gerd muller

“IL PICCOLO GRASSO MÜLLER” – I TEDESCHI CHE ORA CELEBRANO “DER BOMBER” SONO GLI STESSI CHE NON HANNO LESINATO CRITICHE E NOMIGNOLI IRRIVERENTI NEI CONFRONTI DELL’ATTACCANTE CHE FECE PIANGERE CRUIJFF - IL RICORDO DI ALBERTOSI: "ERA TOZZO MA IN AREA ERA UNA BELVA, SENZA DI LUI ITALIA-GERMANIA 4-3 NON SAREBBE STATA LA PARTITA DEL SECOLO" – L’ALCOL, LA DEPRESSIONE, L’ALZHEMEIR E QUELLA VOLTA CHE A TRENTO… - VIDEO

Elisabetta Esposito per gazzetta.it

"Ho sentito poco fa la notizia della scomparsa di Gerd Müller. Mi dispiace davvero". Ricky Albertosi, il portierone di Italia-Germania 4-3 nella semifinale del Mondiale messicano del '70, ricorda con affetto l'attaccante tedesco che quella notte tanto lo ha fatto penare.

gerd muller

 

"Eh, ci ha punito... Con quei due gol ci ha mandato davvero in crisi. Avevamo condotto tutta la gara, poi Schnellinger ci ha portato ai supplementari e Müller con la doppietta ci ha fatto temere il peggio. Per fortuna siamo stati capaci di reagire in modo incredibile e con Rivera alla fine li abbiamo battuti".

 

Che attaccante era?

"Una belva. In area non perdonava, non si poteva commettere neanche il minimo errore. Lui era sempre lì, pronto a metterla dentro. Non era tanto alto ed era piuttosto tozzo come attaccante, ma in area era imbattibile. Mi ricordava un po' Hamrin della Fiorentina, che però giocava più largo. Ma avevano la stessa concretezza davanti alla porta e per me erano guai...".

 

Lo aveva studiato prima di affrontarlo in quella semifinale?

gerd muller

"No, nessuno studio. I difensori magari possono cercare di capire i movimenti degli attaccanti, noi dobbiamo fare solo una cosa: parare. Lui quella sera mi ha messo davvero in difficoltà, per fortuna abbiamo vinto lo stesso. Non ricordo di averlo visto a fine partita, noi eravamo in preda all'euforia, lui sarà stato mogio come tutti i tedeschi...".

 

Siete stati entrambi protagonisti della Partita del Secolo.

"Ed è un pensiero che mi riempie sempre di orgoglio. Senza dimenticare che quel successo ci ha portato alla finale di un Mondiale, che non è cosa da poco. Una cosa è certa, senza Gerd Müller quella partita non sarebbe stata così bella".

 

 

MULLER

Alvaro Moretti per ilmessaggero.it

 

gerd muller 3

(…) Il pallone d’oro lo prese proprio nel 1970 in cui sfuggì il Mondiale. La vita dopo il calcio è stata un processo di sparizioni: alcol e depressione, perché quel suo talento di essere l’uomo giusto al posto giusto non riusciva a trasmetterlo. Non era tecnica, ma puro istinto, forse inconsapevolezza di sé così utile in campo e complicata da gestire fuori dall’OlympiaStadion. Scomparve, una volta la notte del 17 luglio 2011: era a Trento e nessuno sapeva che fine avesse fatto. Il percorso di riabilitazione favorito dai suoi ex compagni di squadra dirigenti del grande Bayern che ora apprezziamo (Beckenbauer, prima di tutti) era stato un successo e Gerd ha lavorato per un bel po’ con i giovani della super squadra bavarese. Lo ritrovarono dopo 15 ore in via Alcide De Gasperi in stato confusionale.

 

 

gerd mullerRICKY ALBERTOSI

Dal 2015 il Bayern annunciò un’altra battaglia per Gerd: l’alzheimer. Stavolta è costretto a sparire: viveva in un centro specializzato. Ci piace pensarlo alle prese, ora, con quei satanassi di difensori marcatori che cercavano di intuirne le mosse, di prevedere quale leva geniale avrebbe usato per una girata nell’area piccola, sotto quale ciuffo d’erba si sarebbe nascosto “il piccolo grasso Müller”. Gerd era il numero 1 nella storia dell’area piccola del calcio: la vendetta sugli olandesi era anticipata, in un certo senso. Il gioco a zona di lì a poco avrebbe eliminato la fissità dogmatica della sfida personale con difensori come Burgnich e persino il “suo” collega Berti Vogts colonna dei rivalissimi del Borussia Monchegladbach. E accorciato il campo con la tattica del fuorigioco, gli specialisti d’area (nell’Italia di quei tempi viene in mente Boninsegna) avrebbero dovuto subire una trasformazione anche fisica: l’attaccante deve sfuggire la trappola tattica, non disseminarne nel proprio territorio di caccia.

RICKY ALBERTOSI

 

 

Müller è stato meno personaggio, meno filmico di tanti da lui umiliati in campo in quegli anni Settanta di basettoni e capelli lunghi. Eppure “der bomber” è per numeri e talento mimetico un calciatore davvero ECCEZIONALE.

IL BAYERN MONACO ANNUNCIA LA MORTE DI GERD MULLERgerd muller1RICKY ALBERTOSIgerd muller RICKY ALBERTOSIgerd muller2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....