collezionisti

CHI SONO I DIECI COLLEZIONISTI BILLIONAIRE CHE FRACASSANO OGNI RECORD ALLE ASTE - SE L’ARTE NON CONOSCE CRISI, È GRAZIE A QUESTI “CACCIATORI DI TROFEI”

Da http://news.artnet.com

 

Le ultime settimane delle grandi aste autunnali hanno dimostrato ancora una volta che non esiste crisi nel mondo dei grandi capolavori dell’arte, siano essi classici dipinti di Manet o scintillanti palloncini di Jeff Koons.

 

Sotheby’s ha incassato 343.300 milioni di dollari durante la serata dell’arte contemporanea e Christie’s ha fracassato ogni record nella notte di mercoledì 12 novembre, con un totale di 853.000 milioni di dollari per le 80 opere in offerta.

 

Gli specialisti dicono di aver visto crescere la classe di collezionisti negli Stati Uniti e in Europa, ma anche in paesi come il Brasile e la Cina, le cui economie in espansione hanno prodotto molti acquirenti facoltosi desiderosi di collezionare opere. Sono i cosiddetti "cacciatori di trofei" determinati a possedere il meglio del meglio. Ecco alcuni degli acquirenti più attivi e più ricchi del mercato dell'arte di oggi.

 

1. ANDY HALL

andy hallandy hall

L'ex rappresentate della Citigroup Inc., attualmente amministratore delegato di “Astenbeck Capital Management”, Andy Hall ha sviluppato una vasta collezione di arte moderna e nel 2012, ha aperto la Art Foundation Hall, un museo nel suo appuntamento in Vermont. Il patrimonio del museo include 5.000 opere del dopoguerra e di artisti contemporanei come Richard Artschwager, Georg Baselitz, Joseph Beuys, Eric Fischl, Jörg Immendorff, Malcolm Morley, AR Penck, Ed Ruscha , Andy Warhol e Franz West.

amandafuhrman e glennfuhrmanamandafuhrman e glennfuhrman

 

2. GLENN FUHRMAN

Manager del MSD capital, socio junior del MoMA, amministratore della Tate Americas Foundation, membro del Institute of Contemporary Art di Philadelphia e fondatore della FLAG Art Foundation a New York. Glenn Fuhrman ha aperto una galleria a Chelsea per esporre opere di collezioni private, tra cui la sua. Business Insider lo annovera tra i 25 collezionisti più forti di Wall Street, e, insieme a sua moglie, è stato nominato nel “200 Top Collectors” di ARTnews.

 

3. SHEIKHA MAYASSA AL-THANI

sheikha mayassa al thani sheikha mayassa al thani

Mayassa è stata descritta da Forbes come la "regina indiscussa del mondo dell'arte." Come presidente della Qatar Museums, ha supervisionato l'acquisto di opere di Damien Hirst, Andy Warhol e Mark Rothko. Nel 2014, è stata nominata da Artnet tra le 100 donne più potenti nel mondo dell’arte.

leon blackleon black

 

4. LEON BLACK

È il proprietario della società Apollo Global Management. Secondo Forbes, ha un patrimonio netto di 5,1 miliardi di dollari. Forse grazie ai geni (sua madre era un artista, la zia una collezionista) ha formato una vasta collezione d'arte. Nel 2012 Black ha pagato 120 milioni dollari per L'urlo di Munch e, nel 2013, 48 milioni per un disegno  di Raffaello.

 

5. ELI BROAD

eli broadeli broad

Descritto dal New Yorker come "il Lorenzo de Medici di Los Angeles", Eli Broad ha un patrimonio netto di 7,2 miliardi di dollari. Insieme alla moglie, ha creato la Broad Art Foundation nel 1984, che ora possiede più di 2,2 miliardi di dollari di opere che presta alle istituzioni di tutto il mondo.

 

6. CHARLES SAATCHI

Saatchi è un mercante d'arte con un patrimonio di 192 milioni dollari. Nel 1970, ha co-fondato la società pubblicitaria Saatchi & Saatchi con il fratello Maurice. Negli anni ‘90, ha aperto la strada agli Young British Artists, un gruppo di visual artist.

 

charles saatchicharles saatchi

7.  ROSA DE LA CRUZ

Rosa de la Cruz è un collezionista cubana. Nel 2009, lei e suo marito Carlos de la Cruz hanno aperto la “de la Cruz Collection Contemporary Art Space” a Miami, un museo privato di 30.000 metri quadrati, progettato da John Marquette.

 

rosa de la cruzrosa de la cruz

8. PATRICIA PHELPS DE CISNEROS

Patricia e suo marito Gustavo Cisneros iniziarono a raccogliere arte latino-americana nel 1970, e fondarono la Fondazione Cisneros, un'organizzazione filantropica con sede a Caracas e New York. Dal 1992, è stata fiduciaria del MoMA e uno dei membri fondatori Latin Amrican and Caribbean Fund. Nel 2014 è stata descritta da Artnet tra “le 100 donne più potenti nel mondo dell’arte”.

patricia phelps de cisnerospatricia phelps de cisneros

 

9. LA RUBELL FAMILY

La Rubell Family Foundation è stata fondata nel 1964 a New York da Donald e Mera Rubell, in prima fila a tutte le più importanti aste di arte contemporanea di New York. La collezione comprende opere di Keith Haring , Damien Hirst, Jeff Koons, Cindy Sherman , Kara Walker e Andy Warhol. Si dice che sia una delle più grandi fondazioni d’arte contemporanea di proprietà privata del mondo.

 

10. STEVEN A. COHEN

jennifer, don e mera rubelljennifer, don e mera rubell

Steven A. Cohen compare spesso sull’elenco annuale di ARTnews dei “Top 200 collectors” del mondo. Secondo Forbes, ha un patrimonio di 9,3 miliardi dollari (la sua collezione d'arte impressionista e contemporanea da sola vale $ 1 miliardo). Nel 2006 ha pagato 137,5 milioni per Woman III di Willem de Kooning e nel 2013 ha comprato Le Rêve di Picasso per 155 milioni. 

steven a. cohensteven a. cohen

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)