icardi

NON E’ MAI TROPPO ICARDI – “LIBERO” LA SPARA: ARIA DI DIVORZIO TRA MAURITO E L’INTER - IL BOMBER PIACE AL REAL E POTREBBE PARTIRE ANCHE IN CASO DI QUALIFICAZIONE IN CHAMPIONS – IL CLUB NON HA GRADITO LE ULTIME DICHIARAZIONI DELLA MOGLIE AGENTE ("LUI VUOLE L’INTER A VITA MA DIPENDE DALLA SOCIETÀ") E LA SOVRAESPOSIZIONE SOCIAL DI ICARDI CHE SU INSTAGRAM È SEMPRE PIÙ SIBILLINO

ALBERTO NEGLIA per Libero Quotidiano

icardi

 

Quanti indizi servano per fare una prova, nel calcio non si può mai dire. Capire a che punto di una storia lunga 5 anni, l' Inter abbia iniziato a meditare sulla cessione di Mauro Icardi, sarebbe altrettanto azzardato. Ma assumendo che, in un momento storico difficile in ambito di restrizioni economiche, ma altrettanto propizio per un club che sceglie di cedere il proprio top player (vedi Coutinho e Neymar), l' Inter stia pensando di vendere il suo capitano, dedurne i motivi è decisamente più semplice. Ed è proprio in quest' ottica che gli indizi di cui sopra tornano preziosi: Icardi ha una clausola di 110 milioni (pagabile dall' 1 al 15 luglio e valida solo all' estero) e c' è chi è disposto a spenderli (Real in primis).

icardi

 

Tuttavia, coi tempi di trasferimenti folli che corrono, l' Inter intende cautelarsi, alzando o raddoppiando la cifra di rescissione dell' argentino. L' obiettivo è chiaro: vendere al miglior offerente Maurito. Che, via social, lancia misteriosi segnali: a partire dai pallini nerazzurri scomparsi dal suo profilo Instagram, passando per le ultime foto pubblicate in bianco e nero.

 

Nell' ultima foto su Instagram addirittura la didascalia «ognuno è artefice del proprio destino». Una massima mai così sibillina, soprattutto perché sul suo futuro è più che mai decisiva la volontà dell' Inter.

 

wanda nara

Se infatti l' attaccante, dalla controversa autobiografia del 2016 (a cui è seguito il rinnovo fino al 2021), ripete che per lui c' è solo l' Inter, è discutibile fino a che punto sia reciproca l' intenzione di proseguire insieme. Le ultime uscite di Icardi non sono piaciute al club: né la sovraesposizione sui social (con selfie e foto hot), né le recenti dichiarazioni della moglie agente Wanda che, a più riprese, ha fatto ricorso alla vaga espressione

 

«Mauro vuole l' Inter a vita, ma dipende dalla società». A voler essere maliziosi, è così traducibile: se il club saprà assecondare le ambizioni tecniche (qualificazione in Champions) ed economiche del giocatore (ingaggio di almeno 7,5 milioni contro i 4,5 attuali), quest' ultimo sarà felice di restarvi, altrimenti ognuno andrà per la sua strada. Il solito gioco delle parti, insomma.

 

È per tali ragioni che dentro la società si sono alzati venti contrari alla permanenza del capitano. Vendere Icardi alle proprie condizioni, quindi per una cifra superiore a 110 milioni, permetterebbe all' Inter di rientrare nei parametri del fair play finanziario e contestualmente rinforzare l' organico.

 

icardi

L' incontro tra le parti si farà a fine mercato. E il raggiungimento di un accordo, paradossalmente, potrebbe significare addio. «Non dico né sì né no», è stata la risposta di Wanda sul presunto interesse del Real per il suo assistito, a dicembre. Più categorica la smentita dell' entourage di Icardi quando, la scorsa settimana, i media inglesi e spagnoli hanno fatto sapere di presunte visite mediche per i blancos (a Madrid o a Milano) già effettuate dal giocatore prima di partire per le Maldive («è una fake news»).

wanda nara

Non prove, ma altri indizi.

 

Come la bomba rimbalzata dal Portogallo di un addio di Ronaldo al Real a fine stagione, apertura indiretta all' acquisto di Icardi da parte di Perez. Su Mauro, però, non ci sarebbe solo Real. Anche Chelsea, Psg e Bayern monitorano la situazione. E chissà che la cessione di Icardi non inneschi un effetto domino, restituendo all' Inter un altro grande puntero (Cavani il nome più suggestivo).

 

Domenica, al Meazza, arriva la Roma e per Mauro (96 gol con l' Inter, 18 quest' anno) sarà la prima occasione di centrare quota 100 gol in nerazzurro. Sarebbe l' ennesimo record infranto, almeno in quello è ancora artefice del suo destino. Ma potrebbe essere l' ultimo.

icardiwanda nara

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....