calcio soldi

ECCO COME STANNO UCCIDENDO IL CALCIO (PER FARE PIU' SOLDI) - I TOP CLUB D’EUROPA ACCELERANO VERSO LA SUPERLEGA, CHE SEPPELLIRÀ LA CHAMPIONS LEAGUE - TORNEO CON PARTECIPAZIONI FISSE IN BASE AL PRESTIGIO E UN BLOCCO “VARIABILE” - PIU' SHOW, PIU' SOLDI: ECCO PERCHE' I CAMPIONATI NAZIONALI PRESTO SPARIRANNO

Andrea Sorrentino per “la Repubblica”

il barcellona festeggia la vittoria contro la juve in championsil barcellona festeggia la vittoria contro la juve in champions

 

Che belli i quarti di Champions, col derby spagnolo Barça-Atletico e quello del Golfo, Psg-City. Anche l'Europa League vibra, con Borussia-Liverpool e Athletic-Siviglia su tutti.

Ma l' Italia, tra le 16 regine, non c' è. Siamo un paese che spende 240 milioni l' anno per i diritti tv della Champions, secondi solo all' Inghilterra, ma dal 2010 vediamo sempre in campo gli altri quando il gioco si fa duro, con l'eccezione della Juve 2015. C' è qualcosa, anzi molto, che non torna.

 

Nel nostro calcio, ma anche nel sistema europeo: è già qualche anno che la Champions League non convince i grandi club, che sono l' anima e la ragion d'essere del torneo più importante del mondo. Infatti proprio loro vogliono cambiare il torneo, e lo faranno, dal 1° luglio 2018.

CHAMPIONS TV CHAMPIONS TV

 

Ci sono le intenzioni e i progetti in embrione, nulla di deciso perché prima ci saranno passaggi tecnici da superare (compreso il complicato accordo con l'Uefa), ma si ragiona su una futura struttura: Champions a 24 o a 32 squadre, con un blocco di partecipanti fisso stabilito in base al censo e alla tradizione (vittorie nelle coppe europee o nei propri campionati, partecipazioni a finali di coppa) e un blocco variabile con le prime dei vari campionati.

 

Sarebbe una Champions con più partite nella prima fase (gruppi da 6, 8 o magari 12 squadre) che fatalmente andrebbe a intasare il calendario con relativa sofferenza delle nazionali, altro evento inevitabile: in futuro si andrà verso un' ulteriore erosione dello spazio dei tornei per nazioni, in favore dei club.

 

champions_leaguechampions_league

Si arriva a tutto ciò perché la nuova struttura della Champions imposta da Platini, che ha dato maggiore spazio alle nazioni meno rappresentate (per allargare la sua base elettorale, non per altro), ha fatto crollare il livello tecnico della prima fase, con molte partite di scarso richiamo e con l' approdo agli ottavi di club di secondo piano, che spesso generano scontri fratricidi come gli ultimi Bayern-Juventus e Arsenal- Barça, mentre di là giocavano Wolfsburg-Gent o Benfica-Zenit.

 

Cala lo spettacolo, ma di questo passo caleranno anche i ricavi. Infatti sono proprio i tre club più importanti e più ricchi (Barcellona, Bayern e Real Madrid) più il blocco inglese che spingono per organizzare una nuova Champions. Lo ha ribadito Rummenigge all' Equipe, elencando le squadre che potrebbero far parte del nuovo torneo (e citando solo la Juve tra le italiane, ahi). L' ha confermato il vicepresidente finanziario del Barça, Susana Monje, a La Vanguardia: «Dobbiamo promuovere una lega europea con i club in una posizione di controllo».

michel platini sepp blatter  3michel platini sepp blatter 3

 

Florentino Perez non ne parla ufficialmente, ma si sa che spinge come un dannato per il cambiamento. I principali cinque club inglesi si sono fatti beccare dal "Sun" in una riunione segreta a Londra a fare gli americani con Charlie Stillitano di Relevent Sports, che non vede l' ora di organizzare un piano televisivo per la nuova Champions che coinvolga gli Usa. Insomma, le cose si stanno muovendo in fretta. Bisogna migliorare la qualità e l' appeal del torneo, altrimenti i ricavi non saliranno più, anzi scenderanno.

agnelli foto   mezzelani gmtagnelli foto mezzelani gmt

 

Lo sostiene anche Andrea Agnelli: se la Champions League, vista da 2 miliardi di persone, genera ricavi per 1,6 miliardi, mentre l' Nfl, con un pubblico di 300 milioni di americani, ne genera 5,5, vuole dire che in Europa stiamo dormendo di brutto. Il torneo cambierà migliorando la qualità della competizione, quindi degli attori. Il pubblico nel mondo vuole vedere le grandi, quelle che hanno tradizione e storia, altrimenti cambia canale.

 

E che della rivoluzione ne beneficino quelli che spendono di più, è una conseguenza persino necessaria. Del resto è il denaro che bisogna inseguire, come ben sa la Fifa di Gianni Infantino: il primo sponsor della nuova era, fino al 2030, sarà la cinese Wanda Group, che ha rilevato Infront, il cui presidente è Philippe Blatter, proprio il nipote del vituperato Sepp. Di cosa parliamo, quando parliamo di calcio? Di profitti e ricavi, ovvio.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO