati e hanno realizzato il loro primo gol in stagione. Il calcio è così, basta una partita per ribaltare tutto. Anche le gerarchie.

GABIGOL 2GABIGOL 2

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....