collezionisti

CHI SONO I DIECI COLLEZIONISTI BILLIONAIRE CHE FRACASSANO OGNI RECORD ALLE ASTE - SE L’ARTE NON CONOSCE CRISI, È GRAZIE A QUESTI “CACCIATORI DI TROFEI”

Da http://news.artnet.com

 

Le ultime settimane delle grandi aste autunnali hanno dimostrato ancora una volta che non esiste crisi nel mondo dei grandi capolavori dell’arte, siano essi classici dipinti di Manet o scintillanti palloncini di Jeff Koons.

 

Sotheby’s ha incassato 343.300 milioni di dollari durante la serata dell’arte contemporanea e Christie’s ha fracassato ogni record nella notte di mercoledì 12 novembre, con un totale di 853.000 milioni di dollari per le 80 opere in offerta.

 

Gli specialisti dicono di aver visto crescere la classe di collezionisti negli Stati Uniti e in Europa, ma anche in paesi come il Brasile e la Cina, le cui economie in espansione hanno prodotto molti acquirenti facoltosi desiderosi di collezionare opere. Sono i cosiddetti "cacciatori di trofei" determinati a possedere il meglio del meglio. Ecco alcuni degli acquirenti più attivi e più ricchi del mercato dell'arte di oggi.

 

1. ANDY HALL

andy hallandy hall

L'ex rappresentate della Citigroup Inc., attualmente amministratore delegato di “Astenbeck Capital Management”, Andy Hall ha sviluppato una vasta collezione di arte moderna e nel 2012, ha aperto la Art Foundation Hall, un museo nel suo appuntamento in Vermont. Il patrimonio del museo include 5.000 opere del dopoguerra e di artisti contemporanei come Richard Artschwager, Georg Baselitz, Joseph Beuys, Eric Fischl, Jörg Immendorff, Malcolm Morley, AR Penck, Ed Ruscha , Andy Warhol e Franz West.

amandafuhrman e glennfuhrmanamandafuhrman e glennfuhrman

 

2. GLENN FUHRMAN

Manager del MSD capital, socio junior del MoMA, amministratore della Tate Americas Foundation, membro del Institute of Contemporary Art di Philadelphia e fondatore della FLAG Art Foundation a New York. Glenn Fuhrman ha aperto una galleria a Chelsea per esporre opere di collezioni private, tra cui la sua. Business Insider lo annovera tra i 25 collezionisti più forti di Wall Street, e, insieme a sua moglie, è stato nominato nel “200 Top Collectors” di ARTnews.

 

3. SHEIKHA MAYASSA AL-THANI

sheikha mayassa al thani sheikha mayassa al thani

Mayassa è stata descritta da Forbes come la "regina indiscussa del mondo dell'arte." Come presidente della Qatar Museums, ha supervisionato l'acquisto di opere di Damien Hirst, Andy Warhol e Mark Rothko. Nel 2014, è stata nominata da Artnet tra le 100 donne più potenti nel mondo dell’arte.

leon blackleon black

 

4. LEON BLACK

È il proprietario della società Apollo Global Management. Secondo Forbes, ha un patrimonio netto di 5,1 miliardi di dollari. Forse grazie ai geni (sua madre era un artista, la zia una collezionista) ha formato una vasta collezione d'arte. Nel 2012 Black ha pagato 120 milioni dollari per L'urlo di Munch e, nel 2013, 48 milioni per un disegno  di Raffaello.

 

5. ELI BROAD

eli broadeli broad

Descritto dal New Yorker come "il Lorenzo de Medici di Los Angeles", Eli Broad ha un patrimonio netto di 7,2 miliardi di dollari. Insieme alla moglie, ha creato la Broad Art Foundation nel 1984, che ora possiede più di 2,2 miliardi di dollari di opere che presta alle istituzioni di tutto il mondo.

 

6. CHARLES SAATCHI

Saatchi è un mercante d'arte con un patrimonio di 192 milioni dollari. Nel 1970, ha co-fondato la società pubblicitaria Saatchi & Saatchi con il fratello Maurice. Negli anni ‘90, ha aperto la strada agli Young British Artists, un gruppo di visual artist.

 

charles saatchicharles saatchi

7.  ROSA DE LA CRUZ

Rosa de la Cruz è un collezionista cubana. Nel 2009, lei e suo marito Carlos de la Cruz hanno aperto la “de la Cruz Collection Contemporary Art Space” a Miami, un museo privato di 30.000 metri quadrati, progettato da John Marquette.

 

rosa de la cruzrosa de la cruz

8. PATRICIA PHELPS DE CISNEROS

Patricia e suo marito Gustavo Cisneros iniziarono a raccogliere arte latino-americana nel 1970, e fondarono la Fondazione Cisneros, un'organizzazione filantropica con sede a Caracas e New York. Dal 1992, è stata fiduciaria del MoMA e uno dei membri fondatori Latin Amrican and Caribbean Fund. Nel 2014 è stata descritta da Artnet tra “le 100 donne più potenti nel mondo dell’arte”.

patricia phelps de cisnerospatricia phelps de cisneros

 

9. LA RUBELL FAMILY

La Rubell Family Foundation è stata fondata nel 1964 a New York da Donald e Mera Rubell, in prima fila a tutte le più importanti aste di arte contemporanea di New York. La collezione comprende opere di Keith Haring , Damien Hirst, Jeff Koons, Cindy Sherman , Kara Walker e Andy Warhol. Si dice che sia una delle più grandi fondazioni d’arte contemporanea di proprietà privata del mondo.

 

10. STEVEN A. COHEN

jennifer, don e mera rubelljennifer, don e mera rubell

Steven A. Cohen compare spesso sull’elenco annuale di ARTnews dei “Top 200 collectors” del mondo. Secondo Forbes, ha un patrimonio di 9,3 miliardi dollari (la sua collezione d'arte impressionista e contemporanea da sola vale $ 1 miliardo). Nel 2006 ha pagato 137,5 milioni per Woman III di Willem de Kooning e nel 2013 ha comprato Le Rêve di Picasso per 155 milioni. 

steven a. cohensteven a. cohen

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...